Golden Hill - Edizione Italiana

Fiction & Literature
Cover of the book Golden Hill - Edizione Italiana by Francis Spufford, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francis Spufford ISBN: 9788833929804
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: November 16, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Francis Spufford
ISBN: 9788833929804
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: November 16, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Golden Hill è un romanzo gioioso che ti lascia raggiante, e al contempo così serio che ti chiede di rileggerlo più e più volte... Questo libro è oro puro. »
«Sunday Telegraph»

«Ci sono scene più illuminanti, cesellate con più amore, di libri interi. »
«Financial Times»

«Una ricerca approfondita resa con una scrittura leggera... Golden Hill è intrattenimento di prima classe. »
«The Guardian»

«Come un romanzo di Henry Fielding appena riscoperto e arricchito con materiale alla Martin Scorsese... New York è ricreata in maniera superba... La scrittura scoppia di energia e di allegria, e alla fi ne la soddisfazione è enorme sotto ogni punto di vista. Golden Hill merita una grande stella luminosa. »
«The Times»

New York, dicembre 1746. Quando Richard Smith sbarca a Manhattan, la città è ancora un piccolo porto coloniale (settemila abitanti contro i settecentomila di Londra), sporca, caotica, piena di olandesi, di faccendieri e trafficanti di ogni genere. La Rivoluzione americana arriverà solo dopo trent’anni, e ogni Stato del New England batte moneta propria. Smith è in possesso di un ordine di pagamento al portatore di mille sterline – una cifra enorme, all’epoca – da riscuotere presso la counting house di un sospettosissimo Gregory Lovell.
Ma chi è Smith? Su di lui, uomo di bell’aspetto, nascono mille leggende, e tutte le famiglie più in vista della città lo invitano a casa propria. Smith si lascia coinvolgere nella vita locale e nel corteggiamento della bella e cinica Tabitha, figlia di Lovell.
Fin dalle prime pagine è chiaro che l’autore ammicca al romanzo inglese dell’epoca, ma con gli occhi di chi conosce la storia, letteraria e non, dei secoli a seguire. Un esempio: appena sbarcato, il protagonista ingenuo e distratto viene abilmente alleggerito del portafogli, una disavventura classica, ma poi incontrerà un personaggio che Fielding o Defoe avrebbero forse immaginato ma non raccontato in modo tanto esplicito.
La scrittura brillante dell’autore di L’ultima favola russa, e la sua incontenibile immaginazione, riescono a trasportarci dentro un’avventura d’altri tempi, completa di recite teatrali, duelli e storie d’amore.
Francis Spufford è un abilissimo ricercatore e conoscitore della storia e della letteratura del Settecento, e il lettore non potrà che trarre godimento dalla ricostruzione degli ambienti, dai ritratti dei vari personaggi e dalle vicende picaresche del protagonista. Un romanzo di
fattura straordinaria che il pubblico e la critica inglese hanno accolto con entusiasmo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Golden Hill è un romanzo gioioso che ti lascia raggiante, e al contempo così serio che ti chiede di rileggerlo più e più volte... Questo libro è oro puro. »
«Sunday Telegraph»

«Ci sono scene più illuminanti, cesellate con più amore, di libri interi. »
«Financial Times»

«Una ricerca approfondita resa con una scrittura leggera... Golden Hill è intrattenimento di prima classe. »
«The Guardian»

«Come un romanzo di Henry Fielding appena riscoperto e arricchito con materiale alla Martin Scorsese... New York è ricreata in maniera superba... La scrittura scoppia di energia e di allegria, e alla fi ne la soddisfazione è enorme sotto ogni punto di vista. Golden Hill merita una grande stella luminosa. »
«The Times»

New York, dicembre 1746. Quando Richard Smith sbarca a Manhattan, la città è ancora un piccolo porto coloniale (settemila abitanti contro i settecentomila di Londra), sporca, caotica, piena di olandesi, di faccendieri e trafficanti di ogni genere. La Rivoluzione americana arriverà solo dopo trent’anni, e ogni Stato del New England batte moneta propria. Smith è in possesso di un ordine di pagamento al portatore di mille sterline – una cifra enorme, all’epoca – da riscuotere presso la counting house di un sospettosissimo Gregory Lovell.
Ma chi è Smith? Su di lui, uomo di bell’aspetto, nascono mille leggende, e tutte le famiglie più in vista della città lo invitano a casa propria. Smith si lascia coinvolgere nella vita locale e nel corteggiamento della bella e cinica Tabitha, figlia di Lovell.
Fin dalle prime pagine è chiaro che l’autore ammicca al romanzo inglese dell’epoca, ma con gli occhi di chi conosce la storia, letteraria e non, dei secoli a seguire. Un esempio: appena sbarcato, il protagonista ingenuo e distratto viene abilmente alleggerito del portafogli, una disavventura classica, ma poi incontrerà un personaggio che Fielding o Defoe avrebbero forse immaginato ma non raccontato in modo tanto esplicito.
La scrittura brillante dell’autore di L’ultima favola russa, e la sua incontenibile immaginazione, riescono a trasportarci dentro un’avventura d’altri tempi, completa di recite teatrali, duelli e storie d’amore.
Francis Spufford è un abilissimo ricercatore e conoscitore della storia e della letteratura del Settecento, e il lettore non potrà che trarre godimento dalla ricostruzione degli ambienti, dai ritratti dei vari personaggi e dalle vicende picaresche del protagonista. Un romanzo di
fattura straordinaria che il pubblico e la critica inglese hanno accolto con entusiasmo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Quando l'imperatore era un dio by Francis Spufford
Cover of the book Opere vol. 9/1 by Francis Spufford
Cover of the book Lei non sa chi ero io! by Francis Spufford
Cover of the book L’uomo che vendeva diamanti by Francis Spufford
Cover of the book Le menzogne del Web by Francis Spufford
Cover of the book Opere vol. 7 1912-1914 by Francis Spufford
Cover of the book Raggi di luna by Francis Spufford
Cover of the book Opere vol. 10/1 by Francis Spufford
Cover of the book Armageddon by Francis Spufford
Cover of the book Fuorché l'onore by Francis Spufford
Cover of the book Cinque conferenze by Francis Spufford
Cover of the book Le opere teatrali di Mozart by Francis Spufford
Cover of the book Introduzione al narcisismo e Inibizione sintomo e angoscia by Francis Spufford
Cover of the book Una nuova cultura dell'energia by Francis Spufford
Cover of the book La casa della saggezza by Francis Spufford
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy