I Canti

Fiction & Literature, Anthologies, Poetry
Cover of the book I Canti by Giacomo Leopardi, Invictus Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Leopardi ISBN: 9788979441222
Publisher: Invictus Editore Publication: May 20, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Leopardi
ISBN: 9788979441222
Publisher: Invictus Editore
Publication: May 20, 2015
Imprint:
Language: Italian

I Canti raccolgono la produzione in versi di Giacomo Leopardi. La produzione poetica dell'autore e la stessa raccolta sono divisi in tre fasi. La prima fase tratta di temi eroici, delle canzoni del suicidio, temi della natura e sul senso della vita. La voce poetica sembra giungere dall'antico e dalla natura, laddove anche morire diventa necessario per durare poeticamente, l'umanità è eroica e decaduta, e l'io è ricordo. La seconda fase è nominata canti pisano-recanatesi. La terza fase, nominata ciclo di Aspasia, dedicata a Fanny Targioni Tozzetti conosciuta a Firenze, di cui egli s'innamorò. Il nome Aspasia si riferisce al suo soprannome. L'elenco e l'ordine delle poesie che comprendono la raccolta fanno riferimento all'edizione napoletana dell'editore Saverio Starita che Leopardi stesso curò nel 1835, benché non ne fosse ortograficamente e tipograficamente soddisfatto. A questa edizione si usano aggiungere le modifiche che il poeta appuntò di propria mano o per mano di Antonio Ranieri sulla copia in suo possesso, oltre a due poesie successive, Il tramonto della luna e La ginestra (composte a Torre del Greco nel 1836).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Canti raccolgono la produzione in versi di Giacomo Leopardi. La produzione poetica dell'autore e la stessa raccolta sono divisi in tre fasi. La prima fase tratta di temi eroici, delle canzoni del suicidio, temi della natura e sul senso della vita. La voce poetica sembra giungere dall'antico e dalla natura, laddove anche morire diventa necessario per durare poeticamente, l'umanità è eroica e decaduta, e l'io è ricordo. La seconda fase è nominata canti pisano-recanatesi. La terza fase, nominata ciclo di Aspasia, dedicata a Fanny Targioni Tozzetti conosciuta a Firenze, di cui egli s'innamorò. Il nome Aspasia si riferisce al suo soprannome. L'elenco e l'ordine delle poesie che comprendono la raccolta fanno riferimento all'edizione napoletana dell'editore Saverio Starita che Leopardi stesso curò nel 1835, benché non ne fosse ortograficamente e tipograficamente soddisfatto. A questa edizione si usano aggiungere le modifiche che il poeta appuntò di propria mano o per mano di Antonio Ranieri sulla copia in suo possesso, oltre a due poesie successive, Il tramonto della luna e La ginestra (composte a Torre del Greco nel 1836).

More books from Invictus Editore

Cover of the book Prontuario sulla tutela del credito by Giacomo Leopardi
Cover of the book Formulario delle locazioni by Giacomo Leopardi
Cover of the book Alan Turing by Giacomo Leopardi
Cover of the book Codice del consumo by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il sogno della camera rossa by Giacomo Leopardi
Cover of the book Manuale breve di criminologia by Giacomo Leopardi
Cover of the book Dizionario dei termini giuridici by Giacomo Leopardi
Cover of the book Codice del lavoro by Giacomo Leopardi
Cover of the book Codice di procedura penale by Giacomo Leopardi
Cover of the book Prontuario di Diritto Costituzionale by Giacomo Leopardi
Cover of the book Formulario di cognizione by Giacomo Leopardi
Cover of the book Formulario penale del Giudice di Pace by Giacomo Leopardi
Cover of the book Codice della Scuola by Giacomo Leopardi
Cover of the book Daniele Cortis by Giacomo Leopardi
Cover of the book Codice penale by Giacomo Leopardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy