Due lettere da Westerbork

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust, Biography & Memoir
Cover of the book Due lettere da Westerbork by Etty Hillesum, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Etty Hillesum ISBN: 9788868263010
Publisher: Castelvecchi Publication: January 15, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Etty Hillesum
ISBN: 9788868263010
Publisher: Castelvecchi
Publication: January 15, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Tra il luglio 1942 e il settembre 1944, un treno merci partiva quasi ogni martedì dal «campo di transito» di Westerbork, in Olanda, portando il suo carico di esseri umani verso Auschwitz. Più di centomila furono i deportati alla fine della guerra, cinquemila i superstiti. Per Westerbork passarono anche Anne Frank e Edith Stein, e lì visse i suoi ultimi giorni la giovane scrittrice Etty Hillesum, osservando, scrivendo e continuando a vivere, fino a quando anche lei dovette salire sul treno. In queste due lettere, scritte nel dicembre 1942 e nell’agosto 1943, Etty racconta il luogo dell’umiliazione e l’attesa della morte, osserva i reclusi – famiglie, anziani, bambini –, parla con loro, mostra i preparativi notturni per le partenze, descrive i volti dei soldati. Avrebbe potuto salvarsi, scelse invece di restare e di testimoniare quei giorni, con la voce di chi vive e scrive in perfetta armonia e sa esattamente cosa deve fare: aiutare gli altri, non cedere all’odio, cercare, nonostante tutto, la bellezza. Le due lettere vennero pubblicate clandestinamente dalla resistenza olandese nell’autunno del 1943. Per proteggere le persone coinvolte e sviare la censura, l’editore le aveva attribuite a un pittore fittizio di nome Johannes Baptiste van der Pluym e ne aveva aggiunta una terza falsa. Riproposti oggi in una nuova traduzione, in occasione del centenario della nascita dell’autrice, questi testi ci consegnano intatta la forza di una prosa dove ogni parola è vera, necessaria, intensamente vissuta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il luglio 1942 e il settembre 1944, un treno merci partiva quasi ogni martedì dal «campo di transito» di Westerbork, in Olanda, portando il suo carico di esseri umani verso Auschwitz. Più di centomila furono i deportati alla fine della guerra, cinquemila i superstiti. Per Westerbork passarono anche Anne Frank e Edith Stein, e lì visse i suoi ultimi giorni la giovane scrittrice Etty Hillesum, osservando, scrivendo e continuando a vivere, fino a quando anche lei dovette salire sul treno. In queste due lettere, scritte nel dicembre 1942 e nell’agosto 1943, Etty racconta il luogo dell’umiliazione e l’attesa della morte, osserva i reclusi – famiglie, anziani, bambini –, parla con loro, mostra i preparativi notturni per le partenze, descrive i volti dei soldati. Avrebbe potuto salvarsi, scelse invece di restare e di testimoniare quei giorni, con la voce di chi vive e scrive in perfetta armonia e sa esattamente cosa deve fare: aiutare gli altri, non cedere all’odio, cercare, nonostante tutto, la bellezza. Le due lettere vennero pubblicate clandestinamente dalla resistenza olandese nell’autunno del 1943. Per proteggere le persone coinvolte e sviare la censura, l’editore le aveva attribuite a un pittore fittizio di nome Johannes Baptiste van der Pluym e ne aveva aggiunta una terza falsa. Riproposti oggi in una nuova traduzione, in occasione del centenario della nascita dell’autrice, questi testi ci consegnano intatta la forza di una prosa dove ogni parola è vera, necessaria, intensamente vissuta.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Lettera all'amazzone by Etty Hillesum
Cover of the book Alberto Burri by Etty Hillesum
Cover of the book Prendere tempo by Etty Hillesum
Cover of the book Il sopravvissuto by Etty Hillesum
Cover of the book Se non ora quando by Etty Hillesum
Cover of the book Mettiti nei miei panni by Etty Hillesum
Cover of the book A carte scoperte by Etty Hillesum
Cover of the book Il vostro ordine e il nostro disordine by Etty Hillesum
Cover of the book Freud by Etty Hillesum
Cover of the book Canone divino by Etty Hillesum
Cover of the book Rapporto 2014-2015 by Etty Hillesum
Cover of the book Loggia P2 by Etty Hillesum
Cover of the book L'idea di bene in Tolstoj e Nietzsche by Etty Hillesum
Cover of the book Ciao Rai! by Etty Hillesum
Cover of the book Dodici lune by Etty Hillesum
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy