Green Italy

Perché ce la possiamo fare

Business & Finance, Economics, Sustainable Development, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Green Italy by Ermete Realacci, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ermete Realacci ISBN: 9788861903050
Publisher: Chiarelettere Publication: February 23, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Ermete Realacci
ISBN: 9788861903050
Publisher: Chiarelettere
Publication: February 23, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian

Possiamo battere la crisi? Non sarà facile, ma la risposta è sì. Se sapremo guardare l'Italia con occhi diversi da quelli delle agenzie di rating, con l'affetto e la curiosità necessari a cogliere i nostri tanti talenti. Ermete Realacci prova a farlo. Racconta, dal Nord al Sud, storie di un'alleanza tra imprese e comunità, tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo. È Green Italy. Dove la green economy sposa le vocazioni nazionali, tiene insieme le tradizioni con l'elettronica e la meccanica di precisione. Punta su qualità, ricerca e conoscenza per produrre un'economia più sostenibile e innovativa. Si apre ai mercati globali e rinsalda i legami con il territorio, facendosi forte della coesione sociale e del capitale umano. È la via di un patriottismo dolce che può cambiare l'Italia. Un'idea di futuro per l'economia, la società, la politica. Ermete Realacci, ambientalista e parlamentare, è presidente onorario di Legambiente. Ha promosso e presiede Symbola, la Fondazione per le Qualità italiane. Ha scritto con Antonio Cianciullo il libro SOFT ECONOMY (Bur, 2005).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Possiamo battere la crisi? Non sarà facile, ma la risposta è sì. Se sapremo guardare l'Italia con occhi diversi da quelli delle agenzie di rating, con l'affetto e la curiosità necessari a cogliere i nostri tanti talenti. Ermete Realacci prova a farlo. Racconta, dal Nord al Sud, storie di un'alleanza tra imprese e comunità, tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo. È Green Italy. Dove la green economy sposa le vocazioni nazionali, tiene insieme le tradizioni con l'elettronica e la meccanica di precisione. Punta su qualità, ricerca e conoscenza per produrre un'economia più sostenibile e innovativa. Si apre ai mercati globali e rinsalda i legami con il territorio, facendosi forte della coesione sociale e del capitale umano. È la via di un patriottismo dolce che può cambiare l'Italia. Un'idea di futuro per l'economia, la società, la politica. Ermete Realacci, ambientalista e parlamentare, è presidente onorario di Legambiente. Ha promosso e presiede Symbola, la Fondazione per le Qualità italiane. Ha scritto con Antonio Cianciullo il libro SOFT ECONOMY (Bur, 2005).

More books from Chiarelettere

Cover of the book Professione Lolita by Ermete Realacci
Cover of the book Prepariamoci by Ermete Realacci
Cover of the book Lettera ai giovani by Ermete Realacci
Cover of the book C'è un re pazzo in Danimarca by Ermete Realacci
Cover of the book Matteo Renzi. Il prezzo del potere by Ermete Realacci
Cover of the book Il sacrificio di Éva Izsák by Ermete Realacci
Cover of the book Te lo giuro sul cielo by Ermete Realacci
Cover of the book Dopodomani non ci sarà by Ermete Realacci
Cover of the book Odio gli indifferenti by Ermete Realacci
Cover of the book Discorso sulla servitù volontaria by Ermete Realacci
Cover of the book Io sono il mercato by Ermete Realacci
Cover of the book Nostra incantevole Italia by Ermete Realacci
Cover of the book Il caso Tortora by Ermete Realacci
Cover of the book Senza pensioni by Ermete Realacci
Cover of the book Senz'anima by Ermete Realacci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy