Di madre in madre

Matriarcato e matrilinearità in Sardegna

Nonfiction, Art & Architecture, Photography, Pictorials, Collections, Catalogues & Exhibitions, Artists, Architects & Photographers
Cover of the book Di madre in madre by Anna Marceddu, Dhuoda edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Marceddu ISBN: 9788898984022
Publisher: Dhuoda edizioni Publication: March 22, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Anna Marceddu
ISBN: 9788898984022
Publisher: Dhuoda edizioni
Publication: March 22, 2017
Imprint:
Language: Italian

Di Madre in Madre, è un progetto di ricerca multimediale, volto alla rivitalizzazione del mito del matriarcato per gli effetti che esso può ancora produrre, con un forte impatto nel raggiungimento della consapevolezza delle proprie radici culturali e di genere nelle donne e madri di oggi. Propone un punto di vista nuovo, che utilizza la sfera dell'immagine e della comunicazione visiva come strumento di dialogo tra discipline differenti. Un dialogo tra archeologia, antropologia e fotografia che intreccia i diversi aspetti della figura femminile. Anna Marceddu ha intrapreso una ricerca iconografica di reperti archeologici e storici presenti nei musei sardi, che attestano il culto locale della Dea Madre e la trasmissione della cultura e del potere per via materna, intrecciandoli con ritratti di donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, l'essenza del Matriarcato. Sguardi che rimandano alla forza e alla durezza della pietra scolpita come simbolo della vita e della generazione. Un fil rouge che unisce presente e passato, tessendo uno stretto rapporto tra la dimensione femminile all'interno della società e la sua rappresentazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di Madre in Madre, è un progetto di ricerca multimediale, volto alla rivitalizzazione del mito del matriarcato per gli effetti che esso può ancora produrre, con un forte impatto nel raggiungimento della consapevolezza delle proprie radici culturali e di genere nelle donne e madri di oggi. Propone un punto di vista nuovo, che utilizza la sfera dell'immagine e della comunicazione visiva come strumento di dialogo tra discipline differenti. Un dialogo tra archeologia, antropologia e fotografia che intreccia i diversi aspetti della figura femminile. Anna Marceddu ha intrapreso una ricerca iconografica di reperti archeologici e storici presenti nei musei sardi, che attestano il culto locale della Dea Madre e la trasmissione della cultura e del potere per via materna, intrecciandoli con ritratti di donne che hanno vissuto, o stanno vivendo, l'essenza del Matriarcato. Sguardi che rimandano alla forza e alla durezza della pietra scolpita come simbolo della vita e della generazione. Un fil rouge che unisce presente e passato, tessendo uno stretto rapporto tra la dimensione femminile all'interno della società e la sua rappresentazione.

More books from Architects & Photographers

Cover of the book Anders Zorn: 100 Figure Drawings & Paintings (Annotated) by Anna Marceddu
Cover of the book A Woman Who by Anna Marceddu
Cover of the book Menschen in Mecklenburg Vorpommern 25 Porträts by Anna Marceddu
Cover of the book In Liebe, Muschelkalk by Anna Marceddu
Cover of the book Harrison Ford: His life and Remarkable Career by Anna Marceddu
Cover of the book Sign Language by Anna Marceddu
Cover of the book The Perfect House by Anna Marceddu
Cover of the book The Architect of Desire by Anna Marceddu
Cover of the book Inside Bruegel by Anna Marceddu
Cover of the book 23 Questions from Teachers that Artists Can Help Answer by Anna Marceddu
Cover of the book Arnold Bocklin: Drawings & Paintings (Annotated) by Anna Marceddu
Cover of the book George Heriot by Anna Marceddu
Cover of the book Future Present by Anna Marceddu
Cover of the book Audrey und Bill by Anna Marceddu
Cover of the book Leonardo da Vinci: A Life From Beginning to End by Anna Marceddu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy