Gli Specchi di Lacan

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Gli Specchi di Lacan by Cunha de Leiradella, Sette Città
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cunha de Leiradella ISBN: 9788878534599
Publisher: Sette Città Publication: October 11, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Cunha de Leiradella
ISBN: 9788878534599
Publisher: Sette Città
Publication: October 11, 2012
Imprint:
Language: Italian

La narrazione si sviluppa intorno alla presunta morte del protagonista Eduardo, che sarebbe stato trovato senza vita in una stanza del Colégio do Caraça, a poco più di cento chilometri da Belo Horizonte, una domenica mattina. Perché e quando sia morto, così come da chi sia stato trovato non ci è dato saperlo. Tutti i personaggi che incontriamo nel romanzo parlano di questo decesso (vero, presunto, frutto di finzione?) e tutti hanno avuto a che fare con il protagonista “assente”. Per ognuno di loro, però, Eduardo diventa semplicemente il pretesto per parlare di se stessi, per raccontare le proprie storie. Eduardo, o meglio il suo “spettro”, diventa, così, lo specchio in cui ciascuno si riflette. Allo stesso tempo quasi come in un vero gioco di specchi, il romanzo offre una seconda lettura, cioè quella in cui sono gli altri, i personaggi che affiorano dalle pagine del libro, gli specchi attraverso cui ci vengono presentate l’immagine e l’identità di Eduardo.
Con Gli specchi di Lacan Cunha de Leiradella si conferma, a detta di molti, come grande scrittore contemporaneo brasiliano, creando un romanzo sicuramente innovativo in grado di esplorare l’universo, ancora poco conosciuto, dell’ipertestualità, di creare un’atmosfera quasi surreale eppure così evidentemente umana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La narrazione si sviluppa intorno alla presunta morte del protagonista Eduardo, che sarebbe stato trovato senza vita in una stanza del Colégio do Caraça, a poco più di cento chilometri da Belo Horizonte, una domenica mattina. Perché e quando sia morto, così come da chi sia stato trovato non ci è dato saperlo. Tutti i personaggi che incontriamo nel romanzo parlano di questo decesso (vero, presunto, frutto di finzione?) e tutti hanno avuto a che fare con il protagonista “assente”. Per ognuno di loro, però, Eduardo diventa semplicemente il pretesto per parlare di se stessi, per raccontare le proprie storie. Eduardo, o meglio il suo “spettro”, diventa, così, lo specchio in cui ciascuno si riflette. Allo stesso tempo quasi come in un vero gioco di specchi, il romanzo offre una seconda lettura, cioè quella in cui sono gli altri, i personaggi che affiorano dalle pagine del libro, gli specchi attraverso cui ci vengono presentate l’immagine e l’identità di Eduardo.
Con Gli specchi di Lacan Cunha de Leiradella si conferma, a detta di molti, come grande scrittore contemporaneo brasiliano, creando un romanzo sicuramente innovativo in grado di esplorare l’universo, ancora poco conosciuto, dell’ipertestualità, di creare un’atmosfera quasi surreale eppure così evidentemente umana.

More books from Sette Città

Cover of the book Udire con gli occhi, Adriano Giannotti tra neuropsichiatria infantile e psicanalisi by Cunha de Leiradella
Cover of the book Paesaggio, turismo e geografia - Brevi considerazioni in relazione alla convenzione europea del paesaggio by Cunha de Leiradella
Cover of the book Gli echi della Spedizione dei Mille nella Tuscia e nel Viterbese by Cunha de Leiradella
Cover of the book Sacro Bosco by Cunha de Leiradella
Cover of the book Via Cassia e Via Francigena nella Tuscia by Cunha de Leiradella
Cover of the book Guardando l'oceano da un grattacielo by Cunha de Leiradella
Cover of the book Historian's creed by Cunha de Leiradella
Cover of the book Elogio del libro su carta by Cunha de Leiradella
Cover of the book Gli archivi pubblici e privati di interesse storico a livello locale by Cunha de Leiradella
Cover of the book Montagna - Questione geografica e non solo by Cunha de Leiradella
Cover of the book La trama Nascosta - Storie di mercanti e altro by Cunha de Leiradella
Cover of the book Il cinquantenario dell’unità d’italia (1911) e l’emigrazione by Cunha de Leiradella
Cover of the book Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio IV edizione by Cunha de Leiradella
Cover of the book Governare le missioni, conoscere il mondo nel XVII secolo by Cunha de Leiradella
Cover of the book Viaggio e paesaggio: la Tuscia tra XVI e XIX secolo vista da tre viaggiatori by Cunha de Leiradella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy