Il bandolo della matassa

Fare proprio

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Books & Reading
Cover of the book Il bandolo della matassa by Franco Castagnola, edizioni la ricotta
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Castagnola ISBN: 9788896594117
Publisher: edizioni la ricotta Publication: June 8, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Franco Castagnola
ISBN: 9788896594117
Publisher: edizioni la ricotta
Publication: June 8, 2015
Imprint:
Language: Italian

A oltre 170 anni dalla pubblicazione de I promessi sposi, non è ancora chiaro quale sia l’ispirazione -il senso- di questo romanzo. Tra i critici si passa da chi si sente confortato dal lieto fine (assicurato dalla Provvidenza a Renzo e Lucia) a chi parla di un romanzo senza idillio, della Provvidenza stessa che si presenta come un enigma di fronte al male e al dolore,…
Ciò che ne consegue è che il lettore rischia di perdersi in un labirinto anziché indagare le molteplici e rilevanti problematiche poste dal romanzo.

Questa considerazione e la convinzione che il romanzo manzoniano sia uno strumento strategico per conoscere gli uomini, a cominciare da se stessi, hanno indotto Franco Castagnola a cercare un metodo per pervenire con sicurezza all’ispirazione dell’opera; egli si è trasformato in un escursionista: ha costruito la segnaletica nell’accidentato e variegato percorso dell’opera di Manzoni per i suoi lettori di ogni età ed epoca. Poiché, infatti, i 38 capitoli non sono né titolati né titolabili, Castagnola li ha spezzati in 273 sequenze (chiamate tappe) caratterizzate da un contenuto sufficientemente omogeneo da dar loro un titolo e non eccessivamente ampio per non disperdere la concentrazione per la sua analisi: insomma, un vero e proprio vademecum guidato per orientarsi ne I promessi sposi e per analizzarli passo passo cogliendo, con estrema coerenza, le relazioni fra i fatti narrati (relazioni che crescono allo scorrere delle tappe così come cresce progressivamente il filo necessario ad avvolgere una matassa).

Questo metodo, basato esclusivamente sull’analisi del testo, non solo è adeguato per pervenire all’ispirazione del romanzo, ma presenta per il lettore altri due vantaggi: da un lato, è un apprendimento concreto e semplice, tappa per tappa, che si applica confrontando quanto rilevato dalla lettura della parte del romanzo interessata con quanto proposto dalla relativa analisi nel bandolo della matassa; dall’altro lato, è uno strumento di cui servirsi per interpretare altre opere, a prescindere dalla forma d’arte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A oltre 170 anni dalla pubblicazione de I promessi sposi, non è ancora chiaro quale sia l’ispirazione -il senso- di questo romanzo. Tra i critici si passa da chi si sente confortato dal lieto fine (assicurato dalla Provvidenza a Renzo e Lucia) a chi parla di un romanzo senza idillio, della Provvidenza stessa che si presenta come un enigma di fronte al male e al dolore,…
Ciò che ne consegue è che il lettore rischia di perdersi in un labirinto anziché indagare le molteplici e rilevanti problematiche poste dal romanzo.

Questa considerazione e la convinzione che il romanzo manzoniano sia uno strumento strategico per conoscere gli uomini, a cominciare da se stessi, hanno indotto Franco Castagnola a cercare un metodo per pervenire con sicurezza all’ispirazione dell’opera; egli si è trasformato in un escursionista: ha costruito la segnaletica nell’accidentato e variegato percorso dell’opera di Manzoni per i suoi lettori di ogni età ed epoca. Poiché, infatti, i 38 capitoli non sono né titolati né titolabili, Castagnola li ha spezzati in 273 sequenze (chiamate tappe) caratterizzate da un contenuto sufficientemente omogeneo da dar loro un titolo e non eccessivamente ampio per non disperdere la concentrazione per la sua analisi: insomma, un vero e proprio vademecum guidato per orientarsi ne I promessi sposi e per analizzarli passo passo cogliendo, con estrema coerenza, le relazioni fra i fatti narrati (relazioni che crescono allo scorrere delle tappe così come cresce progressivamente il filo necessario ad avvolgere una matassa).

Questo metodo, basato esclusivamente sull’analisi del testo, non solo è adeguato per pervenire all’ispirazione del romanzo, ma presenta per il lettore altri due vantaggi: da un lato, è un apprendimento concreto e semplice, tappa per tappa, che si applica confrontando quanto rilevato dalla lettura della parte del romanzo interessata con quanto proposto dalla relativa analisi nel bandolo della matassa; dall’altro lato, è uno strumento di cui servirsi per interpretare altre opere, a prescindere dalla forma d’arte.

More books from Books & Reading

Cover of the book Art by Yasmina Reza Summary & Study Guide by Franco Castagnola
Cover of the book Summary of Make Your Bed by William H. McRaven | Conversation Starters by Franco Castagnola
Cover of the book The Immoralist by André Gide Summary & Study Guide by Franco Castagnola
Cover of the book Everyman, and Medieval Miracle Plays by A. C. Cawley Summary & Study Guide by Franco Castagnola
Cover of the book The Kids' Book Club Book by Franco Castagnola
Cover of the book Literary Advertising and the Shaping of British Romanticism by Franco Castagnola
Cover of the book Summary of A River in Darkness by Masaji Ishikawa | Conversation Starters by Franco Castagnola
Cover of the book Scholarship, Commerce, Religion by Franco Castagnola
Cover of the book The Immortal Life of Henrietta Lacks Lesson Plans by Franco Castagnola
Cover of the book Summary of The Girl You Left Behind: A Novel by Jojo Moyes | Conversation Starters by Franco Castagnola
Cover of the book The Reivers by William Faulkner Summary & Study Guide by Franco Castagnola
Cover of the book Dingo by Franco Castagnola
Cover of the book Indians by Arthur L. Kopit l Summary & Study Guide by Franco Castagnola
Cover of the book Весь Ильф и Петров by Franco Castagnola
Cover of the book Copenhagen Lesson Plans by Franco Castagnola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy