I dolori del giovane Werther

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I dolori del giovane Werther by Johann Wolfgang Goethe, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Johann Wolfgang Goethe ISBN: 9788899163365
Publisher: Fermento Publication: April 9, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Johann Wolfgang Goethe
ISBN: 9788899163365
Publisher: Fermento
Publication: April 9, 2015
Imprint:
Language: Italian

Pubblicato nel 1774, questo romanzo in forma epistolare è una delle opere giovanili di Goethe e viene comunemente definito come l'opera che dà inizio al romanticismo tedesco, oltre che al movimento dello 'Sturm und Drang'. È composto dalle lettere che il protagonista, Werther, un ventenne di ottima cultura e di agiata famiglia scrive al suo amico Guglielmo nel corso di venti mesi e nelle quali racconta la sua passione per la giovane Charlotte. L'amore verso la ragazza, che non potrà essere coronato per via della promessa di matrimonio tra questa e Albert, è lo spunto per raccontare il contrasto tra l'animo innocente del protagonista e la tempesta emotiva che si scatena dentro di lui a causa di un sentimento tanto forte come l'amore. Tempesta e impeto sono infatti la traduzione di 'Sturm und Drang', di cui questo libro rappresenta per la prosa il punto più alto della produzione. Il testo contiene anche riferimenti politici e un rivoluzionario messaggio sociale, nonostante il drammatico epilogo che coinvolge Werther, nel mostrare una nuova generazione di giovani tedeschi che grazie alla loro cultura e sensibilità si opponevano a una società che, al contrario, si mostrava incapace di rinnovarsi e mostrarsi aperta al cambiamento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pubblicato nel 1774, questo romanzo in forma epistolare è una delle opere giovanili di Goethe e viene comunemente definito come l'opera che dà inizio al romanticismo tedesco, oltre che al movimento dello 'Sturm und Drang'. È composto dalle lettere che il protagonista, Werther, un ventenne di ottima cultura e di agiata famiglia scrive al suo amico Guglielmo nel corso di venti mesi e nelle quali racconta la sua passione per la giovane Charlotte. L'amore verso la ragazza, che non potrà essere coronato per via della promessa di matrimonio tra questa e Albert, è lo spunto per raccontare il contrasto tra l'animo innocente del protagonista e la tempesta emotiva che si scatena dentro di lui a causa di un sentimento tanto forte come l'amore. Tempesta e impeto sono infatti la traduzione di 'Sturm und Drang', di cui questo libro rappresenta per la prosa il punto più alto della produzione. Il testo contiene anche riferimenti politici e un rivoluzionario messaggio sociale, nonostante il drammatico epilogo che coinvolge Werther, nel mostrare una nuova generazione di giovani tedeschi che grazie alla loro cultura e sensibilità si opponevano a una società che, al contrario, si mostrava incapace di rinnovarsi e mostrarsi aperta al cambiamento.

More books from Fermento

Cover of the book Sherlock Holmes: Il mastino dei Baskerville by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Viaggio al centro della terra by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Il ritratto di Dorian Gray by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Il malato immaginario by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Tempi difficili by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Settimio Felton - L'elisir di lunga vita by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Benito Cereno by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Antiafrodisiaco per l'amore platonico by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Cosima by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book La leggenda del santo bevitore by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book La conquista di Roma by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book La prigioniera by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Favole by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book L'abbazia di Northanger by Johann Wolfgang Goethe
Cover of the book Tre uomini in barca by Johann Wolfgang Goethe
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy