I diari della bicicletta

Storie di salotto e di trincea

Fiction & Literature, Drama, Continental European, Nonfiction, Entertainment
Cover of the book I diari della bicicletta by Gregorio Giungi, Gregorio Giungi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gregorio Giungi ISBN: 9788868855598
Publisher: Gregorio Giungi Publication: January 29, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Gregorio Giungi
ISBN: 9788868855598
Publisher: Gregorio Giungi
Publication: January 29, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il romanzo, improntato a criteri di assoluto realismo, è scritto con la ben conosciuta tecnica della “circolarità”, per cui l’inizio del racconto – presentato in veste di memorie – coincide in realtà con la sua fine, che viene compiutamente delineata nelle ultime pagine. Nella prima parte esso appare come una storia familiare, per poi diventare ben più dinamico nella parte centrale. L’opera – adatta ai gusti di un lettore adulto – è importante soprattutto come testimonianza, non sempre politicamente corretta, di un periodo storico assai interessante e tragicamente intenso per l'Italia. Ma è anche l’immagine di un Mondo che si è perduto, tagliato fuori dalla Storia, e l’espressione del profondo disagio esistenziale che ne è derivato per alcuni.
"I diari della bicicletta" raccontano la storia di Enea Milesi, cresciuto a cavallo del XIX e del XX secolo. Enea è giovane quando, dopo la morte in combattimento del fratello agli inizi della Prima Guerra Mondiale, parte per il fronte nel 1916 con spartana determinazione. Si distinguerà per il suo coraggio e la sua fortuna in quella "Grande Fiera della Carne Umana", combattuta nel caos delle trincee e della disorganizzazione militare italiana. E poi la Seconda, "subita da civile" nella paura viscerale per la propria famiglia e la propria casa.
Le storie di salotto e di trincea mostrano la vita privata ed intima dell'uomo che, con gli amori ed i drammi familiari, si snoda attorno ed attraverso le vicende belliche, in cui condivide con i compagni "pane, sangue, pericolo e merda", nell'affresco indimenticabile di un'epoca perduta e nella toccante testimonianza di una generazione che sapeva sorridere davanti alla morte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il romanzo, improntato a criteri di assoluto realismo, è scritto con la ben conosciuta tecnica della “circolarità”, per cui l’inizio del racconto – presentato in veste di memorie – coincide in realtà con la sua fine, che viene compiutamente delineata nelle ultime pagine. Nella prima parte esso appare come una storia familiare, per poi diventare ben più dinamico nella parte centrale. L’opera – adatta ai gusti di un lettore adulto – è importante soprattutto come testimonianza, non sempre politicamente corretta, di un periodo storico assai interessante e tragicamente intenso per l'Italia. Ma è anche l’immagine di un Mondo che si è perduto, tagliato fuori dalla Storia, e l’espressione del profondo disagio esistenziale che ne è derivato per alcuni.
"I diari della bicicletta" raccontano la storia di Enea Milesi, cresciuto a cavallo del XIX e del XX secolo. Enea è giovane quando, dopo la morte in combattimento del fratello agli inizi della Prima Guerra Mondiale, parte per il fronte nel 1916 con spartana determinazione. Si distinguerà per il suo coraggio e la sua fortuna in quella "Grande Fiera della Carne Umana", combattuta nel caos delle trincee e della disorganizzazione militare italiana. E poi la Seconda, "subita da civile" nella paura viscerale per la propria famiglia e la propria casa.
Le storie di salotto e di trincea mostrano la vita privata ed intima dell'uomo che, con gli amori ed i drammi familiari, si snoda attorno ed attraverso le vicende belliche, in cui condivide con i compagni "pane, sangue, pericolo e merda", nell'affresco indimenticabile di un'epoca perduta e nella toccante testimonianza di una generazione che sapeva sorridere davanti alla morte.

More books from Entertainment

Cover of the book First Day, Last Show by Gregorio Giungi
Cover of the book The Cambridge Guide to Orchestration by Gregorio Giungi
Cover of the book Theatre and AutoBiography by Gregorio Giungi
Cover of the book Pattern Design - A Book for Students Treating in a Practical Way of the Anatomy - Planning & Evolution of Repeated Ornament by Gregorio Giungi
Cover of the book Double Nugget by Gregorio Giungi
Cover of the book Motards à jamais T01 by Gregorio Giungi
Cover of the book Deposit (NHB Modern Plays) by Gregorio Giungi
Cover of the book The 10 Children of Celeste Pastry by Gregorio Giungi
Cover of the book James Morrison: Undiscovered (PVG) by Gregorio Giungi
Cover of the book The Joshua James Project by Gregorio Giungi
Cover of the book Cinema and Community by Gregorio Giungi
Cover of the book Meisterschaft oder: Even German Is Preferable to Death. Englisch/Deutsch by Gregorio Giungi
Cover of the book Hollywood's Hawaii by Gregorio Giungi
Cover of the book Rodwell Files: Part 3 - Defensive Strategies by Gregorio Giungi
Cover of the book Galaxia Hollywood (Colección Endebate) by Gregorio Giungi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy