Devota sobrietà

L’identità cappuccina e i suoi simboli

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Law, Church Institutions & Organizations
Cover of the book Devota sobrietà by Giovanni Pozzi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Pozzi ISBN: 9788810967645
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: May 3, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Giovanni Pozzi
ISBN: 9788810967645
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: May 3, 2017
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

La cultura originaria dei cappuccini non si desume dai libri. Né quelli letti né quelli scritti. I frati li conservavano in locali dignitosi, ma spogli, selezionandoli con il ferreo criterio della coerenza a un progetto di vita o tollerandoli perché utili a incoraggiare la pietà. Solidali con coloro che non hanno nome, convinti di non lasciare nulla dietro di sé, se non qualche gesto o parola, i fratelli che nel Cinquecento progettano di tornare all’originario spirito francescano ricercano la più disadorna precarietà. Non possiedono nulla, i loro mezzi di sussistenza sono ridotti all’indispensabile, abitano in penuria e devozione, il loro lessico è specifico e disciplinato, le loro architetture sono essenziali e minimaliste. Un tale progetto si presenta alternativo non solo alla cultura dominante, ma anche a quella specifica di marca francescana e porta inevitabilmente a una diversa interpretazione dei documenti fondatori – la regola e il testamento di Francesco – e della relativa tradizione storica e agiografica. Una rilettura che conduce all’ascetismo estremo e che si traduce, in prima istanza, in una dottrina e in un’arte del levare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cultura originaria dei cappuccini non si desume dai libri. Né quelli letti né quelli scritti. I frati li conservavano in locali dignitosi, ma spogli, selezionandoli con il ferreo criterio della coerenza a un progetto di vita o tollerandoli perché utili a incoraggiare la pietà. Solidali con coloro che non hanno nome, convinti di non lasciare nulla dietro di sé, se non qualche gesto o parola, i fratelli che nel Cinquecento progettano di tornare all’originario spirito francescano ricercano la più disadorna precarietà. Non possiedono nulla, i loro mezzi di sussistenza sono ridotti all’indispensabile, abitano in penuria e devozione, il loro lessico è specifico e disciplinato, le loro architetture sono essenziali e minimaliste. Un tale progetto si presenta alternativo non solo alla cultura dominante, ma anche a quella specifica di marca francescana e porta inevitabilmente a una diversa interpretazione dei documenti fondatori – la regola e il testamento di Francesco – e della relativa tradizione storica e agiografica. Una rilettura che conduce all’ascetismo estremo e che si traduce, in prima istanza, in una dottrina e in un’arte del levare.

More books from Church Institutions & Organizations

Cover of the book One Church, Four Generations by Giovanni Pozzi
Cover of the book Augustinus von Hippo by Giovanni Pozzi
Cover of the book Ha un futuro il volontariato? by Giovanni Pozzi
Cover of the book Good. Grief. by Giovanni Pozzi
Cover of the book Hidden and Forgotten by Giovanni Pozzi
Cover of the book The Bible Cause by Giovanni Pozzi
Cover of the book Look to the East: A Ritual of the First Three Degrees of Freemasonry by Giovanni Pozzi
Cover of the book Europa im Islam Islam in Europa by Giovanni Pozzi
Cover of the book A Church in Search of Itself by Giovanni Pozzi
Cover of the book This is the Church that God Built by Giovanni Pozzi
Cover of the book Piloting Church by Giovanni Pozzi
Cover of the book The Salvation Army Year Book 2016 by Giovanni Pozzi
Cover of the book The Coming Catholic Church by Giovanni Pozzi
Cover of the book Dog Training, Fly Fishing, and Sharing Christ in the 21st Century by Giovanni Pozzi
Cover of the book When the Enlightenment Hit the Neighborhoods by Giovanni Pozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy