I Romanzi di Gabriele D'Annunzio

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book I Romanzi di Gabriele D'Annunzio by Gabriele D'Annunzio, Francesco Sufrà
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788822857507
Publisher: Francesco Sufrà Publication: October 19, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788822857507
Publisher: Francesco Sufrà
Publication: October 19, 2016
Imprint:
Language: Italian

Raccolta completa dei romanzi scritti da Gabriele D’annunzio tra il 1889 ( “Il Piacere”) ed il 1910 (“Forse che sì, forse che no).

IL PIACERE
È il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio, pubblicato a Milano nel 1889 presso l’editore Treves.
Il protagonista è Andrea Sperelli il cui estetismo è ancora una fede sicura di sé, che lo porta a vivere con abbandono quel mondo di lusso e di voluttà, a cui egli, nelle sue ambizioni ingenue di barbaro inurbato, tende con incontentabile e fresca curiosità. in questo primo romanzo il D'Annunzio vive con ingenuità e abbandono la sua discordia di sensuale istintivo e di sofista spiritualeggiante.

L’INNOCENTE
Pubblicato nel 1892, è il secondo romanzo della trilogia “I Romanzi della Rosa”.
Il protagonista è Tullio Hermil che espone in prima persona, in analessi, l'azione delittuosa da lui commessa.

TRIONFO DELLA MORTE
Pubblicato nel 1894.
Il protagonista è Giorgio Aurispa che ha una relazione tormentata con Ippolita Sanzio. Il protagonista per fuggire dall'inerzia connaturata alla sua natura narcisistica, tenta invano di rifugiarsi nei valori dell’arte, nel mondo della natura, nella cerchia della famiglia e della fede.

GIOVANNI EPISCOPO
È il secondo romanzo pubblicato da D'Annunzio nel 1891.
Il protagonista è appunto Giovanni Episcopo che racconta in prima persona la storia e ricorda un uomo del “sottosuolo” di Dostoevskij.

LE VERGINI DELLE ROCCE
È un romanzo pubblicato nel 1895.
Il protagonista è Claudio Cantelmo, emblema del rifiuto radicale di tutti i gusti, le convenzioni, i valori borghesi, di cui egli avverte ormai l’esaurimento interno. Prevale allora l’individualismo assoluto e totalizzante di un “io” che rifiuta il confronto con il mondo quotidiano, cui sostituisce l’imposizione volitiva della sua personalità superiore.

IL FUOCO
È un romanzo pubblicato nel 1900.
Il protagonista è Stelio Effrena, un poeta giovane e geniale. La trama si svolge a Venezia di cui il Vate ne canta la poesia della bellezza autunnale.

FORSE CHE SÌ, FORSE CHE NO
È l'ultimo romanzo di D'Annunzio, pubblicato nel 1910.
La trama è ambientata nel mondo della nascente aviazione. Il protagonista è Paolo Tarsis che vive una torbida e convulsa storia d’amore con Isabella Inghirami, cui presto s’aggiungono Vana, sorella di Isabella e innamorata di Paolo, ed Aldo, fratello delle due e coinvolto in una relazione incestuosa segreta con Isabella.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Raccolta completa dei romanzi scritti da Gabriele D’annunzio tra il 1889 ( “Il Piacere”) ed il 1910 (“Forse che sì, forse che no).

IL PIACERE
È il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio, pubblicato a Milano nel 1889 presso l’editore Treves.
Il protagonista è Andrea Sperelli il cui estetismo è ancora una fede sicura di sé, che lo porta a vivere con abbandono quel mondo di lusso e di voluttà, a cui egli, nelle sue ambizioni ingenue di barbaro inurbato, tende con incontentabile e fresca curiosità. in questo primo romanzo il D'Annunzio vive con ingenuità e abbandono la sua discordia di sensuale istintivo e di sofista spiritualeggiante.

L’INNOCENTE
Pubblicato nel 1892, è il secondo romanzo della trilogia “I Romanzi della Rosa”.
Il protagonista è Tullio Hermil che espone in prima persona, in analessi, l'azione delittuosa da lui commessa.

TRIONFO DELLA MORTE
Pubblicato nel 1894.
Il protagonista è Giorgio Aurispa che ha una relazione tormentata con Ippolita Sanzio. Il protagonista per fuggire dall'inerzia connaturata alla sua natura narcisistica, tenta invano di rifugiarsi nei valori dell’arte, nel mondo della natura, nella cerchia della famiglia e della fede.

GIOVANNI EPISCOPO
È il secondo romanzo pubblicato da D'Annunzio nel 1891.
Il protagonista è appunto Giovanni Episcopo che racconta in prima persona la storia e ricorda un uomo del “sottosuolo” di Dostoevskij.

LE VERGINI DELLE ROCCE
È un romanzo pubblicato nel 1895.
Il protagonista è Claudio Cantelmo, emblema del rifiuto radicale di tutti i gusti, le convenzioni, i valori borghesi, di cui egli avverte ormai l’esaurimento interno. Prevale allora l’individualismo assoluto e totalizzante di un “io” che rifiuta il confronto con il mondo quotidiano, cui sostituisce l’imposizione volitiva della sua personalità superiore.

IL FUOCO
È un romanzo pubblicato nel 1900.
Il protagonista è Stelio Effrena, un poeta giovane e geniale. La trama si svolge a Venezia di cui il Vate ne canta la poesia della bellezza autunnale.

FORSE CHE SÌ, FORSE CHE NO
È l'ultimo romanzo di D'Annunzio, pubblicato nel 1910.
La trama è ambientata nel mondo della nascente aviazione. Il protagonista è Paolo Tarsis che vive una torbida e convulsa storia d’amore con Isabella Inghirami, cui presto s’aggiungono Vana, sorella di Isabella e innamorata di Paolo, ed Aldo, fratello delle due e coinvolto in una relazione incestuosa segreta con Isabella.

More books from Classics

Cover of the book The Village Priest by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Fuhrmann Henschel - Dialektausgabe by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Невинные рассказы by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book La mano azzurra by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Works of Silas Hocking by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Jeannot et colin by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Wanted - A Matchmake by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book The Variation of Animals and Plants Under Domestication - II by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book A dama das Camélias by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Chat en poche by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Robin Hood the Outlaw by Alexandre Dumas (Illustrated) by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Fleurs de France by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Works of Joseph Victor von Scheffel by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Works of Otto von Kotzebue by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Miss Marjoribanks by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy