Discorso sulla felicità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy, New Age
Cover of the book Discorso sulla felicità by Pietro Verri, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Verri ISBN: 9788899617899
Publisher: Passerino Editore Publication: December 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Verri
ISBN: 9788899617899
Publisher: Passerino Editore
Publication: December 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

Il "Discorso sulla felicità" è una raccolta di scritti vari di Pietro Verri, ordinati da Giulio Carcano (1854). 
"Affine di sviluppare e porre nella massima attività il poter nostro è necessario che ci occupiamo profondamente per conoscerci e conoscere gli uomini. Conosci te stesso, è un antico e verissimo precetto della sapienza, il quale in poco indica la perfezione della grand’opera a cui debbono tendere le ben dirette nostre meditazioni. Poche sono le anime privilegiate che resistano ad un tranquillo e continuato esame di loro medesime, e la maggior parte degli uomini sono come deboli ammalati che temono la vista delle proprie ulceri." 
 
Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797) è stato un filosofo, economista, storico e scrittore italiano considerato tra i massimi esponenti dell'Illuminismo italiano, è considerato il fondatore della scuola illuministica milanese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il "Discorso sulla felicità" è una raccolta di scritti vari di Pietro Verri, ordinati da Giulio Carcano (1854). 
"Affine di sviluppare e porre nella massima attività il poter nostro è necessario che ci occupiamo profondamente per conoscerci e conoscere gli uomini. Conosci te stesso, è un antico e verissimo precetto della sapienza, il quale in poco indica la perfezione della grand’opera a cui debbono tendere le ben dirette nostre meditazioni. Poche sono le anime privilegiate che resistano ad un tranquillo e continuato esame di loro medesime, e la maggior parte degli uomini sono come deboli ammalati che temono la vista delle proprie ulceri." 
 
Pietro Verri (Milano, 12 dicembre 1728 – Milano, 28 giugno 1797) è stato un filosofo, economista, storico e scrittore italiano considerato tra i massimi esponenti dell'Illuminismo italiano, è considerato il fondatore della scuola illuministica milanese.

More books from Passerino Editore

Cover of the book Bibliografia integrale di Giovanni Tarcagnota (1508-1566) by Pietro Verri
Cover of the book Sant'Ambrogio by Pietro Verri
Cover of the book Breve storia degli Ebrei in Italia by Pietro Verri
Cover of the book Il primo principio della filosofia confuciana by Pietro Verri
Cover of the book Honoré de Balzac by Pietro Verri
Cover of the book Prometheus by Pietro Verri
Cover of the book #giornifelici by Pietro Verri
Cover of the book Bismark by Pietro Verri
Cover of the book Eracle by Pietro Verri
Cover of the book Chitra by Pietro Verri
Cover of the book Donna Paola by Pietro Verri
Cover of the book L'emigrazione sconosciuta by Pietro Verri
Cover of the book Le politiche sociali del futuro by Pietro Verri
Cover of the book Costantino I by Pietro Verri
Cover of the book From Boston to Venice for love by Pietro Verri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy