Eloisa e Abelardo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Eloisa e Abelardo by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri ISBN: 9788858117095
Publisher: Editori Laterza Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
ISBN: 9788858117095
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

La storia di una passione tra le più affascinanti e tragiche della cultura occidentale: quello fra Abelardo, celebre filosofo del XII secolo, ed Eloisa, sua allieva, è un amore che sopravvive al dolore della tragica separazione. «La separazione dei corpi non fece altro che avvicinare ancor più i nostri cuori e l'impossibilità stessa di soddisfare il nostro amore ci infiammava ancora di più; perfino la consapevolezza della irrimediabilità dello scandalo ci aveva resi insensibili allo scandalo stesso; il senso di colpa del resto era tanto minore quanto più dolce era stato il piacere del possesso reciproco». È il passo di una delle tante lettere scritte da Abelardo a Eloisa alle quali lei risponde dal chiuso del monastero dove giovanissima ha preso i voti. Insieme discutono di filosofia, del mondo che li circonda, delle regole sociali del tempo, del ruolo della donna, dell'idea di amore ‘puro e disinteressato'. È il quadro di un'epoca intera che troveremo fra le loro pagine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La storia di una passione tra le più affascinanti e tragiche della cultura occidentale: quello fra Abelardo, celebre filosofo del XII secolo, ed Eloisa, sua allieva, è un amore che sopravvive al dolore della tragica separazione. «La separazione dei corpi non fece altro che avvicinare ancor più i nostri cuori e l'impossibilità stessa di soddisfare il nostro amore ci infiammava ancora di più; perfino la consapevolezza della irrimediabilità dello scandalo ci aveva resi insensibili allo scandalo stesso; il senso di colpa del resto era tanto minore quanto più dolce era stato il piacere del possesso reciproco». È il passo di una delle tante lettere scritte da Abelardo a Eloisa alle quali lei risponde dal chiuso del monastero dove giovanissima ha preso i voti. Insieme discutono di filosofia, del mondo che li circonda, delle regole sociali del tempo, del ruolo della donna, dell'idea di amore ‘puro e disinteressato'. È il quadro di un'epoca intera che troveremo fra le loro pagine.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 1960. Il miracolo economico by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Prontuario di grammatica by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Consumo, dunque sono by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'utopia sostenibile by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book La Repubblica di De Gasperi by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Eutanasia di un potere by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Margini d'Italia by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Ipermondo by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Sacri guerrieri by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book La valanga by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Da Wall Street a Big Sur by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Invito a teatro by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'uso giuridico della natura by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book Il riso by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
Cover of the book L'Italia e le migrazioni by Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy