Diritto e Stato nel pensiero di Luigi Sturzo

Nonfiction, Reference & Language, Law, Federal Jurisdiction, Legal History, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Diritto e Stato nel pensiero di Luigi Sturzo by Alessandro Fruci, Edizioni Nuova Cultura
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Fruci ISBN: 9788861349926
Publisher: Edizioni Nuova Cultura Publication: December 27, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Fruci
ISBN: 9788861349926
Publisher: Edizioni Nuova Cultura
Publication: December 27, 2012
Imprint:
Language: Italian

Un aspetto del pensiero di Luigi Sturzo non sufficientemente studiato attiene alla dimensione giuridica. La asistematicità con cui egli ha affrontato la fenomenologia del diritto ha contribuito a scoraggiare i tentativi di approfondimento in questo campo. Con il presente volume si è voluto colmare tale lacuna operando una chiarificazione dei fondamenti giuridici presenti nell’opera del sacerdote siciliano. La sua visione dello stato, della democrazia e della comunità internazionale può essere adeguatamente colta solo alla luce dei suddetti fondamenti. Oggi, in una fase in cui i modelli istituzionali appaiono in crisi ed il diritto non riesce a svolgere in maniera soddisfacente il proprio compito, occorre ripensare le categorie del giuridico e del politico. L’insegnamento di Luigi Sturzo, complesso, acuto e sempre attuale, costituisce un ottimo strumento in questa direzione. Alessandro Fruci è dottore di ricerca in Storia delle dottrine politiche e Filosofia politica. Attualmente frequenta un secondo dottorato in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. I suoi interessi di studio sono rivolti, oltre che al pensiero e all’opera di Luigi Sturzo, anche ai temi dell’informatica giuridica, del biodiritto, del neoliberalismo e del neocomunitarismo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La comunità internazionale nel pensiero politico di Luigi Sturzo, Aracne, Roma, 2009; Sulle orme di Elizabeth Wolgast. Tra atomismo e antiatomismo, Nuova Cultura, Roma, 2012; Bioinformatica, bioetica e biodiritto in M. Sirimarco (a cura di), Info-ius. Problemi e prospettive dell’Informatica giuridica, Nuova Cultura, Roma, 2010; Totalitarismo e marxismo in Del Noce, in “Il Contributo”, 1-2, 2012.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un aspetto del pensiero di Luigi Sturzo non sufficientemente studiato attiene alla dimensione giuridica. La asistematicità con cui egli ha affrontato la fenomenologia del diritto ha contribuito a scoraggiare i tentativi di approfondimento in questo campo. Con il presente volume si è voluto colmare tale lacuna operando una chiarificazione dei fondamenti giuridici presenti nell’opera del sacerdote siciliano. La sua visione dello stato, della democrazia e della comunità internazionale può essere adeguatamente colta solo alla luce dei suddetti fondamenti. Oggi, in una fase in cui i modelli istituzionali appaiono in crisi ed il diritto non riesce a svolgere in maniera soddisfacente il proprio compito, occorre ripensare le categorie del giuridico e del politico. L’insegnamento di Luigi Sturzo, complesso, acuto e sempre attuale, costituisce un ottimo strumento in questa direzione. Alessandro Fruci è dottore di ricerca in Storia delle dottrine politiche e Filosofia politica. Attualmente frequenta un secondo dottorato in Storia e Teoria generale del diritto europeo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “Tor Vergata”. I suoi interessi di studio sono rivolti, oltre che al pensiero e all’opera di Luigi Sturzo, anche ai temi dell’informatica giuridica, del biodiritto, del neoliberalismo e del neocomunitarismo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La comunità internazionale nel pensiero politico di Luigi Sturzo, Aracne, Roma, 2009; Sulle orme di Elizabeth Wolgast. Tra atomismo e antiatomismo, Nuova Cultura, Roma, 2012; Bioinformatica, bioetica e biodiritto in M. Sirimarco (a cura di), Info-ius. Problemi e prospettive dell’Informatica giuridica, Nuova Cultura, Roma, 2010; Totalitarismo e marxismo in Del Noce, in “Il Contributo”, 1-2, 2012.

More books from Political Science

Cover of the book The People's Victory by Alessandro Fruci
Cover of the book DeathQuest by Alessandro Fruci
Cover of the book America Quo Vadis? by Alessandro Fruci
Cover of the book Kids Are Americans Too by Alessandro Fruci
Cover of the book Why I am an X-Christian Zionist by Alessandro Fruci
Cover of the book Tempo e mondo by Alessandro Fruci
Cover of the book La construcción del Estado virtual by Alessandro Fruci
Cover of the book War and Society in Afghanistan by Alessandro Fruci
Cover of the book Of the People for the People Wildcard Candidate 2016 by Alessandro Fruci
Cover of the book The Liberal War on Transparency by Alessandro Fruci
Cover of the book The Courage of Truth by Alessandro Fruci
Cover of the book Stories that Changed America by Alessandro Fruci
Cover of the book Coming Home after Disaster by Alessandro Fruci
Cover of the book Gringo by Alessandro Fruci
Cover of the book Sons of Mississippi by Alessandro Fruci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy