I Segreti di Mosè e Yahweh

Chi era veramente Mosè e il suo Dio? La realtà dell’Esodo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, Prophecies, Reference, History
Cover of the book I Segreti di Mosè e Yahweh by Lucio Tarzariol, Lucio Tarzariol
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lucio Tarzariol ISBN: 9788822818058
Publisher: Lucio Tarzariol Publication: September 2, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Lucio Tarzariol
ISBN: 9788822818058
Publisher: Lucio Tarzariol
Publication: September 2, 2017
Imprint:
Language: Italian

Diciamo subito, per chi volesse individuare Mosè nel solo contesto storico, che è sufficiente che legga soltanto il capitolo dedicato alla ricerca del personaggio storico dove l’autore, avallando la teoria di un Esodo antico, lo introduce in un contesto storico della diciottesima dinastia sotto l’egida di quella nota regina che gli egittologi chiamano "Hatshepsout", dove il faraone dell’Esodo è identificato in Thutmose III; mentre Mosè viene identificato, contestualmente ad alcune prove ed indagini, con il secondo profeta di Amon, Senenmut, o meglio Amenhotep II, nome che prese dopo l’adozione del faraone Thutmose I, forse chiamato anche “Mesekys”, e divenuto ad un certo punto vice re correggente assieme alla stessa regina "Hatshepsout" con il nome di Thutmes-Amenophis II. Questo libro non si ferma solo all’identificazione storica di Mosè cercata dall’autore, ma rivela le molteplici strade d’indagine che si possono intraprendere per far luce sulla figura biblica di Mosè e l’esistenza dell’Esodo biblico, proiettandoci poi, in un mondo speculativo di teorie “sull’Archetipo Divino”, sugli “Arconti” che scesero dal cielo per suddividersi territori e luoghi della Terra. Lucio Tarzariol cerca le più evidenti e possibili logiche collocazioni storiche e individua, eruditamente e contestualmente al suo “pensiero teorico” e alla sua indagine supportata dai dati disponibili, la precisa epoca in cui visse il “sacerdote egizio” Mosè. Più ampiamente ne inserisce la figura archetipa in un ampio disegno, ciclico e profetico. L’eclettico autore, scrittore e artista, affronta la mastodontica e ingarbugliata ricerca del personaggio storico di Mosè, dando chiare risposte supportate da nuove intuizioni, apre nuovi quesiti rivelando “l’Archetipo della figura mosaica” alla luce delle recenti scoperte archeologiche. Nello stesso tempo indaga ladiscendenza del patriarca da un’élite semidivina legata ai faraoni egizi in una nuova possibile trama di Dèi giunti dalle stelle, da Sirio e Orione, molti anni fa, a “ibridare e vigilare l’uomo”, dandogli un nuovo “Credo religioso”, in opposizione all’antico Culto Stellare, matrice di tutte le civiltà terrestri. Questo libro è, indiscutibilmente, un avvincente viaggio nei misteri dell’Egitto, culla dell’umanità, un libro volto alla ricerca di verità nascoste ormai sempre più inequivocabili. Un estratto di questa corposa ricerca è stato recentemente pubblicato a livello nazionale, sulla rivista Archeo Misteri magazine diretta da Roberto Pinotti, uscito con il titolo “I Segreti occulti di Orione”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Diciamo subito, per chi volesse individuare Mosè nel solo contesto storico, che è sufficiente che legga soltanto il capitolo dedicato alla ricerca del personaggio storico dove l’autore, avallando la teoria di un Esodo antico, lo introduce in un contesto storico della diciottesima dinastia sotto l’egida di quella nota regina che gli egittologi chiamano "Hatshepsout", dove il faraone dell’Esodo è identificato in Thutmose III; mentre Mosè viene identificato, contestualmente ad alcune prove ed indagini, con il secondo profeta di Amon, Senenmut, o meglio Amenhotep II, nome che prese dopo l’adozione del faraone Thutmose I, forse chiamato anche “Mesekys”, e divenuto ad un certo punto vice re correggente assieme alla stessa regina "Hatshepsout" con il nome di Thutmes-Amenophis II. Questo libro non si ferma solo all’identificazione storica di Mosè cercata dall’autore, ma rivela le molteplici strade d’indagine che si possono intraprendere per far luce sulla figura biblica di Mosè e l’esistenza dell’Esodo biblico, proiettandoci poi, in un mondo speculativo di teorie “sull’Archetipo Divino”, sugli “Arconti” che scesero dal cielo per suddividersi territori e luoghi della Terra. Lucio Tarzariol cerca le più evidenti e possibili logiche collocazioni storiche e individua, eruditamente e contestualmente al suo “pensiero teorico” e alla sua indagine supportata dai dati disponibili, la precisa epoca in cui visse il “sacerdote egizio” Mosè. Più ampiamente ne inserisce la figura archetipa in un ampio disegno, ciclico e profetico. L’eclettico autore, scrittore e artista, affronta la mastodontica e ingarbugliata ricerca del personaggio storico di Mosè, dando chiare risposte supportate da nuove intuizioni, apre nuovi quesiti rivelando “l’Archetipo della figura mosaica” alla luce delle recenti scoperte archeologiche. Nello stesso tempo indaga ladiscendenza del patriarca da un’élite semidivina legata ai faraoni egizi in una nuova possibile trama di Dèi giunti dalle stelle, da Sirio e Orione, molti anni fa, a “ibridare e vigilare l’uomo”, dandogli un nuovo “Credo religioso”, in opposizione all’antico Culto Stellare, matrice di tutte le civiltà terrestri. Questo libro è, indiscutibilmente, un avvincente viaggio nei misteri dell’Egitto, culla dell’umanità, un libro volto alla ricerca di verità nascoste ormai sempre più inequivocabili. Un estratto di questa corposa ricerca è stato recentemente pubblicato a livello nazionale, sulla rivista Archeo Misteri magazine diretta da Roberto Pinotti, uscito con il titolo “I Segreti occulti di Orione”.

More books from History

Cover of the book Theodore Roosevelt's History of the United States by Lucio Tarzariol
Cover of the book Applications of Formal Philosophy by Lucio Tarzariol
Cover of the book With Those Who Wait (WWI Centenary Series) by Lucio Tarzariol
Cover of the book Wohin die Erinnerung führt by Lucio Tarzariol
Cover of the book Legend of the Lancasters by Lucio Tarzariol
Cover of the book Annales (Version complète les 16 livres) by Lucio Tarzariol
Cover of the book Polish Immigrants in Britain by Lucio Tarzariol
Cover of the book The Influence of the Organ in History: Inaugural Lecture of the Department of the Organ in the College of Music of Boston University by Lucio Tarzariol
Cover of the book Chila Kumari Burman by Lucio Tarzariol
Cover of the book Franklin Delano Roosevelt by Lucio Tarzariol
Cover of the book Nationalism and Internationalism in Imperial Japan by Lucio Tarzariol
Cover of the book Hamlet by Lucio Tarzariol
Cover of the book The Tatler by Lucio Tarzariol
Cover of the book Magie et rhétorique en Grèce ancienne by Lucio Tarzariol
Cover of the book Religion in the Public Square by Lucio Tarzariol
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy