Dizionario delle idee non comuni

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Anthologies, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Dizionario delle idee non comuni by Armando Massarenti, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Massarenti ISBN: 9788860881533
Publisher: Guanda Publication: December 31, 2010
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Armando Massarenti
ISBN: 9788860881533
Publisher: Guanda
Publication: December 31, 2010
Imprint: Guanda
Language: Italian

Ogni dizionario che si rispetti è fatto di «definizioni», e definire «significa rinchiudere la sconfinata foresta dell’idea in un muro di parole». A Samuel Butler, autore di questo aforisma, è però toccato di ritrovarsi autore solo post mortem di un Dizionario dei luoghi non comuni scelti dai suoi taccuini. Neppure Armando Massarenti avrebbe mai pensato di comporre un Dizionario, sia pure sui generis come questo, se non lo avesse trovato già scritto ripercorrendo a ritroso il suo avventurarsi nella foresta, talvolta fittissima e irta di ostacoli, delle idee che hanno animato il dibattito culturale degli ultimi anni. Idee a prima vista piuttosto comuni, almeno per un dizionario filosofico-scientifico: argomentazione, assurdo, atarassia, bello, benevolenza e così via, fino a vendetta, verità, zero, passando per i meno usuali albi professionali, applauso o win for life. Ma di non comune in questo Dizionario non ci sono tanto le voci quanto la maniera in cui sono trattate. Lo spirito in apparenza da bastian contrario va interpretato come una lotta per non farsi ingannare dal dibattito attuale, che tende più a confondere che a chiarire, per fare in modo che queste idee – a partire da agnosticismo, fino a giustizia o vita – smettano di essere confuse nel guazzabuglio della neolingua di stampo orwelliano che si è venuta formando intorno a concetti filosofici di pubblico interesse. L’intenzione non è stupire, ma rimettere le cose a posto. Oppure rimettere le cose a posto suscitando stupore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni dizionario che si rispetti è fatto di «definizioni», e definire «significa rinchiudere la sconfinata foresta dell’idea in un muro di parole». A Samuel Butler, autore di questo aforisma, è però toccato di ritrovarsi autore solo post mortem di un Dizionario dei luoghi non comuni scelti dai suoi taccuini. Neppure Armando Massarenti avrebbe mai pensato di comporre un Dizionario, sia pure sui generis come questo, se non lo avesse trovato già scritto ripercorrendo a ritroso il suo avventurarsi nella foresta, talvolta fittissima e irta di ostacoli, delle idee che hanno animato il dibattito culturale degli ultimi anni. Idee a prima vista piuttosto comuni, almeno per un dizionario filosofico-scientifico: argomentazione, assurdo, atarassia, bello, benevolenza e così via, fino a vendetta, verità, zero, passando per i meno usuali albi professionali, applauso o win for life. Ma di non comune in questo Dizionario non ci sono tanto le voci quanto la maniera in cui sono trattate. Lo spirito in apparenza da bastian contrario va interpretato come una lotta per non farsi ingannare dal dibattito attuale, che tende più a confondere che a chiarire, per fare in modo che queste idee – a partire da agnosticismo, fino a giustizia o vita – smettano di essere confuse nel guazzabuglio della neolingua di stampo orwelliano che si è venuta formando intorno a concetti filosofici di pubblico interesse. L’intenzione non è stupire, ma rimettere le cose a posto. Oppure rimettere le cose a posto suscitando stupore.

More books from Guanda

Cover of the book Conversazione con Primo Levi by Armando Massarenti
Cover of the book Taccuino di un allegro ubriacone by Armando Massarenti
Cover of the book Sulla violenza by Armando Massarenti
Cover of the book Trainspotting - Edizione italiana by Armando Massarenti
Cover of the book Morte a Firenze by Armando Massarenti
Cover of the book Il buon informatore by Armando Massarenti
Cover of the book Il mio anno preferito by Armando Massarenti
Cover of the book Lettere a Theo by Armando Massarenti
Cover of the book Ultime notizie dal Sud by Armando Massarenti
Cover of the book La strategia della farfalla by Armando Massarenti
Cover of the book E se covano i lupi by Armando Massarenti
Cover of the book Era tutta un'altra storia by Armando Massarenti
Cover of the book Il manuale del debuttante russo by Armando Massarenti
Cover of the book La croce buddista by Armando Massarenti
Cover of the book Uomini d'Irlanda by Armando Massarenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy