Far teatro per capirsi

Nonfiction, Reference & Language, Education & Teaching, Special Education, Experimental Methods, Health & Well Being, Psychology, Education & Training, Psychotherapy
Cover of the book Far teatro per capirsi by Walter Orioli, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Walter Orioli ISBN: 9788896732885
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: February 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Walter Orioli
ISBN: 9788896732885
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: February 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

“Il testo mi ha colpito molto, a mano a mano che sfogliavo queste pagine molti pensieri personali e legati al mio lavoro di educatrice e di psicologa a mediazione teatrale, ma anche alle prime esperienze fatte nella scuola affioravano alla mia mente. Sicuramente da un punto di vista formativo è molto arricchente innanzitutto perché permette di avere un quadro generale dello sviluppo di questa disciplina dalle origini ad oggi in modo chiaro e sintetico. L’immagine che ne traggo comunque nonostante le diverse correnti presentate è di unità, o meglio di un bagaglio talmente ampio da cui attingere da avere la possibilità di coniugare in un'unica esperienza più saperi.” Michela Embriaco
Questo libro, nato da un’esperienza trentennale di lavoro teatrale, coglie in profondità la funzione educativa del teatro per l’animo umano. L’interdisciplinarietà dell’approccio, lo stile mai pedissequo e le vivide testimonianze riportate delineano al contempo un metodo e una guida, mai oggettivi ma soggettivi, e la voglia dell’autore di far entrare altri nel proprio mondo, di contagiarli con il proprio entusiasmo, al fine di allargare il numero di persone che si trovano sullo stesso cammino.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Il testo mi ha colpito molto, a mano a mano che sfogliavo queste pagine molti pensieri personali e legati al mio lavoro di educatrice e di psicologa a mediazione teatrale, ma anche alle prime esperienze fatte nella scuola affioravano alla mia mente. Sicuramente da un punto di vista formativo è molto arricchente innanzitutto perché permette di avere un quadro generale dello sviluppo di questa disciplina dalle origini ad oggi in modo chiaro e sintetico. L’immagine che ne traggo comunque nonostante le diverse correnti presentate è di unità, o meglio di un bagaglio talmente ampio da cui attingere da avere la possibilità di coniugare in un'unica esperienza più saperi.” Michela Embriaco
Questo libro, nato da un’esperienza trentennale di lavoro teatrale, coglie in profondità la funzione educativa del teatro per l’animo umano. L’interdisciplinarietà dell’approccio, lo stile mai pedissequo e le vivide testimonianze riportate delineano al contempo un metodo e una guida, mai oggettivi ma soggettivi, e la voglia dell’autore di far entrare altri nel proprio mondo, di contagiarli con il proprio entusiasmo, al fine di allargare il numero di persone che si trovano sullo stesso cammino.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Lumpen Italia by Walter Orioli
Cover of the book La controeducazione di James Hillman by Walter Orioli
Cover of the book Parlamento mondiale by Walter Orioli
Cover of the book Il cerchio magico nella stanza dell'analista by Walter Orioli
Cover of the book Manuale della consulenza filosofica by Walter Orioli
Cover of the book Il sesso non è il genere by Walter Orioli
Cover of the book Il successo emozionale by Walter Orioli
Cover of the book That One Peculiar Year by Walter Orioli
Cover of the book Historia de los gotlandeses (Guta saga) by Walter Orioli
Cover of the book Di Palo in Frasca by Walter Orioli
Cover of the book Gli inganni di Sarastro by Walter Orioli
Cover of the book L'Idea Di Guerra Nel Pensiero Neoconservatore by Walter Orioli
Cover of the book Filosofare come Socrate by Walter Orioli
Cover of the book Early Renaissance Siena by Walter Orioli
Cover of the book I venticinque racconti della signorina Conti by Walter Orioli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy