Educazione alla creatività

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Parent Participation, Elementary
Cover of the book Educazione alla creatività by Pl Pellegrino, Gemma Doria, Gemma Doria
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pl Pellegrino, Gemma Doria ISBN: 9781523964499
Publisher: Gemma Doria Publication: February 14, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Pl Pellegrino, Gemma Doria
ISBN: 9781523964499
Publisher: Gemma Doria
Publication: February 14, 2016
Imprint:
Language: Italian

Se hai a cuore il futuro di tuo figlio, leggi questa storia:

Anni cinquanta. In una cucina, una madre sta aprendo delle lattine e ne versa il contenuto in una pentola a pressione. Suo figlio, un boy scout, vuole ottenere un premio come regista. Il padre gli ha comprato una cinepresa super8. Il ragazzino ha avuto l'ispirazione di girare un film horror. Per una delle sue riprese, ha bisogno che una broda vischiosa e sanguinolenta coli sgocciolando dagli armadietti della cucina.
Così la madre esce, compra trenta lattine di ciliege allo sciroppo, le versa nella pentola a pressione e prepara un intruglio deliziosamente umido, rosso e appiccicoso. Questa madre non è il tipo che dice “va fuori a giocare; non voglio quella roba in giro per casa”.
Non è solo accondiscendente: dà briglia sciolta al figlio, permettendogli di trasformare la casa nei suoi studi cinematografici, lasciandogli spostare mobili e sistemare fondali, lo aiuta a fare i costumi e recita nei suoi film. Quando il ragazzo vuole girare una scena nel deserto, la madre lo accompagna con la jeep nella sua spedizione.
Molto tempo dopo la donna ricordava di aver raschiato per anni, dalla credenza della cucina, i resti di quella scena con l'intruglio rosso sangue.

Volete il nome del figlio?

Steven Spielberg

Tutti i bambini, in misura diversa, nascono ricchi di creatività e di empatia, curiosi e pronti ad avventurarsi nella vita pieni di entusiasmo.

Probabilmente avrete conosciuto bambini che creano formidabili costruzioni con gli scatoloni, oppure recitano con qualche amico inesistente, altri ancora che ballano o riescono già a scrivere brevi poesie.

Einstein cosa faceva quando era bambino? Si dice che studiasse in maniera meticolosa gli insetti che camminavano lungo i marciapiedi… naturalmente era una curiosità che non gli è stata imposta dagli adulti, ma è nata dentro di lui spontaneamente. E guarda che risultati!

E' importante come genitori, ma anche come zii/nonni/educatori e per tutte le persone che lavorano a stretto contatto con i bambini, offrire uno spazio di relazione per accogliere le spinte creative dei piccoli.

Non imporre regole o idee nostre, ma assecondarli nel loro modo unico di esplorare ciò che li circonda.

Esplorare in libertà, perché solo in questa condizione si può stimolare la creatività innata del bambino. Lo sosteneva anche una grande donna italiana, Maria Montessori, famosa per il suo metodo pedagogico.

Questo libro nasce dall'intento di far comprendere, attraverso metodi e buone prassi, come i nostri bambini possano diventare creativi se sappiamo metterli in condizione di sviluppare la loro creatività ed il loro desiderio di esplorare.

Per “creatività” non intendo una generica abilità artistica, musicale o poetica, ma la capacità di vedere le cose da tanti punti di vista contemporaneamente...

Se hai davvero a cuore il futuro di tuo figlio o di tua figlia, compra adesso questo ebook!

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se hai a cuore il futuro di tuo figlio, leggi questa storia:

Anni cinquanta. In una cucina, una madre sta aprendo delle lattine e ne versa il contenuto in una pentola a pressione. Suo figlio, un boy scout, vuole ottenere un premio come regista. Il padre gli ha comprato una cinepresa super8. Il ragazzino ha avuto l'ispirazione di girare un film horror. Per una delle sue riprese, ha bisogno che una broda vischiosa e sanguinolenta coli sgocciolando dagli armadietti della cucina.
Così la madre esce, compra trenta lattine di ciliege allo sciroppo, le versa nella pentola a pressione e prepara un intruglio deliziosamente umido, rosso e appiccicoso. Questa madre non è il tipo che dice “va fuori a giocare; non voglio quella roba in giro per casa”.
Non è solo accondiscendente: dà briglia sciolta al figlio, permettendogli di trasformare la casa nei suoi studi cinematografici, lasciandogli spostare mobili e sistemare fondali, lo aiuta a fare i costumi e recita nei suoi film. Quando il ragazzo vuole girare una scena nel deserto, la madre lo accompagna con la jeep nella sua spedizione.
Molto tempo dopo la donna ricordava di aver raschiato per anni, dalla credenza della cucina, i resti di quella scena con l'intruglio rosso sangue.

Volete il nome del figlio?

Steven Spielberg

Tutti i bambini, in misura diversa, nascono ricchi di creatività e di empatia, curiosi e pronti ad avventurarsi nella vita pieni di entusiasmo.

Probabilmente avrete conosciuto bambini che creano formidabili costruzioni con gli scatoloni, oppure recitano con qualche amico inesistente, altri ancora che ballano o riescono già a scrivere brevi poesie.

Einstein cosa faceva quando era bambino? Si dice che studiasse in maniera meticolosa gli insetti che camminavano lungo i marciapiedi… naturalmente era una curiosità che non gli è stata imposta dagli adulti, ma è nata dentro di lui spontaneamente. E guarda che risultati!

E' importante come genitori, ma anche come zii/nonni/educatori e per tutte le persone che lavorano a stretto contatto con i bambini, offrire uno spazio di relazione per accogliere le spinte creative dei piccoli.

Non imporre regole o idee nostre, ma assecondarli nel loro modo unico di esplorare ciò che li circonda.

Esplorare in libertà, perché solo in questa condizione si può stimolare la creatività innata del bambino. Lo sosteneva anche una grande donna italiana, Maria Montessori, famosa per il suo metodo pedagogico.

Questo libro nasce dall'intento di far comprendere, attraverso metodi e buone prassi, come i nostri bambini possano diventare creativi se sappiamo metterli in condizione di sviluppare la loro creatività ed il loro desiderio di esplorare.

Per “creatività” non intendo una generica abilità artistica, musicale o poetica, ma la capacità di vedere le cose da tanti punti di vista contemporaneamente...

Se hai davvero a cuore il futuro di tuo figlio o di tua figlia, compra adesso questo ebook!

More books from Elementary

Cover of the book The Forgiven Letters by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Tiere im Winter: Ein Vergleich von selbständig hergestellten Tierspuren by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Meeting the Standards in Primary Mathematics by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Learning and Teaching Early Math by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book A Child's Brain by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Primary School Physical Education by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Spelling for Life by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book The Christmas Tree by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Teaching and Learning in the Intermediate Multiage Classroom by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Using Stories to Teach Science Ages 9 to 11 by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Bodypercussion im Musikunterricht by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book TEMİZ bir DÜNYA bizim ELİMİZDE by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Teaching Science in the Primary Classroom by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book 100 Ideas for Primary Teachers: Raising Boys' Achievement by Pl Pellegrino, Gemma Doria
Cover of the book Education Write Now by Pl Pellegrino, Gemma Doria
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy