Il barone di Nicastro

Fiction & Literature, Literary
Cover of the book Il barone di Nicastro by Ippolito Nievo, Infilaindiana Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ippolito Nievo ISBN: 9788898369485
Publisher: Infilaindiana Edizioni Publication: October 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Ippolito Nievo
ISBN: 9788898369485
Publisher: Infilaindiana Edizioni
Publication: October 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Uscito prima a puntate su “Il pungolo” e poi pubblicato nel 1860, Il barone di Nicastro è un racconto “filosofico” dai toni ironico-satirici. Durante un tragicomico viaggio il barone Camillo di Nicastro tenta invano di dimostrare l’esistenza della virtù nel mondo. Per stile e narrativa ricorda il giovanile Antiafrodisiaco per l’amor platonico. Il nobile di origini sarde è, dunque, un parente stretto del precedete Candido di Voltaire e del successivo Il barone rampante di Calvino.

Ippolito Nievo nasce a Padova il 30 novembre 1831. Scrittore e patriota italiano dell’800, è noto soprattutto per il romanzo Le confessioni di un italiano (pubblicato postumo nel 1867 con il titolo Le confessioni di un ottuagenario). Compone inoltre numerose novelle, epistole, romanzi e testi teatrali. Muore il 4 marzo 1861 nel mar Tirreno, in seguito al naufragio del piroscafo Ercole; il relitto non è mai stato ritrovato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Uscito prima a puntate su “Il pungolo” e poi pubblicato nel 1860, Il barone di Nicastro è un racconto “filosofico” dai toni ironico-satirici. Durante un tragicomico viaggio il barone Camillo di Nicastro tenta invano di dimostrare l’esistenza della virtù nel mondo. Per stile e narrativa ricorda il giovanile Antiafrodisiaco per l’amor platonico. Il nobile di origini sarde è, dunque, un parente stretto del precedete Candido di Voltaire e del successivo Il barone rampante di Calvino.

Ippolito Nievo nasce a Padova il 30 novembre 1831. Scrittore e patriota italiano dell’800, è noto soprattutto per il romanzo Le confessioni di un italiano (pubblicato postumo nel 1867 con il titolo Le confessioni di un ottuagenario). Compone inoltre numerose novelle, epistole, romanzi e testi teatrali. Muore il 4 marzo 1861 nel mar Tirreno, in seguito al naufragio del piroscafo Ercole; il relitto non è mai stato ritrovato.

More books from Infilaindiana Edizioni

Cover of the book Le tigri di Mompracem by Ippolito Nievo
Cover of the book Nel regno della mafia by Ippolito Nievo
Cover of the book Le mie prigioni by Ippolito Nievo
Cover of the book Tre uomini in barca by Ippolito Nievo
Cover of the book Eh! La vita... by Ippolito Nievo
Cover of the book Le confessioni d'un italiano by Ippolito Nievo
Cover of the book Robinson Crusoe by Ippolito Nievo
Cover of the book Racconti dall'altro mondo by Ippolito Nievo
Cover of the book Fiabe by Ippolito Nievo
Cover of the book Demetrio Pianelli by Ippolito Nievo
Cover of the book Il cappello del prete by Ippolito Nievo
Cover of the book Il podere by Ippolito Nievo
Cover of the book I Malavoglia by Ippolito Nievo
Cover of the book Odissea by Ippolito Nievo
Cover of the book L'innocente by Ippolito Nievo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy