Essere corpo

Come ripensare lavoro, educazione, sport, architettura, design, moda, salute e spiritualità da una prospettiva corporea

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Essere corpo by Jader Tolja, Tere Puig, Tea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jader Tolja, Tere Puig ISBN: 9788850246038
Publisher: Tea Publication: November 10, 2016
Imprint: Tea Language: Italian
Author: Jader Tolja, Tere Puig
ISBN: 9788850246038
Publisher: Tea
Publication: November 10, 2016
Imprint: Tea
Language: Italian
Essere corpo nasce dalla necessità di avere un testo complementare a Pensare col corpo. Questo testo è rivolto, infatti, a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo.
Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere ad adattarsi alla vita che facciamo, e non il contrario. Il motivo di ciò è che a progettare la nostra esistenza non è stato il nostro corpo, ma la nostra mente che, essendo cosciente soltanto di una frazione infinitesimale delle informazioni di cui dispone il sistema nervoso che l’ha generata, si basa su rassicuranti astrazioni mentali: semplici, plausibili ed errate.
Tuttavia la sempre maggior diffusione delle pratiche corporee basate sulla percezione del corpo dall’interno sta rivelando scenari differenti e inaspettati in tutti i campi. Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita partendo dalla nostra realtà neurologica e corporea, invece che dalle idee astratte elaborate dalla mente?
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Essere corpo nasce dalla necessità di avere un testo complementare a Pensare col corpo. Questo testo è rivolto, infatti, a chi desidera comprendere da un punto di vista pratico come i diversi aspetti della propria vita potrebbero essere ripensati «da una prospettiva corporea», cioè da una prospettiva che sostenga, anziché penalizzare, ciò che siamo.
Gran parte delle difficoltà che incontriamo nel vivere nascono dal fatto che è il nostro essere ad adattarsi alla vita che facciamo, e non il contrario. Il motivo di ciò è che a progettare la nostra esistenza non è stato il nostro corpo, ma la nostra mente che, essendo cosciente soltanto di una frazione infinitesimale delle informazioni di cui dispone il sistema nervoso che l’ha generata, si basa su rassicuranti astrazioni mentali: semplici, plausibili ed errate.
Tuttavia la sempre maggior diffusione delle pratiche corporee basate sulla percezione del corpo dall’interno sta rivelando scenari differenti e inaspettati in tutti i campi. Sarebbe possibile ridisegnare i diversi aspetti della nostra vita partendo dalla nostra realtà neurologica e corporea, invece che dalle idee astratte elaborate dalla mente?

More books from Tea

Cover of the book Would it Be Okay to Love You? Boxset: Books 1-3 by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Cvonki i zlatni leptir by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Tutto quello che non sapete è vero by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book La vita secondo Jane Austen by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book 50 segreti della scienza della persuasione by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Sissi by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Piacere di conoscerti by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Il filosofo di via del bollo by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Sospetto e sentimento by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Signor giudice basta un pareggio by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book La scommessa by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book La scienza dell'attenzione by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book La crociata delle tenebre by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Il ritorno delle furie by Jader Tolja, Tere Puig
Cover of the book Underworlds by Jader Tolja, Tere Puig
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy