Generazioni a confronto

Come cambiano i percorsi di vita verso l'età adulta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Statistics
Cover of the book Generazioni a confronto by Istat, Istat
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Istat ISBN: 9788845817731
Publisher: Istat Publication: September 16, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Istat
ISBN: 9788845817731
Publisher: Istat
Publication: September 16, 2014
Imprint:
Language: Italian

La complessità della realtà che ci circonda pone degli interrogativi sulle modalità con cui, nel corso delle generazioni, uomini e donne hanno portato a termine gli studi, si sono inseriti nel mercato del lavoro, ivi collocandosi in maniera adeguata alla propria formazione, hanno lasciato la casa dei genitori e sono passati a vivere autonomamente, hanno scelto un partner e sono diventati genitori. Il cambiamento sociale in atto è frutto di modifiche che si sono via via propagate tra le generazioni e al loro interno: i percorsi di transizione allo stato adulto si sono differenziati secondo il genere, l'estrazione sociale e il territorio di residenza.
L'analisi presentata nel volume ha preso le mosse dall'indagine multiscopo sulle famiglie Famiglia e soggetti sociali e si avvale dell'utilizzo di numerose altre fonti demografiche e socioeconomiche, sia di natura esaustiva che campionaria, in un’ottica di integrazione delle fonti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La complessità della realtà che ci circonda pone degli interrogativi sulle modalità con cui, nel corso delle generazioni, uomini e donne hanno portato a termine gli studi, si sono inseriti nel mercato del lavoro, ivi collocandosi in maniera adeguata alla propria formazione, hanno lasciato la casa dei genitori e sono passati a vivere autonomamente, hanno scelto un partner e sono diventati genitori. Il cambiamento sociale in atto è frutto di modifiche che si sono via via propagate tra le generazioni e al loro interno: i percorsi di transizione allo stato adulto si sono differenziati secondo il genere, l'estrazione sociale e il territorio di residenza.
L'analisi presentata nel volume ha preso le mosse dall'indagine multiscopo sulle famiglie Famiglia e soggetti sociali e si avvale dell'utilizzo di numerose altre fonti demografiche e socioeconomiche, sia di natura esaustiva che campionaria, in un’ottica di integrazione delle fonti.

More books from Statistics

Cover of the book Robust Statistics by Istat
Cover of the book Understand Probability by Istat
Cover of the book Deskriptive Statistik und Explorative Datenanalyse by Istat
Cover of the book Confidence Interval and Hypothesis Testing for Proportion by Istat
Cover of the book Event-Based State Estimation by Istat
Cover of the book Guidebook to R Graphics Using Microsoft Windows by Istat
Cover of the book External Debt Statistics: Guide for Compilers and Users by Istat
Cover of the book Stochastic Processes, Finance and Control by Istat
Cover of the book Maximum Likelihood Estimation and Inference by Istat
Cover of the book Nonlinear Time Series Analysis by Istat
Cover of the book Making Large Schools Work by Istat
Cover of the book Applied Matrix and Tensor Variate Data Analysis by Istat
Cover of the book Mathematical and Statistical Applications in Life Sciences and Engineering by Istat
Cover of the book Selected Works of Terry Speed by Istat
Cover of the book Stats and Curiosities by Istat
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy