Eleanor Cole delle Galassie Orientali

Science Fiction & Fantasy, High Tech, Space Opera, Science Fiction, Adventure
Cover of the book Eleanor Cole delle Galassie Orientali by Alessandro Forlani, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Forlani ISBN: 9788865308011
Publisher: Delos Digital Publication: September 8, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Forlani
ISBN: 9788865308011
Publisher: Delos Digital
Publication: September 8, 2016
Imprint:
Language: Italian

ROMANZO (214 pagine) - FANTASCIENZA - Una space-opera con un'ombra di magia nera, duelli all'arma bianca, battaglie fra astronavi, bizzarrie tecnologiche e intrighi e tradimenti.

La Via Lattea del secolo XXVII è una galassia rutilante e barocca, spartita fra compagnie commerciali governate da Aristocratici di Logo. Principi, Visconti, Granduchi di grandi major decidono le sorti di centinaia di mondi, più o meno conquistati a una splendida civiltà. Astronauti con scafandri, crinoline e parrucche percorrono gli spazi sugli astro-galeoni, assistiti da lacché-robot con gorgiere e livree di latta; la musica di Haendel, di Bach o di Vivaldi risuona fra le stelle e inneggia alla razza umana. Gli "Antropologi Comparati" quali Eleanor Cole garantiscono che la condotta delle aggressive Multigalattiche non rischi di estinguere le culture planetarie, e il modo di avvicinarle con reciproco vantaggio. E scoprono, sui mondi più remoti, che si nascondono antichi orrori ostili all'umanità... Dall'autore de "I Senza Tempo" (Premio Urania 2011) una space-opera con un'ombra di magia nera; duelli all'arma bianca, battaglie fra astronavi, bizzarrie tecnologiche e intrighi e tradimenti.

Alessandro Forlani insegna sceneggiatura all'Accademia di Belle Arti di Macerata e Scuola Comics Pescara. Premio Urania 2011 con il romanzo "I senza tempo", vincitore e finalista di altri premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011, Kipple 2012, Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi fantasy, dell'orrore e di fantascienza ("Tristano"; "Qui si va a vapore o si muore"; "All'Inferno, Savoia!") e partecipa a diverse antologie ("Orco Nero"; "Cerchio Capovolto"; "Ucronie Impure"; "Deinos"; "Kataris"; "Idropunk"; "L'Ennesimo Libro di Fantascienza"; "50 Sfumature di Sci-fi"). Vincitore del Premio Stella Doppia Urania/Fantascienza.com 2013.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

ROMANZO (214 pagine) - FANTASCIENZA - Una space-opera con un'ombra di magia nera, duelli all'arma bianca, battaglie fra astronavi, bizzarrie tecnologiche e intrighi e tradimenti.

La Via Lattea del secolo XXVII è una galassia rutilante e barocca, spartita fra compagnie commerciali governate da Aristocratici di Logo. Principi, Visconti, Granduchi di grandi major decidono le sorti di centinaia di mondi, più o meno conquistati a una splendida civiltà. Astronauti con scafandri, crinoline e parrucche percorrono gli spazi sugli astro-galeoni, assistiti da lacché-robot con gorgiere e livree di latta; la musica di Haendel, di Bach o di Vivaldi risuona fra le stelle e inneggia alla razza umana. Gli "Antropologi Comparati" quali Eleanor Cole garantiscono che la condotta delle aggressive Multigalattiche non rischi di estinguere le culture planetarie, e il modo di avvicinarle con reciproco vantaggio. E scoprono, sui mondi più remoti, che si nascondono antichi orrori ostili all'umanità... Dall'autore de "I Senza Tempo" (Premio Urania 2011) una space-opera con un'ombra di magia nera; duelli all'arma bianca, battaglie fra astronavi, bizzarrie tecnologiche e intrighi e tradimenti.

Alessandro Forlani insegna sceneggiatura all'Accademia di Belle Arti di Macerata e Scuola Comics Pescara. Premio Urania 2011 con il romanzo "I senza tempo", vincitore e finalista di altri premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011, Kipple 2012, Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi fantasy, dell'orrore e di fantascienza ("Tristano"; "Qui si va a vapore o si muore"; "All'Inferno, Savoia!") e partecipa a diverse antologie ("Orco Nero"; "Cerchio Capovolto"; "Ucronie Impure"; "Deinos"; "Kataris"; "Idropunk"; "L'Ennesimo Libro di Fantascienza"; "50 Sfumature di Sci-fi"). Vincitore del Premio Stella Doppia Urania/Fantascienza.com 2013.

More books from Delos Digital

Cover of the book Racconti di ghiaccio e roccia by Alessandro Forlani
Cover of the book L'uomo dagli occhi di serpente by Alessandro Forlani
Cover of the book Via di fuga by Alessandro Forlani
Cover of the book Una questione di età by Alessandro Forlani
Cover of the book La vendetta dei Calcaterra by Alessandro Forlani
Cover of the book Scrivere l'horror - Nel cinema e nella letteratura by Alessandro Forlani
Cover of the book L'amante francese by Alessandro Forlani
Cover of the book Ludosfera by Alessandro Forlani
Cover of the book Necrospirante by Alessandro Forlani
Cover of the book Le avventure di Chariza by Alessandro Forlani
Cover of the book Fuga d'azzardo by Alessandro Forlani
Cover of the book Mi Rasna by Alessandro Forlani
Cover of the book Requiescat in pace, Mary Morstan by Alessandro Forlani
Cover of the book Notte di fuoco by Alessandro Forlani
Cover of the book Il morso del Kobra by Alessandro Forlani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy