I Misteri della Sardegna

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book I Misteri della Sardegna by Sergio Atzeni, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Atzeni ISBN: 9788892676695
Publisher: Youcanprint Publication: August 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Sergio Atzeni
ISBN: 9788892676695
Publisher: Youcanprint
Publication: August 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

La Sardegna con la sua storia millenaria nasconde tanti misteri che fino a oggi non sono stati chiariti e compresi.
Questo libro tenta di porre all’attenzione dei lettori alcuni di questi enigmi cercando di dare delle risposte plausibili applicando la logica e frugando tra le pieghe della storia.
Il primo mistero affrontato è quello della scoperta dei resti di una scimmia antropomorfa ritrovata a Fiume Santo nei pressi di Sassari la quale ci offre uno spaccato della Sardegna e del suo clima nel Miocene, cioè otto milioni di anni fa.
I misteri continuano col primo “frequentatore” umano che probabilmente arrivò nel paleolitico (forse 200.000 circa a.C.) e si radicò nell’isola. Ce ne danno conferma i ritrovamenti di Cheremule, Perfugas e della grotta Corbeddu (Oliena) che, contrariamente a quanto fino a poco tempo fa si sosteneva, dimostrarono la presenza umana fin da allora. Ma ancora tutto è da scoprire e da spiegare. Per chiarire appunto questo mistero il libro analizza i ritrovamenti dell’Uomo di Cheremule chiamato Nur, i cui resti sono venuti alla luce in una grotta vicino all’abitato di Cheremule (Sassari) e che tanto scalpore hanno suscitato per la loro datazione, 200 mila anni fa, contestata anche da alcuni studiosi come spesso accade in questi casi.
Un altro mistero che l’autore affronta è l’affascinante ipotesi che l’isola si possa identificare con la leggendaria Atlantide, come qualche scrittore ha sostenuto. Partendo dalla descrizione che ne fa Platone nei Dialoghi di Timeo e Clizia, del IV secolo a. C., si cerca di trovare delle prove che l’isola sia veramente la tanto ricercata Atlantide che, a parere di molti, forse è esistita solo nella fantasia di Platone.
Poi un altro enigma ancora da chiarire è quel grande monumento ritrovato nei pressi di Porto Torres e non lontano da Sassari: L’altare di Monte d’Accoddi. Una costruzione unica non solo in Sardegna ma nel bacino del Mediterraneo, paragonata a uno Ziggurat mesopotamico, con una lunga rampa di accesso ma costruito in pietra e non in mattoni di fango. Un unicum quindi che serba tanti segreti, in questo libro si cerca di fare luce cercando di dare delle risposte ai tanti interrogativi ancora aperti.
Altro mistero che attanaglia il passato dell’isola è legato ai ritrovamenti delle grandi statue dei Monte Prama nella penisola del Sinis. Una statuaria a tutto tondo di pregevole fattura e anche questa un unicum per quel periodo nel Mediterraneo. Quel ritrovamento lascia un velo di mistero sul perché quelle opere d’arte siano state realizzate e collocate sopra delle tombe, ma anche perché siano state distrutte e lasciate ammassate in pezzi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Sardegna con la sua storia millenaria nasconde tanti misteri che fino a oggi non sono stati chiariti e compresi.
Questo libro tenta di porre all’attenzione dei lettori alcuni di questi enigmi cercando di dare delle risposte plausibili applicando la logica e frugando tra le pieghe della storia.
Il primo mistero affrontato è quello della scoperta dei resti di una scimmia antropomorfa ritrovata a Fiume Santo nei pressi di Sassari la quale ci offre uno spaccato della Sardegna e del suo clima nel Miocene, cioè otto milioni di anni fa.
I misteri continuano col primo “frequentatore” umano che probabilmente arrivò nel paleolitico (forse 200.000 circa a.C.) e si radicò nell’isola. Ce ne danno conferma i ritrovamenti di Cheremule, Perfugas e della grotta Corbeddu (Oliena) che, contrariamente a quanto fino a poco tempo fa si sosteneva, dimostrarono la presenza umana fin da allora. Ma ancora tutto è da scoprire e da spiegare. Per chiarire appunto questo mistero il libro analizza i ritrovamenti dell’Uomo di Cheremule chiamato Nur, i cui resti sono venuti alla luce in una grotta vicino all’abitato di Cheremule (Sassari) e che tanto scalpore hanno suscitato per la loro datazione, 200 mila anni fa, contestata anche da alcuni studiosi come spesso accade in questi casi.
Un altro mistero che l’autore affronta è l’affascinante ipotesi che l’isola si possa identificare con la leggendaria Atlantide, come qualche scrittore ha sostenuto. Partendo dalla descrizione che ne fa Platone nei Dialoghi di Timeo e Clizia, del IV secolo a. C., si cerca di trovare delle prove che l’isola sia veramente la tanto ricercata Atlantide che, a parere di molti, forse è esistita solo nella fantasia di Platone.
Poi un altro enigma ancora da chiarire è quel grande monumento ritrovato nei pressi di Porto Torres e non lontano da Sassari: L’altare di Monte d’Accoddi. Una costruzione unica non solo in Sardegna ma nel bacino del Mediterraneo, paragonata a uno Ziggurat mesopotamico, con una lunga rampa di accesso ma costruito in pietra e non in mattoni di fango. Un unicum quindi che serba tanti segreti, in questo libro si cerca di fare luce cercando di dare delle risposte ai tanti interrogativi ancora aperti.
Altro mistero che attanaglia il passato dell’isola è legato ai ritrovamenti delle grandi statue dei Monte Prama nella penisola del Sinis. Una statuaria a tutto tondo di pregevole fattura e anche questa un unicum per quel periodo nel Mediterraneo. Quel ritrovamento lascia un velo di mistero sul perché quelle opere d’arte siano state realizzate e collocate sopra delle tombe, ma anche perché siano state distrutte e lasciate ammassate in pezzi.

More books from Youcanprint

Cover of the book Malisa e il lupo by Sergio Atzeni
Cover of the book Storia di indipendenza Texana: le gesta di Santana by Sergio Atzeni
Cover of the book Ermanno Raeli (Romanzo) by Sergio Atzeni
Cover of the book Storie fantastiche di gente comune by Sergio Atzeni
Cover of the book Pensieri evolutivi Vol.2 by Sergio Atzeni
Cover of the book Angelo di strada by Sergio Atzeni
Cover of the book Cronologia di Venezia dalla fondazione ai giorni nostri by Sergio Atzeni
Cover of the book Secondo le scritture by Sergio Atzeni
Cover of the book Così come viene. Contorni sfiziosi by Sergio Atzeni
Cover of the book A.R.C.A. vol.4 - Fermate la Vandea by Sergio Atzeni
Cover of the book C'era una volta by Sergio Atzeni
Cover of the book Heidi (Illustrated) by Sergio Atzeni
Cover of the book I dolci di Amy by Sergio Atzeni
Cover of the book S.Angela da Foligno - Manoscritto latino di Bologna trascritto a colori by Sergio Atzeni
Cover of the book The Children of the Night by Sergio Atzeni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy