Epistolario

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Epistolario by Giorgio Bolla, Mnamon
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Bolla ISBN: 9788898061242
Publisher: Mnamon Publication: July 26, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Bolla
ISBN: 9788898061242
Publisher: Mnamon
Publication: July 26, 2012
Imprint:
Language: Italian

Poemetto in forma di epistolario, tradotto a fronte in lingua spagnola.
A chi sono destinate queste epistole? Hanno bisogno di un destinatario conosciuto? La poesia si accompagna alla meditazione in prosa, a volte quasi una parafrasi, altre volte un racconto slegato dai versi che lo precedono. Poesia e prosa sono dedicate a qualcuno pronto ad accoglierle. Nell'incertezza della destinazione delle epistole, il poeta gioca liberamente con le parole.

Solitudine, spazio aperto, cammino. Il paesaggio accoglie le meditazioni del poeta. La traduzione dei testi suggerisce che il destinatario delle epistole comprenda l'italiano e lo spagnolo. Ma non ha molta importanza stabilire di chi si tratti. Anche se l'evocazione di un destinatario è insistita ad ogni parola.
Spiega l’Autore: "Ai versi di Giorgio Bolla risponde Riccardo Landi (ovviamente pseudonimo e alter ego dell'Autore): egli cerca il filo delle cose attraverso di essi.
E'insomma un parlarsi davanti allo specchio, un affiorare di intimi desideri e strane ricerche per un uomo giunto ormai alla maturita' - fra certezze e disillusioni".

Nel dialogo il poeta e lo scrittore si confrontano, si perdono e si trovano sulle stesse posizioni senza passare per le stesse strade. La poesia esige una risposta e la presenza di un lettore, forse l'autentico destinatario di queste scritture.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Poemetto in forma di epistolario, tradotto a fronte in lingua spagnola.
A chi sono destinate queste epistole? Hanno bisogno di un destinatario conosciuto? La poesia si accompagna alla meditazione in prosa, a volte quasi una parafrasi, altre volte un racconto slegato dai versi che lo precedono. Poesia e prosa sono dedicate a qualcuno pronto ad accoglierle. Nell'incertezza della destinazione delle epistole, il poeta gioca liberamente con le parole.

Solitudine, spazio aperto, cammino. Il paesaggio accoglie le meditazioni del poeta. La traduzione dei testi suggerisce che il destinatario delle epistole comprenda l'italiano e lo spagnolo. Ma non ha molta importanza stabilire di chi si tratti. Anche se l'evocazione di un destinatario è insistita ad ogni parola.
Spiega l’Autore: "Ai versi di Giorgio Bolla risponde Riccardo Landi (ovviamente pseudonimo e alter ego dell'Autore): egli cerca il filo delle cose attraverso di essi.
E'insomma un parlarsi davanti allo specchio, un affiorare di intimi desideri e strane ricerche per un uomo giunto ormai alla maturita' - fra certezze e disillusioni".

Nel dialogo il poeta e lo scrittore si confrontano, si perdono e si trovano sulle stesse posizioni senza passare per le stesse strade. La poesia esige una risposta e la presenza di un lettore, forse l'autentico destinatario di queste scritture.

More books from Mnamon

Cover of the book 2. Cinematica by Giorgio Bolla
Cover of the book L'Inquisizione di fronte al Conte di Cagliostro by Giorgio Bolla
Cover of the book Geo-storie d'Italia - Un'alleanza possibile by Giorgio Bolla
Cover of the book Cronache di Ceppomorelli by Giorgio Bolla
Cover of the book 6. Oscillazioni e onde by Giorgio Bolla
Cover of the book Il grillo parlante by Giorgio Bolla
Cover of the book Diario di un uomo by Giorgio Bolla
Cover of the book Orientare online by Giorgio Bolla
Cover of the book Acquedotti realtà e futuro by Giorgio Bolla
Cover of the book I Giganti della Medicina Naturale by Giorgio Bolla
Cover of the book Gli incommensurabili by Giorgio Bolla
Cover of the book Cronache di Seppiana by Giorgio Bolla
Cover of the book American Ice Dream by Giorgio Bolla
Cover of the book Le storie d'Italia nel curricolo verticale by Giorgio Bolla
Cover of the book L'idolo di malachite by Giorgio Bolla
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy