Gaeta, dal mito alla storia

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, General Art, Popular Culture
Cover of the book Gaeta, dal mito alla storia by Andrea Brengola, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Brengola ISBN: 9788898925148
Publisher: Passerino Publication: May 23, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Brengola
ISBN: 9788898925148
Publisher: Passerino
Publication: May 23, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dalla nascita avvolta nel mito - Virgilio nell'Eneide (Eneide, VII, 1-4) trovò l'origine del nome Gaeta nella nutrice di Enea, "Caieta", sepolta dall'eroe troiano in quel sito durante il suo viaggio verso le coste laziali - fino a diventare crocevia della storia. L'assedio di Gaeta del 1860-1861, condotto dalle truppe dell'esercito piemontese guidate dal generale Enrico Cialdini, fu infatti un momento fondamentale del processo di conquista del Regno delle Due Sicilie, che portò alla proclamazione del Regno d'Italia. L'ebook "Gaeta, dal mito alla storia" è una chiara e esaustiva narrazione storica della cittadina laziale che si affaccia nell'omonimo golfo.

L'autore

Andrea Brengola (Gaeta, 1977), giornalista e conduttore televisivo, è laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Viterbo. Curatore, presso l'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, dell'inventario informatico dei beni artistici dell'Arcidiocesi di Gaeta e molto attivo nella valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalla nascita avvolta nel mito - Virgilio nell'Eneide (Eneide, VII, 1-4) trovò l'origine del nome Gaeta nella nutrice di Enea, "Caieta", sepolta dall'eroe troiano in quel sito durante il suo viaggio verso le coste laziali - fino a diventare crocevia della storia. L'assedio di Gaeta del 1860-1861, condotto dalle truppe dell'esercito piemontese guidate dal generale Enrico Cialdini, fu infatti un momento fondamentale del processo di conquista del Regno delle Due Sicilie, che portò alla proclamazione del Regno d'Italia. L'ebook "Gaeta, dal mito alla storia" è una chiara e esaustiva narrazione storica della cittadina laziale che si affaccia nell'omonimo golfo.

L'autore

Andrea Brengola (Gaeta, 1977), giornalista e conduttore televisivo, è laureato in Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Viterbo. Curatore, presso l'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici, dell'inventario informatico dei beni artistici dell'Arcidiocesi di Gaeta e molto attivo nella valorizzazione e promozione del patrimonio artistico e culturale.

More books from Passerino

Cover of the book Lucrezio by Andrea Brengola
Cover of the book La conquista di Roma by Andrea Brengola
Cover of the book Il Saggiatore by Andrea Brengola
Cover of the book 59 curiosità sul cigno nero by Andrea Brengola
Cover of the book Cleopatra by Andrea Brengola
Cover of the book L'antico popolo dei Celti by Andrea Brengola
Cover of the book Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio by Andrea Brengola
Cover of the book Cosa sono le "Pietre d'inciampo"? by Andrea Brengola
Cover of the book Costituzione della Repubblica romana, 1849 by Andrea Brengola
Cover of the book L'anarchismo by Andrea Brengola
Cover of the book 100 curiosità sui Koala by Andrea Brengola
Cover of the book The Manifesto of Futurism by Andrea Brengola
Cover of the book Il Fanciullino by Andrea Brengola
Cover of the book Lesser Hippias by Andrea Brengola
Cover of the book Prometheus by Andrea Brengola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy