Facciamo giustizia

Istruzioni per l'uso del sistema giudiziario

Nonfiction, Reference & Language, Law
Cover of the book Facciamo giustizia by Michele Vietti, Michele Vietti, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Vietti, Michele Vietti ISBN: 9788823874749
Publisher: Egea Publication: February 13, 2013
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Michele Vietti, Michele Vietti
ISBN: 9788823874749
Publisher: Egea
Publication: February 13, 2013
Imprint: Egea
Language: Italian

Dieci passi verso una giustizia effettiva. Un percorso quasi obbligato per rivitalizzare un sistema soffocato dal suo stesso peso. Una strada che passa da una profonda revisione del processo, che mette in discussione il dogma dei tre gradi di giudizio, che restituisce al rito accusatorio e al sistema delle sanzioni penali la loro vera natura, che supera l’equivalenza giustizia-giurisdizione e punta sulle risoluzioni alternative. Una ricerca di interventi strutturali e non emergenziali per questioni “calde” come la lotta alla corruzione e le intercettazioni. Una ridefinizione - responsabilizzante ma non punitiva - delle prerogative e dei limiti dell’attività dei magistrati e dei rapporti tra le magistrature. Dopo il successo di La fatica dei giusti, Michele Vietti ritorna sulle priorità della giustizia italiana con un “decalogo” operativo che offre gli spunti per un ampio progetto di riforma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dieci passi verso una giustizia effettiva. Un percorso quasi obbligato per rivitalizzare un sistema soffocato dal suo stesso peso. Una strada che passa da una profonda revisione del processo, che mette in discussione il dogma dei tre gradi di giudizio, che restituisce al rito accusatorio e al sistema delle sanzioni penali la loro vera natura, che supera l’equivalenza giustizia-giurisdizione e punta sulle risoluzioni alternative. Una ricerca di interventi strutturali e non emergenziali per questioni “calde” come la lotta alla corruzione e le intercettazioni. Una ridefinizione - responsabilizzante ma non punitiva - delle prerogative e dei limiti dell’attività dei magistrati e dei rapporti tra le magistrature. Dopo il successo di La fatica dei giusti, Michele Vietti ritorna sulle priorità della giustizia italiana con un “decalogo” operativo che offre gli spunti per un ampio progetto di riforma.

More books from Egea

Cover of the book Le multinazionali del mare by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book High Impact Technologies Radar by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Gli aiuti alle imprese in Italia by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Shared Value Debate (The) by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Il futuro che (non) c'è by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book L'abisso dei social media by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Futuro + Umano by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book L'inamovibilità dei magistrati by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Dal detersivo alla Ferrari - II edizione by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Manager della qualità by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Ossessioni collettive by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Il buono dell'economia by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book The New Social Game by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Ricostituente 2011 (Il) by Michele Vietti, Michele Vietti
Cover of the book Natuzzi by Michele Vietti, Michele Vietti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy