I diritti umani oggi

Nonfiction, Reference & Language, Law, Jurisprudence, Legal History, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book I diritti umani oggi by Antonio Cassese, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Cassese ISBN: 9788858122433
Publisher: Editori Laterza Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Antonio Cassese
ISBN: 9788858122433
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Cosa sono i diritti umani? A che punto siamo con la loro tutela? Cosa possiamo fare noi, semplici cittadini, se non vogliamo restare sordi alle istanze di chi ne è privato? La problematica dei diritti umani, così importante sul piano politico, su quello delle ideologie e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni, ha appassionato non solo uomini politici e organizzazioni intergovernative, ma anche associazioni religiose o sindacali, privati e organismi non governativi che si adoperano perché i governi si conformino sempre più alle norme internazionali a difesa di quei diritti. Questo volume entra nel vivo del tema, lo inquadra storicamente, chiarisce le origini e la ragion d'essere dell'attuale importanza dei diritti umani ma mostra anche i limiti della pretesa universalità di quei diritti. Un tema su cui dobbiamo tutti riflettere, essenziale sul piano politico quando su quello delle ideologie, del costume e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa sono i diritti umani? A che punto siamo con la loro tutela? Cosa possiamo fare noi, semplici cittadini, se non vogliamo restare sordi alle istanze di chi ne è privato? La problematica dei diritti umani, così importante sul piano politico, su quello delle ideologie e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni, ha appassionato non solo uomini politici e organizzazioni intergovernative, ma anche associazioni religiose o sindacali, privati e organismi non governativi che si adoperano perché i governi si conformino sempre più alle norme internazionali a difesa di quei diritti. Questo volume entra nel vivo del tema, lo inquadra storicamente, chiarisce le origini e la ragion d'essere dell'attuale importanza dei diritti umani ma mostra anche i limiti della pretesa universalità di quei diritti. Un tema su cui dobbiamo tutti riflettere, essenziale sul piano politico quando su quello delle ideologie, del costume e soprattutto del progresso civile degli Stati moderni.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Verbalizzare il sacro by Antonio Cassese
Cover of the book Angeli e beati by Antonio Cassese
Cover of the book Il fascismo e gli ebrei by Antonio Cassese
Cover of the book Prima lezione di storia moderna by Antonio Cassese
Cover of the book Tucidide by Antonio Cassese
Cover of the book Introduzione al Novecento giuridico by Antonio Cassese
Cover of the book Vent'anni contro by Antonio Cassese
Cover of the book Malìa Bahia by Antonio Cassese
Cover of the book Le rivoluzioni non cadono dal cielo by Antonio Cassese
Cover of the book Teorie delle comunicazioni di massa by Antonio Cassese
Cover of the book Il traditore di Venezia by Antonio Cassese
Cover of the book L'uomo e la vita domestica by Antonio Cassese
Cover of the book Non è per cattiveria by Antonio Cassese
Cover of the book Storia d'Italia dal 1861 al 1997 by Antonio Cassese
Cover of the book Dagli imperi militari agli imperi tecnologici by Antonio Cassese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy