Giovanni Enriques

dalla Olivetti alla Zanichelli

Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Giovanni Enriques by Sandro Gerbi, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sandro Gerbi ISBN: 9788820360399
Publisher: Hoepli Publication: October 3, 2013
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Sandro Gerbi
ISBN: 9788820360399
Publisher: Hoepli
Publication: October 3, 2013
Imprint: Hoepli
Language: Italian

Enriques: Federigo e Giovanni, padre e figlio. Del primo (1871-1946) si è detto e scritto molto: matematico, filosofo e storico della scienza, ebbe un’aspra polemica con Benedetto Croce. Viceversa il secondo (1905-1990), ingegnere e uomo d’azione con vasta esperienza internazionale, è stato finora oggetto di un’attenzione sporadica, nonostante il segno notevole lasciato nei vari campi in cui ha operato: manager (direttore generale dell’Olivetti), responsabile di un noto istituto postuniversitario (Ipsoa), consulente dell’Imi, responsabile del Centro studi della Confindustria, infine imprenditore (penne Aurora e Zanichelli). A questa lacuna si propone ora di rimediare l’avvincente biografi a di Sandro Gerbi, basata su approfonditi scavi in archivi pubblici e privati, e su preziose testimonianze dirette. Una vita, quella di Giovanni Enriques, che si snoda lungo quasi tutto l’arco del Novecento, sempre in ruoli di vertice, a rappresentare una classe dirigente capace e dotata di solida cultura scientifica. Politicamente liberale «di sinistra», la sua visione aziendale prevedeva: un sano equilibrio fra interesse generale e privato, un’attenzione per l’«uomo» di stampo olivettiano, una netta vocazione didascalica, la concessione di ampie deleghe nel rispetto delle competenze, la curiosità per ogni innovazione tecnologica. Tutto ciò – altra rarità – si accompagnava a una forte carica di simpatia personale, che spiega in buona misura l’incredibile rete di relazioni tessuta da Enriques nel corso della sua esistenza. Il lettore troverà nel libro uno stuolo di persone famose, il cui destino in un modo o nell’altro si è incrociato con quello del protagonista. Basti citare Fermi, Rasetti, Segrè, Majorana, Edoardo Amaldi, Camillo e Adriano Olivetti, Gino Martinoli, Natalia Ginzburg, Gianni Agnelli, Mattioli, Baffi , Siglienti, Pannunzio, Buzzati, Bobbio, Nicolò ed Elena Carandini, Luciana Nissim, Rosellina Archinto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Enriques: Federigo e Giovanni, padre e figlio. Del primo (1871-1946) si è detto e scritto molto: matematico, filosofo e storico della scienza, ebbe un’aspra polemica con Benedetto Croce. Viceversa il secondo (1905-1990), ingegnere e uomo d’azione con vasta esperienza internazionale, è stato finora oggetto di un’attenzione sporadica, nonostante il segno notevole lasciato nei vari campi in cui ha operato: manager (direttore generale dell’Olivetti), responsabile di un noto istituto postuniversitario (Ipsoa), consulente dell’Imi, responsabile del Centro studi della Confindustria, infine imprenditore (penne Aurora e Zanichelli). A questa lacuna si propone ora di rimediare l’avvincente biografi a di Sandro Gerbi, basata su approfonditi scavi in archivi pubblici e privati, e su preziose testimonianze dirette. Una vita, quella di Giovanni Enriques, che si snoda lungo quasi tutto l’arco del Novecento, sempre in ruoli di vertice, a rappresentare una classe dirigente capace e dotata di solida cultura scientifica. Politicamente liberale «di sinistra», la sua visione aziendale prevedeva: un sano equilibrio fra interesse generale e privato, un’attenzione per l’«uomo» di stampo olivettiano, una netta vocazione didascalica, la concessione di ampie deleghe nel rispetto delle competenze, la curiosità per ogni innovazione tecnologica. Tutto ciò – altra rarità – si accompagnava a una forte carica di simpatia personale, che spiega in buona misura l’incredibile rete di relazioni tessuta da Enriques nel corso della sua esistenza. Il lettore troverà nel libro uno stuolo di persone famose, il cui destino in un modo o nell’altro si è incrociato con quello del protagonista. Basti citare Fermi, Rasetti, Segrè, Majorana, Edoardo Amaldi, Camillo e Adriano Olivetti, Gino Martinoli, Natalia Ginzburg, Gianni Agnelli, Mattioli, Baffi , Siglienti, Pannunzio, Buzzati, Bobbio, Nicolò ed Elena Carandini, Luciana Nissim, Rosellina Archinto.

More books from Hoepli

Cover of the book Fuoristrada by Sandro Gerbi
Cover of the book Social Media Mining by Sandro Gerbi
Cover of the book Kingpin by Sandro Gerbi
Cover of the book Social Media Marketing per il turismo by Sandro Gerbi
Cover of the book Adobe Photoshop CS6 by Sandro Gerbi
Cover of the book Codice di procedura penale 2019 by Sandro Gerbi
Cover of the book Trading con gli oscillatori by Sandro Gerbi
Cover of the book Fake news: sicuri che sia falso? by Sandro Gerbi
Cover of the book Nordic walking by Sandro Gerbi
Cover of the book Il Management dell'impresa alberghiera by Sandro Gerbi
Cover of the book Personal Branding by Sandro Gerbi
Cover of the book Excel 2013 espresso For Dummies by Sandro Gerbi
Cover of the book Esercizi atletici per sport e fitness by Sandro Gerbi
Cover of the book Le nuove regole della vendita by Sandro Gerbi
Cover of the book Prestashop 1.6 by Sandro Gerbi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy