Dove va la storia?

Dilemmi e speranze

Nonfiction, History
Cover of the book Dove va la storia? by Rémi Brague, La Scuola Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rémi Brague ISBN: 9788835039648
Publisher: La Scuola Editrice Publication: May 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Rémi Brague
ISBN: 9788835039648
Publisher: La Scuola Editrice
Publication: May 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

La nostra epoca sembra caratterizzata da un senso di stanchezza e di scetticismo nei confronti della storia umana: anche il tentativo di rintracciare in essa dei barlumi di senso o dei motivi di speranza è considerato ingenuo. In questo libro in forma di intervista uno dei maggiori pensatori viventi, Rémi Brague, riflette criticamente su tale atteggiamento, contestando molti stereotipi circa il rapporto di noi «postmoderni» con le nostre radici. Le considerazioni di ordine filosofico si intrecciano con questioni assai concrete, di drammatica attualità: per esempio, con quelle riguardanti la convivenza tra le grandi religioni, la possibilità di un dialogo con l’islam, la "vocazione" dell’Europa, il futuro delle biotecnologie e la tentazione – serpeggiante nella cultura del nostro tempo – di «farla finita con l’uomo», in nome di un mortifero ideale di perfezione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nostra epoca sembra caratterizzata da un senso di stanchezza e di scetticismo nei confronti della storia umana: anche il tentativo di rintracciare in essa dei barlumi di senso o dei motivi di speranza è considerato ingenuo. In questo libro in forma di intervista uno dei maggiori pensatori viventi, Rémi Brague, riflette criticamente su tale atteggiamento, contestando molti stereotipi circa il rapporto di noi «postmoderni» con le nostre radici. Le considerazioni di ordine filosofico si intrecciano con questioni assai concrete, di drammatica attualità: per esempio, con quelle riguardanti la convivenza tra le grandi religioni, la possibilità di un dialogo con l’islam, la "vocazione" dell’Europa, il futuro delle biotecnologie e la tentazione – serpeggiante nella cultura del nostro tempo – di «farla finita con l’uomo», in nome di un mortifero ideale di perfezione.

More books from History

Cover of the book Tate Introductions: Matisse by Rémi Brague
Cover of the book Joint Doctrine Encyclopedia: Part Two: Definitions of Critical Joint Force Defense Department Terms, From Joint Force Surgeon to Worldwide Military Command and Control System by Rémi Brague
Cover of the book Hell Letters: Exposing the Myth by Rémi Brague
Cover of the book Knaresborough History Tour by Rémi Brague
Cover of the book The Everything Toltec Wisdom Book by Rémi Brague
Cover of the book Ausländer in der DDR by Rémi Brague
Cover of the book The Ethics of War in Asian Civilizations by Rémi Brague
Cover of the book The History of Loyola Basketball by Rémi Brague
Cover of the book Nature in the History of Economic Thought by Rémi Brague
Cover of the book Lucky Johnny by Rémi Brague
Cover of the book The Elusive China-Japan-South Korea Free Trade Agreement - Trans-Pacific Partnership (TPP), Global Trade, State-led Regionalism, GATT, WTO, Japanese Agricultural Interests, Sino-Japanese Relations by Rémi Brague
Cover of the book Selected Political Speeches by Rémi Brague
Cover of the book Greeks in Chicago by Rémi Brague
Cover of the book The Limits of History by Rémi Brague
Cover of the book TransCanada Ecotours Northern Rockies Highway Guide by Rémi Brague
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy