Documentario come arte

Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo

Nonfiction, Entertainment, Film, History & Criticism, Performing Arts, Art & Architecture, General Art, Art Technique
Cover of the book Documentario come arte by Marco Bertozzi, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Bertozzi ISBN: 9788831742658
Publisher: Marsilio Publication: May 3, 2018
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Marco Bertozzi
ISBN: 9788831742658
Publisher: Marsilio
Publication: May 3, 2018
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Il documentario si presenta oggi come un’esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione. Una palestra estetica in cui il rapporto con le arti visive si è sviluppato enormemente, sino a rendere precarie distinzioni e terminologie in uso sino a pochi anni fa. Da tempo se ne è accorta l’arte contemporanea, sempre più interessata al film autobiografico e alla dimensione performativa dell’autore. O a pratiche, come il reenactment e il found footage, capaci di rivedere i cardini della rappresentazione realistica e i suoi immaginari cinematografici. Ma allora cosa intendiamo oggi con la parola «documentario»? Quali aspetti del “reale” ci racconta? E perché, staccandosi dall'idea di semplice specchio del mondo, è diventato la forma d’arte più incisiva della contemporaneità?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documentario si presenta oggi come un’esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione. Una palestra estetica in cui il rapporto con le arti visive si è sviluppato enormemente, sino a rendere precarie distinzioni e terminologie in uso sino a pochi anni fa. Da tempo se ne è accorta l’arte contemporanea, sempre più interessata al film autobiografico e alla dimensione performativa dell’autore. O a pratiche, come il reenactment e il found footage, capaci di rivedere i cardini della rappresentazione realistica e i suoi immaginari cinematografici. Ma allora cosa intendiamo oggi con la parola «documentario»? Quali aspetti del “reale” ci racconta? E perché, staccandosi dall'idea di semplice specchio del mondo, è diventato la forma d’arte più incisiva della contemporaneità?

More books from Marsilio

Cover of the book La guerra delle sinistre by Marco Bertozzi
Cover of the book Un nemico alla Rai by Marco Bertozzi
Cover of the book Questa notte morirai by Marco Bertozzi
Cover of the book Cronaca della fine by Marco Bertozzi
Cover of the book La donna in gabbia by Marco Bertozzi
Cover of the book Thomas Hodgskin, discepolo anarchico di Adam Smith by Marco Bertozzi
Cover of the book Da 0 a 500 by Marco Bertozzi
Cover of the book L'ombra del falco by Marco Bertozzi
Cover of the book L'uomo che inseguiva la sua ombra by Marco Bertozzi
Cover of the book L'uomo inquieto by Marco Bertozzi
Cover of the book La principessa del Burundi by Marco Bertozzi
Cover of the book Il sistema di Stanislavskij by Marco Bertozzi
Cover of the book Tra cielo e terra by Marco Bertozzi
Cover of the book Oasis n. 27, Islam sunnite: malaise et renouveau by Marco Bertozzi
Cover of the book I racconti di Ise by Marco Bertozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy