Gente del Sud. Storia di una famiglia

Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Gente del Sud. Storia di una famiglia by Raffaello Mastrolonardo, Tre60
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaello Mastrolonardo ISBN: 9788867025213
Publisher: Tre60 Publication: October 11, 2018
Imprint: Tre60 Language: Italian
Author: Raffaello Mastrolonardo
ISBN: 9788867025213
Publisher: Tre60
Publication: October 11, 2018
Imprint: Tre60
Language: Italian

LA CELEBRAZIONE DI UNA TERRA DIFFICILE E BELLISSIMA, LA PUGLIA.

UNA GRANDE SAGA FAMIGLIARE SULLO SFONDO DI UN SECOLO DI STORIA ITALIANA.

DALL’AUTORE DI LETTERA A LÉONTINE, UN CASO EDITORIALE CRESCIUTO GRAZIE AL PASSAPAROLA: 20.000 COPIE VENDUTE.

Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d’origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina.
È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale, che grazie all’intraprendenza del patriarca Bastiano sta emergendo dall’oscurità della storia, ritagliandosi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico di quella terra insieme dura e ricca che è la Puglia.
La storia degli uomini e delle donne della famiglia: Aniello, Costanzo e soprattutto Cipriano, il bambino che Palma portava in grembo fuggendo da Napoli, Vincenzina, Gelica, Reginella… La storia dei Parlante s’intreccia con quella tumultuosa dell’Italia: gli anni Dieci del ‘900; l’avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l’avvento del fascismo; l’apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che i Parlante affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione.
Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l’amore assume nella vita: l’amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l’amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee.
Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo.
La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

LA CELEBRAZIONE DI UNA TERRA DIFFICILE E BELLISSIMA, LA PUGLIA.

UNA GRANDE SAGA FAMIGLIARE SULLO SFONDO DI UN SECOLO DI STORIA ITALIANA.

DALL’AUTORE DI LETTERA A LÉONTINE, UN CASO EDITORIALE CRESCIUTO GRAZIE AL PASSAPAROLA: 20.000 COPIE VENDUTE.

Agosto 1895, è tornato il colera. Romualdo Parlante, medico spaventato dalla virulenza del male, impone a sua moglie Palma, incinta del quarto figlio, di tornare immediatamente con gli altri bambini, nel loro paese d’origine in Puglia, dove troveranno rifugio in casa dei genitori di lui: Bastiano e Checchina.
È così che la luce della letteratura si accende sulla famiglia Parlante, protagonista di questo romanzo fluviale, che grazie all’intraprendenza del patriarca Bastiano sta emergendo dall’oscurità della storia, ritagliandosi un posto sul piccolo, assolato e povero palcoscenico di quella terra insieme dura e ricca che è la Puglia.
La storia degli uomini e delle donne della famiglia: Aniello, Costanzo e soprattutto Cipriano, il bambino che Palma portava in grembo fuggendo da Napoli, Vincenzina, Gelica, Reginella… La storia dei Parlante s’intreccia con quella tumultuosa dell’Italia: gli anni Dieci del ‘900; l’avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l’avvento del fascismo; l’apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che i Parlante affronteranno sempre con coraggio, determinazione, ambizione.
Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l’amore assume nella vita: l’amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l’amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee.
Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo.
La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.

More books from Tre60

Cover of the book the sun and her flowers. il sole e i suoi fiori by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Con me sarai al sicuro by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Il figlio di Ramses. Il ladro di anime by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Preda 39 by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book milk and honey by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Continuum. Il soffio del male by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Un vestito color del vento by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Una sola notte by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book La sciarpa ricamata by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Cesare, il console di Roma by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book La corona d'inverno. Il romanzo di Eleonora d'Aquitania by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Nefertiti. La regina del sole by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Lo scriba di Osiride. La cospirazione del male by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Prova d'innocenza by Raffaello Mastrolonardo
Cover of the book Black Klansman by Raffaello Mastrolonardo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy