Gramàdega de lengua vèneta pa’ i Vèneti

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Reading, Phonetics & Phonics, Grammar, Linguistics
Cover of the book Gramàdega de lengua vèneta pa’ i Vèneti by Mauro Trevisan, Mauro Trevisan
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Trevisan ISBN: 9781326351823
Publisher: Mauro Trevisan Publication: July 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Mauro Trevisan
ISBN: 9781326351823
Publisher: Mauro Trevisan
Publication: July 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro si propone di realizzare un alfabeto intelleggibile da tutte le varianti del veneto (anche quelle emigrate). Si è poi pensato che una grammatica di veneto scritta in italiano fosse veramente poco efficace. Primo perché quelle attualmente esistenti si basano sulla grammatica italiana con l'inserimento qua e là di qualche parola veneta e qualche regola veneta. Secondo perché se una grammatica di italiano è scritta in italiano, allora una di veneto deve essere scritta in veneto: non solo presentazione di piatte regole, ma utilizzo vivo della grammatica e della lingua illustrate. Terzo perché l'utilizzo non ragionato di un alfabeto italiano con pronuncia italiana mal si adatta alla variabilità dei differenti dialetti. La variante in cui è scritta è in trevisano ma attraverso tutto il lavoro vi è un continuo riferimento a specificità dialettali locali in modo da porre l'accento anche sulle differenze che vi sono tra i vari dialetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro si propone di realizzare un alfabeto intelleggibile da tutte le varianti del veneto (anche quelle emigrate). Si è poi pensato che una grammatica di veneto scritta in italiano fosse veramente poco efficace. Primo perché quelle attualmente esistenti si basano sulla grammatica italiana con l'inserimento qua e là di qualche parola veneta e qualche regola veneta. Secondo perché se una grammatica di italiano è scritta in italiano, allora una di veneto deve essere scritta in veneto: non solo presentazione di piatte regole, ma utilizzo vivo della grammatica e della lingua illustrate. Terzo perché l'utilizzo non ragionato di un alfabeto italiano con pronuncia italiana mal si adatta alla variabilità dei differenti dialetti. La variante in cui è scritta è in trevisano ma attraverso tutto il lavoro vi è un continuo riferimento a specificità dialettali locali in modo da porre l'accento anche sulle differenze che vi sono tra i vari dialetti.

More books from Linguistics

Cover of the book ETYMA Two by Mauro Trevisan
Cover of the book Shakespeare's Language in Digital Media by Mauro Trevisan
Cover of the book Introducing English Linguistics by Mauro Trevisan
Cover of the book Prolégomènes à une théorie du langage de Louis Trolle Hjelmslev by Mauro Trevisan
Cover of the book 'Passiv und unpersönliche Konstruktionen im Italienischen und im Deutschen' by Mauro Trevisan
Cover of the book Translating for the European Union by Mauro Trevisan
Cover of the book Stories, Meaning, and Experience by Mauro Trevisan
Cover of the book The Pragmatics of Indirect Reports by Mauro Trevisan
Cover of the book Morphological Structure, Lexical Representation and Lexical Access (RLE Linguistics C: Applied Linguistics) by Mauro Trevisan
Cover of the book Sexing the World by Mauro Trevisan
Cover of the book Contrastive Analysis of Discourse-pragmatic Aspects of Linguistic Genres by Mauro Trevisan
Cover of the book Collection F HS - Démarche qualité et évaluation en langues (ebook) by Mauro Trevisan
Cover of the book Constructing Translation Competence by Mauro Trevisan
Cover of the book Integrating the Participants’ Perspective in the Study of Language and Communication Disorders by Mauro Trevisan
Cover of the book Dialects in Schools and Communities by Mauro Trevisan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy