Guardami

Nonfiction, Family & Relationships, Parenting, Emotions, Biography & Memoir
Cover of the book Guardami by Raffaele Bassano, Raffaele Bassano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Raffaele Bassano ISBN: 9788893156783
Publisher: Raffaele Bassano Publication: October 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Raffaele Bassano
ISBN: 9788893156783
Publisher: Raffaele Bassano
Publication: October 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Raffaele Bassano nella raccolta di racconti “Guardami” utilizza vicende comuni per affrontare i vari argomenti che compongono la vita di tutti noi. Sembra che l’autore voglia ritagliare delle scene naturali, quelle che vediamo, ascoltiamo, sentiamo sulla nostra pelle ogni giorno, per dare risalto ai sentimenti e analizzare, senza nessuna pretesa, i rapporti umani.
Non si tratta dei soliti racconti erotici, dove manca totalmente la trama a favore di pure e semplici scene di sesso fine a se stesso, anzi... si tratta di racconti "veri" come dice l'autore stesso, cioè storie di vario tipo che mostrano ritagli di vita quotidiana in cui tutti possono riconoscersi.
Il romanzo è scritto sotto forma di diario, in cui i protagonisti riversano le proprie emozioni e descrivono accuratamente le proprie giornate. Il romanzo è apparentemente autobiografico e la voce narrante gioca ad avere lo stesso nome dell'autore senza però ricalcarne le vicende.
I racconti sono piuttosto espliciti senza mai essere volgari, sono eccitanti senza essere banali, sono racconti da cui traspaiono tanti sentimenti, primo tra tutti l'amore, ma anche l'ironia, la voglia di trasgressione, l'allegria.
Il libro “Guardami” si presenta così come una raccolta non di racconti, ma di situazioni, sensazioni, avvenimenti che non trascurano nulla di quello che ci circonda. Spesso lo scrittore, forse proprio intenzionalmente, pare non voler approfondire troppo l’argomento, magari per lasciare al lettore la possibilità di ritrovarsi nella storia o di cercare una sua personale interpretazione del racconto.
“Guardami” diventa, in questo modo, una rappresentazione della realtà quotidiana in cui si dà maggiore risalto all’approccio interiore, intimista e psicologico.
Raffaele Bassano trova, attraverso la sua scrittura, un buon modo per parlare di tante storie, ma i piccoli pezzi che compongono l’immagine unica del libro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Raffaele Bassano nella raccolta di racconti “Guardami” utilizza vicende comuni per affrontare i vari argomenti che compongono la vita di tutti noi. Sembra che l’autore voglia ritagliare delle scene naturali, quelle che vediamo, ascoltiamo, sentiamo sulla nostra pelle ogni giorno, per dare risalto ai sentimenti e analizzare, senza nessuna pretesa, i rapporti umani.
Non si tratta dei soliti racconti erotici, dove manca totalmente la trama a favore di pure e semplici scene di sesso fine a se stesso, anzi... si tratta di racconti "veri" come dice l'autore stesso, cioè storie di vario tipo che mostrano ritagli di vita quotidiana in cui tutti possono riconoscersi.
Il romanzo è scritto sotto forma di diario, in cui i protagonisti riversano le proprie emozioni e descrivono accuratamente le proprie giornate. Il romanzo è apparentemente autobiografico e la voce narrante gioca ad avere lo stesso nome dell'autore senza però ricalcarne le vicende.
I racconti sono piuttosto espliciti senza mai essere volgari, sono eccitanti senza essere banali, sono racconti da cui traspaiono tanti sentimenti, primo tra tutti l'amore, ma anche l'ironia, la voglia di trasgressione, l'allegria.
Il libro “Guardami” si presenta così come una raccolta non di racconti, ma di situazioni, sensazioni, avvenimenti che non trascurano nulla di quello che ci circonda. Spesso lo scrittore, forse proprio intenzionalmente, pare non voler approfondire troppo l’argomento, magari per lasciare al lettore la possibilità di ritrovarsi nella storia o di cercare una sua personale interpretazione del racconto.
“Guardami” diventa, in questo modo, una rappresentazione della realtà quotidiana in cui si dà maggiore risalto all’approccio interiore, intimista e psicologico.
Raffaele Bassano trova, attraverso la sua scrittura, un buon modo per parlare di tante storie, ma i piccoli pezzi che compongono l’immagine unica del libro.

More books from Biography & Memoir

Cover of the book Churchill's Bunker: The Cabinet War Rooms and the Culture of Secrecy in Wartime London by Raffaele Bassano
Cover of the book Hannibal by Raffaele Bassano
Cover of the book Twee stapjes op het strand by Raffaele Bassano
Cover of the book Pasiones by Raffaele Bassano
Cover of the book All of Me by Raffaele Bassano
Cover of the book Shout in darkness by Raffaele Bassano
Cover of the book Unlocking Secrets by Raffaele Bassano
Cover of the book Giving Birth to Promise by Raffaele Bassano
Cover of the book X Child Stars by Raffaele Bassano
Cover of the book Dem Himmel verfallen by Raffaele Bassano
Cover of the book Service Included by Raffaele Bassano
Cover of the book Growing up on a Farm by Raffaele Bassano
Cover of the book Quelques écrivains français by Raffaele Bassano
Cover of the book Nach Sibirien mit hunderttausend Deutschen - Vier Monate russische Kriegsgefangenschaft by Raffaele Bassano
Cover of the book OEUVRES DE NAPOLEON BONAPARTE ( tome 5 ) by Raffaele Bassano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy