Gramàdega de lengua vèneta pa’ i Vèneti

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Reading, Phonetics & Phonics, Grammar, Linguistics
Cover of the book Gramàdega de lengua vèneta pa’ i Vèneti by Mauro Trevisan, Mauro Trevisan
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mauro Trevisan ISBN: 9781326351823
Publisher: Mauro Trevisan Publication: July 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Mauro Trevisan
ISBN: 9781326351823
Publisher: Mauro Trevisan
Publication: July 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

Questo lavoro si propone di realizzare un alfabeto intelleggibile da tutte le varianti del veneto (anche quelle emigrate). Si è poi pensato che una grammatica di veneto scritta in italiano fosse veramente poco efficace. Primo perché quelle attualmente esistenti si basano sulla grammatica italiana con l'inserimento qua e là di qualche parola veneta e qualche regola veneta. Secondo perché se una grammatica di italiano è scritta in italiano, allora una di veneto deve essere scritta in veneto: non solo presentazione di piatte regole, ma utilizzo vivo della grammatica e della lingua illustrate. Terzo perché l'utilizzo non ragionato di un alfabeto italiano con pronuncia italiana mal si adatta alla variabilità dei differenti dialetti. La variante in cui è scritta è in trevisano ma attraverso tutto il lavoro vi è un continuo riferimento a specificità dialettali locali in modo da porre l'accento anche sulle differenze che vi sono tra i vari dialetti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo lavoro si propone di realizzare un alfabeto intelleggibile da tutte le varianti del veneto (anche quelle emigrate). Si è poi pensato che una grammatica di veneto scritta in italiano fosse veramente poco efficace. Primo perché quelle attualmente esistenti si basano sulla grammatica italiana con l'inserimento qua e là di qualche parola veneta e qualche regola veneta. Secondo perché se una grammatica di italiano è scritta in italiano, allora una di veneto deve essere scritta in veneto: non solo presentazione di piatte regole, ma utilizzo vivo della grammatica e della lingua illustrate. Terzo perché l'utilizzo non ragionato di un alfabeto italiano con pronuncia italiana mal si adatta alla variabilità dei differenti dialetti. La variante in cui è scritta è in trevisano ma attraverso tutto il lavoro vi è un continuo riferimento a specificità dialettali locali in modo da porre l'accento anche sulle differenze che vi sono tra i vari dialetti.

More books from Linguistics

Cover of the book Whos Afraid of Multilingual Education? by Mauro Trevisan
Cover of the book Four Words for Friend by Mauro Trevisan
Cover of the book Discourse Analysis as Social Critique by Mauro Trevisan
Cover of the book Essentials of Grammatical Theory by Mauro Trevisan
Cover of the book Palabras de doble filo by Mauro Trevisan
Cover of the book Teacher Development in Technology-Enhanced Language Teaching by Mauro Trevisan
Cover of the book Engaged Language Policy and Practices by Mauro Trevisan
Cover of the book Translating Evidence and Interpreting Testimony at a War Crimes Tribunal by Mauro Trevisan
Cover of the book Fighters, Girls and Other Identities by Mauro Trevisan
Cover of the book Pakistani Englishes by Mauro Trevisan
Cover of the book Inner Aspect by Mauro Trevisan
Cover of the book Impoliteness by Mauro Trevisan
Cover of the book Challenges of Second and Foreign Language Education in a Globalized World by Mauro Trevisan
Cover of the book The Routledge Handbook of Chinese Discourse Analysis by Mauro Trevisan
Cover of the book The Love Of Ulrich Nebendahl by Mauro Trevisan
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy