Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell'interpretazione di Massimo Brutti

Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell'interpretazione di Massimo Brutti by Emanuele Stolfi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele Stolfi ISBN: 9788849257427
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Emanuele Stolfi
ISBN: 9788849257427
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Saggio critico sul volume di Massimo Brutti “Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile”. Tale volume consta di due saggi, già apparsi a distanza di un anno nel “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano”: saggi dedicati separatamente a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti, e dal taglio anche visibilmente diseguale, in quanto l’uno proponeva una ricostruzione d’insieme circa il metodo e il contributo scientifico del primo giurista, mentre l’altro si soffermava prevalentemente sulla posizione del secondo sia rispetto al Progetto di un codice delle obbligazioni e dei contratti comune a Italia e Francia, che nei lavori di redazione del nuovo codice civile (che avrebbe visto la luce nel 1942). Nonostante l’imperfetta simmetria dei due studi, la scelta di riunirli risulta senz’altro felice.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Saggio critico sul volume di Massimo Brutti “Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile”. Tale volume consta di due saggi, già apparsi a distanza di un anno nel “Bullettino dell’Istituto di Diritto Romano”: saggi dedicati separatamente a Vittorio Scialoja ed Emilio Betti, e dal taglio anche visibilmente diseguale, in quanto l’uno proponeva una ricostruzione d’insieme circa il metodo e il contributo scientifico del primo giurista, mentre l’altro si soffermava prevalentemente sulla posizione del secondo sia rispetto al Progetto di un codice delle obbligazioni e dei contratti comune a Italia e Francia, che nei lavori di redazione del nuovo codice civile (che avrebbe visto la luce nel 1942). Nonostante l’imperfetta simmetria dei due studi, la scelta di riunirli risulta senz’altro felice.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Pescara senza rughe by Emanuele Stolfi
Cover of the book Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory by Emanuele Stolfi
Cover of the book Quale sviluppo per il capitalismo nel XXI secolo? Un'analisi sociologica by Emanuele Stolfi
Cover of the book Archivi e biblioteche ecclesiastiche del terzo millennio by Emanuele Stolfi
Cover of the book Abitare a Roma nel Seicento by Emanuele Stolfi
Cover of the book Yuriko Damiani - Favole di porcellana by Emanuele Stolfi
Cover of the book L'Annunciazione di El Greco by Emanuele Stolfi
Cover of the book Antonio Piva by Emanuele Stolfi
Cover of the book 11 progetti per i Municipi Roma XV e Roma XVI by Emanuele Stolfi
Cover of the book Lo spazio domestico mediterraneo - Domestic space in mediterranean by Emanuele Stolfi
Cover of the book Selciato Romano by Emanuele Stolfi
Cover of the book Segni di luce. Mariagrazia Dardanelli – Enzo Rossi by Emanuele Stolfi
Cover of the book San Pellegrino tra mito e storia by Emanuele Stolfi
Cover of the book Ambiguous Sacred: Between Religion and Spirituality by Emanuele Stolfi
Cover of the book Le Mura Megalitiche by Emanuele Stolfi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy