Floçka: Favole e fiabe albanesi

Fiction & Literature
Cover of the book Floçka: Favole e fiabe albanesi by Gino Luka, Gino Luka
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gino Luka ISBN: 9786050313611
Publisher: Gino Luka Publication: August 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gino Luka
ISBN: 9786050313611
Publisher: Gino Luka
Publication: August 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

«Da bambino ascoltavo le fiabe che mi raccontavano i grandi....», scrive Gino LUKA nel suo epilogo, e aggiunge: «Da grande, poi, ho volato veramente in una palla di ferro (l’aereo), ho percorso davvero lunghe distanze in poco tempo con il mio carro incantato (la Mini), ho visto tante ragazze e ragazzi immergersi e muoversi sottacqua grazie ai loro vestiti magici (le mute da sub), ho sentito quello che succedeva nei paesi lontani (con il telefono e la radio) ho visto il mondo tramite il mio specchio fatato (il televisore) e da grande ho anche capito com’è riuscito un “mago” chiamato Fleming a fare miracoli guarendo migliaia di persone con un piccolo fungo (la penicillina). Ecco perché non ho mai smesso di credere alle fiabe». Come dice il poeta Georges Jean:
È così, vi dico, le vostre fate, i vostri animali
Ancora i miei compagni fanno sognare
E a mio nonno, il poeta, offrono ali
Quando mano nella mano andiamo a camminare.

Leggete il libro di Gino LUKA e vedrete che il racconto non ha perso nulla della sua attualità ed è in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le generazioni. L'adulto vi ritrova intatte le sue ragioni per vivere o per disperarsi e il bambino, colmando la sua immaginazione, può imparare ancora molto sul mondo in cui vive.
Coordinatrice Area “Interculturalità – Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza" - COSPE.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Da bambino ascoltavo le fiabe che mi raccontavano i grandi....», scrive Gino LUKA nel suo epilogo, e aggiunge: «Da grande, poi, ho volato veramente in una palla di ferro (l’aereo), ho percorso davvero lunghe distanze in poco tempo con il mio carro incantato (la Mini), ho visto tante ragazze e ragazzi immergersi e muoversi sottacqua grazie ai loro vestiti magici (le mute da sub), ho sentito quello che succedeva nei paesi lontani (con il telefono e la radio) ho visto il mondo tramite il mio specchio fatato (il televisore) e da grande ho anche capito com’è riuscito un “mago” chiamato Fleming a fare miracoli guarendo migliaia di persone con un piccolo fungo (la penicillina). Ecco perché non ho mai smesso di credere alle fiabe». Come dice il poeta Georges Jean:
È così, vi dico, le vostre fate, i vostri animali
Ancora i miei compagni fanno sognare
E a mio nonno, il poeta, offrono ali
Quando mano nella mano andiamo a camminare.

Leggete il libro di Gino LUKA e vedrete che il racconto non ha perso nulla della sua attualità ed è in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le generazioni. L'adulto vi ritrova intatte le sue ragioni per vivere o per disperarsi e il bambino, colmando la sua immaginazione, può imparare ancora molto sul mondo in cui vive.
Coordinatrice Area “Interculturalità – Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza" - COSPE.

More books from Fiction & Literature

Cover of the book Survival by Gino Luka
Cover of the book Sophocles: Oedipus at Colonus by Gino Luka
Cover of the book L’Aubergiste du village by Gino Luka
Cover of the book All'inseguimento del cane nero by Gino Luka
Cover of the book Hawaii by Gino Luka
Cover of the book Puppy Love Lost Puppy by Gino Luka
Cover of the book Clair-obscur by Gino Luka
Cover of the book De l'Allemagne de Madame de Staël by Gino Luka
Cover of the book Prince's Tale I by Gino Luka
Cover of the book Gucci Gucci Coo by Gino Luka
Cover of the book Spark to the Heart (Hearts of Parkerburg 4) by Gino Luka
Cover of the book The Governess's Scandalous Marriage by Gino Luka
Cover of the book Yellow Moving Van by Gino Luka
Cover of the book Mademoiselle de Scuderi and Other Tales by Gino Luka
Cover of the book Walking the Line by Gino Luka
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy