Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico

Guida alle interviste 1938-1978

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, European, General Art
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849295665
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849295665
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

“...appare evidente un fatto che riguarda tutto de Chirico: che cioè sia il de Chirico romantico, che il neoellenistico, che il metafisico non sono che uno stesso de Chirico naturale, uomo naturale e pittore naturale” [Renato Guttuso, 1937] In questo volume è stato raccolto l'elenco delle più significative interviste fatte al nostro più grande maestro italiano e internazionale del Novecento, Giorgio de Chirico (1888-1978): sono tutti articoli tratti da vecchi e consunti ritagli di giornale e riviste conservati premurosamente nell'archivio bio-iconografico della Galleria Nazionale d'Arte Moderna. […] Ebbene in questo studio sulle interviste e su articoli dimenticati del Maestro emergono in tutta la loro forza i pensieri di de Chirico sull'arte, espressi con una naturalezza disarmante e sconcertante per cui si insinua anche in noi la sua idea che tutta la modernità sia condannabile; idea paradossale, certo, ma sulla quale conviene riflettere... GIORGIO DE CHIRICO (Volos, Grecia 10 luglio 1888 – Roma 20 novembre 1978) è l'inventore della pittura metafisica ed è il più grande maestro italiano ed internazionale del Novecento: le sue opere infatti sono conservate nei più importanti musei del mondo, New York, Museum of Modern Art; Philadelphia, Philadelphia Museum of Art; Berlino, Staatliche Museen zu Berlin Nationalgalerie; Londra, The Tate Gallery, Parigi, Musée d'Art Moderne e Musée de la Ville; San Paolo del Brasile, Museu de Arte Contemporanea; Venezia, The Peggy Guggenheim Collection; Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, e inoltre in molte importanti collezioni private in Italia e all'estero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“...appare evidente un fatto che riguarda tutto de Chirico: che cioè sia il de Chirico romantico, che il neoellenistico, che il metafisico non sono che uno stesso de Chirico naturale, uomo naturale e pittore naturale” [Renato Guttuso, 1937] In questo volume è stato raccolto l'elenco delle più significative interviste fatte al nostro più grande maestro italiano e internazionale del Novecento, Giorgio de Chirico (1888-1978): sono tutti articoli tratti da vecchi e consunti ritagli di giornale e riviste conservati premurosamente nell'archivio bio-iconografico della Galleria Nazionale d'Arte Moderna. […] Ebbene in questo studio sulle interviste e su articoli dimenticati del Maestro emergono in tutta la loro forza i pensieri di de Chirico sull'arte, espressi con una naturalezza disarmante e sconcertante per cui si insinua anche in noi la sua idea che tutta la modernità sia condannabile; idea paradossale, certo, ma sulla quale conviene riflettere... GIORGIO DE CHIRICO (Volos, Grecia 10 luglio 1888 – Roma 20 novembre 1978) è l'inventore della pittura metafisica ed è il più grande maestro italiano ed internazionale del Novecento: le sue opere infatti sono conservate nei più importanti musei del mondo, New York, Museum of Modern Art; Philadelphia, Philadelphia Museum of Art; Berlino, Staatliche Museen zu Berlin Nationalgalerie; Londra, The Tate Gallery, Parigi, Musée d'Art Moderne e Musée de la Ville; San Paolo del Brasile, Museu de Arte Contemporanea; Venezia, The Peggy Guggenheim Collection; Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, e inoltre in molte importanti collezioni private in Italia e all'estero.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Knowledge collaboration design by AA. VV.
Cover of the book Landscape by AA. VV.
Cover of the book Modernismi italiani by AA. VV.
Cover of the book Il rotolo giapponese Bamodoizu by AA. VV.
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by AA. VV.
Cover of the book Breve storia della ragione filosofica by AA. VV.
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by AA. VV.
Cover of the book Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto by AA. VV.
Cover of the book Premio Nazionale delle Arti 2016 2017 Sezione Design by AA. VV.
Cover of the book La prospettiva: “un buco nella tavoletta” | Perspective: ‘a hole in a small piece of wood’ by AA. VV.
Cover of the book Restauro e catastrofi by AA. VV.
Cover of the book L'architettura INA Casa (1949-1963) by AA. VV.
Cover of the book Addizione museale by AA. VV.
Cover of the book Lilus by AA. VV.
Cover of the book Roma. Angoli e Colori by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy