I doni dell'Amazzonia

Nonfiction, Travel, Caribbean & Latin America, South America, Adventure & Literary Travel
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Franco Ferrarotti, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Ferrarotti ISBN: 9788849248753
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 22, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Franco Ferrarotti
ISBN: 9788849248753
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 22, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Tre doni inattesi al visitatore incauto · Il sale del quotidiano · Manaus, perla del Rio Negro · La selva sotto attacco · Esploriamo lo spazio, ma ignoriamo il vicino di casa · Gruppi umani a rischio di estinzione · Indios e foresta: un rapporto simbiotico · La resistenza disperata degli Indios · Il fascino del pericolo · L'oceano verde · Gli Indios avvertono l'avvicinarsi dell'uragano Reduce da una ricerca in Amazzonia, al largo di Manaus, che per poco non gli è costata la vita, l'Autore ne ricava, con una riconoscenza mista a nostalgia, tre doni: la tenerezza, la natura come madre-Terra da rispettare, il senso del limite. Sappiamo costruire un aviogetto, ma anche piccoli telefoni cellulari multitasking, capaci di molte operazioni, dalla registrazione alla fotografia, e tuttavia non sappiamo più fare una carezza, il rapporto umano si è inaridito, il mondo si va smaterializzando. La foresta pluviale amazzonica è il grande polmone del pianeta, ma governi, pirati e fazenderos la vanno distruggendo, anno dopo anno, per ricavarne terreni da coltivare, spazi per l'allevamento, legname e minerali. Le società tecnicamente progredite hanno perduto il senso classico della misura. La morte, che un tempo incoronava la vita, è degradata a incidente tecnico, Il verso secentesco, «Che bel fin fa chi ben amato muore», non ha più senso. È solo una stucchevole, finta autoconsolazione. Insieme con l'Amazzonia, anche l'umanità è in pericolo, forse condannata a vivere in una società irretita, ansiogena, egolatrica e, in fondo, essenzialmente anti-sociale. FRANCO FERRAROTTI, è professore emerito di sociologia all'Università di Roma «La Sapienza», avendo vinto nel 1960 il primo concorso bandito in Italia per questa materia; è stato fra i fondatori del «Consiglio dei Comuni d'Europa» a Ginevra nel 1949; fondatore, con Nicola Abbagnano, dei Quaderni di sociologia nel 1951; fra i fondatori dell'Università di Trento nel 1962; deputato indipendente nella Terza Legislatura (1958-1963); responsabile dei «Facteurs sociaux» all'OECE, oraOCSE, a Parigi; dal 1967 dirige La Critica sociologica; nominato «directeur d'études» nel 1978 presso laMaison des Sciences de l'Homme a Parigi; insignito del premio per la carriera dall'Accademia nazionale dei Lincei il 20 giugno 2001; nominato «Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica» l'11 novembre 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Ha tenuto corsi e condotto ricerche in molte università straniere. Suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tre doni inattesi al visitatore incauto · Il sale del quotidiano · Manaus, perla del Rio Negro · La selva sotto attacco · Esploriamo lo spazio, ma ignoriamo il vicino di casa · Gruppi umani a rischio di estinzione · Indios e foresta: un rapporto simbiotico · La resistenza disperata degli Indios · Il fascino del pericolo · L'oceano verde · Gli Indios avvertono l'avvicinarsi dell'uragano Reduce da una ricerca in Amazzonia, al largo di Manaus, che per poco non gli è costata la vita, l'Autore ne ricava, con una riconoscenza mista a nostalgia, tre doni: la tenerezza, la natura come madre-Terra da rispettare, il senso del limite. Sappiamo costruire un aviogetto, ma anche piccoli telefoni cellulari multitasking, capaci di molte operazioni, dalla registrazione alla fotografia, e tuttavia non sappiamo più fare una carezza, il rapporto umano si è inaridito, il mondo si va smaterializzando. La foresta pluviale amazzonica è il grande polmone del pianeta, ma governi, pirati e fazenderos la vanno distruggendo, anno dopo anno, per ricavarne terreni da coltivare, spazi per l'allevamento, legname e minerali. Le società tecnicamente progredite hanno perduto il senso classico della misura. La morte, che un tempo incoronava la vita, è degradata a incidente tecnico, Il verso secentesco, «Che bel fin fa chi ben amato muore», non ha più senso. È solo una stucchevole, finta autoconsolazione. Insieme con l'Amazzonia, anche l'umanità è in pericolo, forse condannata a vivere in una società irretita, ansiogena, egolatrica e, in fondo, essenzialmente anti-sociale. FRANCO FERRAROTTI, è professore emerito di sociologia all'Università di Roma «La Sapienza», avendo vinto nel 1960 il primo concorso bandito in Italia per questa materia; è stato fra i fondatori del «Consiglio dei Comuni d'Europa» a Ginevra nel 1949; fondatore, con Nicola Abbagnano, dei Quaderni di sociologia nel 1951; fra i fondatori dell'Università di Trento nel 1962; deputato indipendente nella Terza Legislatura (1958-1963); responsabile dei «Facteurs sociaux» all'OECE, oraOCSE, a Parigi; dal 1967 dirige La Critica sociologica; nominato «directeur d'études» nel 1978 presso laMaison des Sciences de l'Homme a Parigi; insignito del premio per la carriera dall'Accademia nazionale dei Lincei il 20 giugno 2001; nominato «Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica» l'11 novembre 2005 dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Ha tenuto corsi e condotto ricerche in molte università straniere. Suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il Trittico del Beato Angelico della Galleria Corsini by Franco Ferrarotti
Cover of the book La ricostruzione del castello di Miglianico ad opera di Francesco Bonfanti (1947-1959) by Franco Ferrarotti
Cover of the book Ferrazzi e l’opera perduta di Pomezia by Franco Ferrarotti
Cover of the book Sociologia n. 3/2016 by Franco Ferrarotti
Cover of the book Prima di Lavinium by Franco Ferrarotti
Cover of the book Mosaici minuti romani. Collezione Savelli by Franco Ferrarotti
Cover of the book Omaggio al tricolore by Franco Ferrarotti
Cover of the book Il Monastero di San Giovanni in Fistola. Studio storico e restauro del sito by Franco Ferrarotti
Cover of the book Architetture del bianco by Franco Ferrarotti
Cover of the book De qua e de là dar Fiume... by Franco Ferrarotti
Cover of the book Il paesaggio: teoria pratica e progetto by Franco Ferrarotti
Cover of the book Adriana Pignataro by Franco Ferrarotti
Cover of the book La città scavata by Franco Ferrarotti
Cover of the book Textiles and rituals in Cumaean cremation burials by Franco Ferrarotti
Cover of the book Studi su Mario dell'Arco by Franco Ferrarotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy