Europa Concentrica

Soggetti, città, istituzioni fra processi federativi e integrazione politica dal XVIII al XXI secolo

Nonfiction, History, European General, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Europa Concentrica by Alessandro Guerra, Andrea Marchili, Sapienza Università Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Guerra, Andrea Marchili ISBN: 9788898533916
Publisher: Sapienza Università Editrice Publication: August 3, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Alessandro Guerra, Andrea Marchili
ISBN: 9788898533916
Publisher: Sapienza Università Editrice
Publication: August 3, 2016
Imprint:
Language: Italian

La prospettiva di discipline ed esperienze di­verse serve agli autori dei saggi di questo volume per guardare all’Europa e alle sue rappresentazioni e rintracciare compiutamente la sua natura concen­trica. Questo libro è un tentativo di dare un volto e riscoprire la plurale complessità della storia europea e, senza cadere nelle secche del presenti­smo, riflettere sul passato per osservare il presente. Fin dalla fondazione greca, l’uomo europeo prima di tessere continuità ha evidenziato limiti e fratture: il tempo dell’Europa è esperienza. Apparentemente l’Europa è sospinta alla periferia politica ed economica dello spazio globale, più capace di mostrare i propri problemi di quanto non sia grado di mettere a tema il proprio contributo, ciononostante l’Europa e la sua storia rimangono un vivace laboratorio critico di teorie e pratiche collettive, di conflitti fra retori­che discorsive e ricomposizione giuridica, fra sfide economiche e deco­struzione delle istituzioni statuali. E questa idea e pratica d’Europa può tornare utile nell’attuale crisi europea, nella prospet­tiva del rilancio di un processo costituente per l’Europa politica e so­ciale, su cui molto insistono gli autori di questo volume.

Alessandro Guerra insegna Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza Università di Roma. È autore di saggi sulla storia religiosa in età moderna, sulla Rivoluzione francese e sull’esperienza del Triennio repubblicano in Italia.

Andrea Marchili svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza Università di Roma. È autore di saggi sul pensiero politico di Rousseau, sulla critica della democrazia nell’Ottocento e su alcune esperienze intellettuali novecentesche.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La prospettiva di discipline ed esperienze di­verse serve agli autori dei saggi di questo volume per guardare all’Europa e alle sue rappresentazioni e rintracciare compiutamente la sua natura concen­trica. Questo libro è un tentativo di dare un volto e riscoprire la plurale complessità della storia europea e, senza cadere nelle secche del presenti­smo, riflettere sul passato per osservare il presente. Fin dalla fondazione greca, l’uomo europeo prima di tessere continuità ha evidenziato limiti e fratture: il tempo dell’Europa è esperienza. Apparentemente l’Europa è sospinta alla periferia politica ed economica dello spazio globale, più capace di mostrare i propri problemi di quanto non sia grado di mettere a tema il proprio contributo, ciononostante l’Europa e la sua storia rimangono un vivace laboratorio critico di teorie e pratiche collettive, di conflitti fra retori­che discorsive e ricomposizione giuridica, fra sfide economiche e deco­struzione delle istituzioni statuali. E questa idea e pratica d’Europa può tornare utile nell’attuale crisi europea, nella prospet­tiva del rilancio di un processo costituente per l’Europa politica e so­ciale, su cui molto insistono gli autori di questo volume.

Alessandro Guerra insegna Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza Università di Roma. È autore di saggi sulla storia religiosa in età moderna, sulla Rivoluzione francese e sull’esperienza del Triennio repubblicano in Italia.

Andrea Marchili svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Politiche di Sapienza Università di Roma. È autore di saggi sul pensiero politico di Rousseau, sulla critica della democrazia nell’Ottocento e su alcune esperienze intellettuali novecentesche.

More books from Political Science

Cover of the book The Thoreau Collection by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Ideas of Liberty in Early Modern Europe by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Pax mundi by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Becoming Turkish by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book J'ai vu cinq présidents faire naufrage by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book World Peace by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Improved Intelligence Warning in an Age of Complexity: IC Community, CIA, DIA, DNI, FBI Interagency Analysis and Failures, Complex Adaptive Systems to Develop Novel Responses to Threats by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Cratyle ou de la Propriété des noms – suivi d'annexes by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Social Policy by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Rush to Policy by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book The Funding of Political Parties by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Exploring the New South American Regionalism (NSAR) by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Bureaucracy by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book The Responsibility to Protect by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
Cover of the book Industrial Overcapacity and Duplicate Construction in China by Alessandro Guerra, Andrea Marchili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy