Guerriero Interiore (Il)

108 aforismi per l’uomo di transizione

Nonfiction, Religion & Spirituality, New Age, Mental & Spiritual Healing, Meditation, Personal Transformation
Cover of the book Guerriero Interiore (Il) by Roberto Maria Sassone, Anima Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Maria Sassone ISBN: 9788863652475
Publisher: Anima Edizioni Publication: February 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Maria Sassone
ISBN: 9788863652475
Publisher: Anima Edizioni
Publication: February 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo libro non intende esprimere verità assolute, ma semplicemente suggerisce una via, una possibilità di ricerca e di riflessione che scaturisce dalla tenacia e dalla genialità di Wilhelm Reich e dalla meravigliosa ed incredibile avventura di due grandi esseri apparsi nel nostro secolo: Sri Aurobindo e Mère.
Il Guerriero è un uomo (o una donna) profondamente spirituale, ma spesso non viene ritenuto tale perché non si uniforma ai canoni riconosciuti. Non ha atteggiamenti ascetici, rifiuta il concetto di peccato e di colpa, considera il corpo e la materia
mezzi di trasformazione e di consapevolezza e non ricettacoli del “peccato”. Sente che la Terra è viva, la ama, la protegge e la rispetta.
Il Guerriero è il simbolo dell’uomo che vive la vita come continua ricerca di autenticità e che non si accontenta di assistere allo scorrere degli anni sulla sua pelle in maniera passiva e rassegnata.
Naturalmente il guerriero è sia uomo sia donna e la parola uomo nel libro sta ad indicare l’essere umano; per la verità devo precisare che nella mia vita ho incontrato più donne guerriere che uomini, perché la donna ha una tenacia e un’aspirazione fuori del comune, quando la esprime.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro non intende esprimere verità assolute, ma semplicemente suggerisce una via, una possibilità di ricerca e di riflessione che scaturisce dalla tenacia e dalla genialità di Wilhelm Reich e dalla meravigliosa ed incredibile avventura di due grandi esseri apparsi nel nostro secolo: Sri Aurobindo e Mère.
Il Guerriero è un uomo (o una donna) profondamente spirituale, ma spesso non viene ritenuto tale perché non si uniforma ai canoni riconosciuti. Non ha atteggiamenti ascetici, rifiuta il concetto di peccato e di colpa, considera il corpo e la materia
mezzi di trasformazione e di consapevolezza e non ricettacoli del “peccato”. Sente che la Terra è viva, la ama, la protegge e la rispetta.
Il Guerriero è il simbolo dell’uomo che vive la vita come continua ricerca di autenticità e che non si accontenta di assistere allo scorrere degli anni sulla sua pelle in maniera passiva e rassegnata.
Naturalmente il guerriero è sia uomo sia donna e la parola uomo nel libro sta ad indicare l’essere umano; per la verità devo precisare che nella mia vita ho incontrato più donne guerriere che uomini, perché la donna ha una tenacia e un’aspirazione fuori del comune, quando la esprime.

More books from Anima Edizioni

Cover of the book Iniziazione alla Donna Divina by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Le 14 Leggi Universali by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Lifesurfing by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Nutri la tua unicità by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Custode del Fuoco Sacro by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Sì che guarisce (Il) by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Meditazione Trascendentale by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Kryon - La sfida dell'impossibile by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Libro Tibetano dei Morti by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Memorie di Emozioni by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Grande Viaggio (Il) by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Aldilà - Dedicato a chi resta by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Dodici guaritori by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Iniziazione alle energie degli Arcangeli by Roberto Maria Sassone
Cover of the book Sovranità del vuoto by Roberto Maria Sassone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy