Enneagramma e Poesia : Ritratti

Nonfiction, Art & Architecture, Art Technique, Mixed-Media, Home & Garden, Crafts & Hobbies, Health & Well Being, Psychology, Emotions
Cover of the book Enneagramma e Poesia : Ritratti by Giusi Soardi, Giusi Soardi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giusi Soardi ISBN: 9788893155465
Publisher: Giusi Soardi Publication: September 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giusi Soardi
ISBN: 9788893155465
Publisher: Giusi Soardi
Publication: September 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

“Voglio capire chi sono così che gli altri smettano di dirmelo”. Anonimo
….Se esistenzialmente il punto di partenza, come quello di arrivo, può ben rappresentarsi nell’esortazione greco religiosa antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi, “Conosci te stesso” (Γνῶθι σεαυτόν Gnōthi seautón), ritengo l’Enneagramma una strada, uno strumento valido per intraprendere e sostenere tale percorso.
Se la nostra autorealizzazione non può essere avulsa dal contesto relazionale che sempre permea la nostra vita, l’Enneagramma rappresenta un codificatore comunicativo che può offrire un nuovo comune linguaggio, una corretta sintonizzazione di frequenza rispetto agli Altri per noi significativi.

Partendo dall’Enneagramma, senza ambizioni particolari se non cercando di fare propria quella che è tipica della poesia in quanto rivelazione di un sentimento che il lettore riconosce come proprio - S.Quasimodo - la leggerezza dei versi si unisce alla profondità di contenuto, la “musica” alle parole, la riflessione introspettiva alla vibrazione emotiva che il testo intende far risuonare.
“Ritratti” in punti di penna in cui potersi rispecchiare (così come nelle bellissime immagini di Silvia Finesso che accompagnano i testi) in cui poter vedere riflesse le peculiarità positive di ciascuno ma anche i tratti più difficili da riconoscere e accettare.
Nella consapevolezza che ognuno di questi umani aspetti, che la conoscenza dell’enneagramma sa ben evidenziare, può contribuire a costruttiva riflessione psicologica ed essere occasione di reale crescita per noi e per gli altri, nell’imprevedibile gioco di luci ed ombre che attraversa la nostra vita e che richiede, costantemente, superamento e integrazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Voglio capire chi sono così che gli altri smettano di dirmelo”. Anonimo
….Se esistenzialmente il punto di partenza, come quello di arrivo, può ben rappresentarsi nell’esortazione greco religiosa antica iscritta nel tempio di Apollo a Delfi, “Conosci te stesso” (Γνῶθι σεαυτόν Gnōthi seautón), ritengo l’Enneagramma una strada, uno strumento valido per intraprendere e sostenere tale percorso.
Se la nostra autorealizzazione non può essere avulsa dal contesto relazionale che sempre permea la nostra vita, l’Enneagramma rappresenta un codificatore comunicativo che può offrire un nuovo comune linguaggio, una corretta sintonizzazione di frequenza rispetto agli Altri per noi significativi.

Partendo dall’Enneagramma, senza ambizioni particolari se non cercando di fare propria quella che è tipica della poesia in quanto rivelazione di un sentimento che il lettore riconosce come proprio - S.Quasimodo - la leggerezza dei versi si unisce alla profondità di contenuto, la “musica” alle parole, la riflessione introspettiva alla vibrazione emotiva che il testo intende far risuonare.
“Ritratti” in punti di penna in cui potersi rispecchiare (così come nelle bellissime immagini di Silvia Finesso che accompagnano i testi) in cui poter vedere riflesse le peculiarità positive di ciascuno ma anche i tratti più difficili da riconoscere e accettare.
Nella consapevolezza che ognuno di questi umani aspetti, che la conoscenza dell’enneagramma sa ben evidenziare, può contribuire a costruttiva riflessione psicologica ed essere occasione di reale crescita per noi e per gli altri, nell’imprevedibile gioco di luci ed ombre che attraversa la nostra vita e che richiede, costantemente, superamento e integrazione.

More books from Emotions

Cover of the book Sigmund Freud: Hemmung, Symptom, Angst by Giusi Soardi
Cover of the book The Science of Stress Management by Giusi Soardi
Cover of the book The Sensitive Supervisor by Giusi Soardi
Cover of the book 練習不快樂?! 不快樂是一種本能,快樂是一種選擇 by Giusi Soardi
Cover of the book The Everything Parent's Guide To Children With Depression by Giusi Soardi
Cover of the book Come una tempesta by Giusi Soardi
Cover of the book Chicken Soup for the Soul: Grand and Great by Giusi Soardi
Cover of the book Overcoming Procrastination Workbook: by Giusi Soardi
Cover of the book Why Good People Make Bad Choices by Giusi Soardi
Cover of the book Emotional Terrorism: Breaking the Chains of A Toxic Relationship by Giusi Soardi
Cover of the book Severe Emotional Disturbance in Children and Adolescents by Giusi Soardi
Cover of the book The Power of Emotion by Giusi Soardi
Cover of the book Making Sense of Emotion by Giusi Soardi
Cover of the book Odiare by Giusi Soardi
Cover of the book Witness by Giusi Soardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy