Di chi è questo cuore

Fiction & Literature
Cover of the book Di chi è questo cuore by Mauro Covacich, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Covacich ISBN: 9788893447904
Publisher: La nave di Teseo Publication: February 7, 2019
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Mauro Covacich
ISBN: 9788893447904
Publisher: La nave di Teseo
Publication: February 7, 2019
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

Una piccola anomalia cardiaca viene scoperta all’uomo che ha il nome e le sembianze dell’autore, allontanandolo da un’attività sportiva ai limiti del fanatismo e infrangendo l’illusione di un’efficienza fisica senza data di scadenza. È questo l’innesco di un romanzo sul corpo, ma soprattutto sul cuore come luogo dei sentimenti e dei destini individuali. C’è un ragazzo caduto, o forse lasciato cadere, da una finestra di un albergo di Milano durante una gita scolastica. Ci sono gli esseri umani, fragili e pieni di voglie. La solitudine e il desiderio. Ma la storia gira attorno alla relazione dell’autore con la sua compagna, alle trasferte di lavoro, alle tentazioni a cui sono esposti, alla fiducia e al sospetto di cui si nutre la convivenza. Chi è, ad esempio, quell’uomo che si infila in casa loro la notte? Una pista porterebbe nel quartiere, il Villaggio Olimpico di Roma, popolato da figure che sembrano carte dei tarocchi e che lo scrittore consulta nelle sue camminate erranti. Dopo La città interiore, Mauro Covacich compone una nuova, potente avventura narrativa che ha il coraggio dell’autobiografia più vera. Un romanzo capace di entrare con esattezza nel presente che plasma le nostre vite.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una piccola anomalia cardiaca viene scoperta all’uomo che ha il nome e le sembianze dell’autore, allontanandolo da un’attività sportiva ai limiti del fanatismo e infrangendo l’illusione di un’efficienza fisica senza data di scadenza. È questo l’innesco di un romanzo sul corpo, ma soprattutto sul cuore come luogo dei sentimenti e dei destini individuali. C’è un ragazzo caduto, o forse lasciato cadere, da una finestra di un albergo di Milano durante una gita scolastica. Ci sono gli esseri umani, fragili e pieni di voglie. La solitudine e il desiderio. Ma la storia gira attorno alla relazione dell’autore con la sua compagna, alle trasferte di lavoro, alle tentazioni a cui sono esposti, alla fiducia e al sospetto di cui si nutre la convivenza. Chi è, ad esempio, quell’uomo che si infila in casa loro la notte? Una pista porterebbe nel quartiere, il Villaggio Olimpico di Roma, popolato da figure che sembrano carte dei tarocchi e che lo scrittore consulta nelle sue camminate erranti. Dopo La città interiore, Mauro Covacich compone una nuova, potente avventura narrativa che ha il coraggio dell’autobiografia più vera. Un romanzo capace di entrare con esattezza nel presente che plasma le nostre vite.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book La ragazza e la notte by Mauro Covacich
Cover of the book Antistoria degli italiani by Mauro Covacich
Cover of the book Un appartamento a Parigi by Mauro Covacich
Cover of the book Ludwig van Beethoven. Il ribelle by Mauro Covacich
Cover of the book Scrivere per la pace by Mauro Covacich
Cover of the book Il diario di Edith by Mauro Covacich
Cover of the book Bambini di ferro by Mauro Covacich
Cover of the book Come si fa una tesi di laurea by Mauro Covacich
Cover of the book Bandiere nere. La nascita dell'Isis by Mauro Covacich
Cover of the book I limiti dell'interpretazione by Mauro Covacich
Cover of the book Sulla televisione by Mauro Covacich
Cover of the book La struttura assente by Mauro Covacich
Cover of the book La rondine sul termosifone by Mauro Covacich
Cover of the book I deboli sono destinati a soffrire? by Mauro Covacich
Cover of the book Le valchirie by Mauro Covacich
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy