Il Battaglione Bosniaco

Settembre 1917: il grande tradimento sul fronte italiano

Nonfiction, History, Military, World War I, Fiction & Literature
Cover of the book Il Battaglione Bosniaco by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola ISBN: 9788868611927
Publisher: Infinito edizioni Publication: October 14, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
ISBN: 9788868611927
Publisher: Infinito edizioni
Publication: October 14, 2016
Imprint:
Language: Italian

Settembre 1917: il Battaglione Bosniaco combatte lungo il fronte italiano sotto le insegne dell’Impero Austro-Ungarico. Tra gli ufficiali e la truppa serpeggia il malcontento: nessuno di loro vuole più uccidere ed essere ucciso per Vienna. Un ufficiale si fa portavoce dei suoi e riesce a entrare in contatto con l’esercito italiano. In cambio della possibilità di disertare e di passare a combattere con le forze italiane, il Battaglione mette a disposizione del nostro Stato Maggiore un piano dettagliato per rompere le difese austriache, conquistare tutta la Val Brenta e straripare fino a Trento. L’accordo viene raggiunto ma, quando si tratta di entrare in azione, il comando delle operazioni italiane viene assegnato al generale Etna e al suo vice, il colonello Zincone, che si segnalano quanto meno per incapacità. L’azione, nonostante l’eroismo dei congiurati e di alcuni ufficiali italiani, in primis il maggiore Pettorelli Lalatta, il 17 settembre si tramuta in una rotta del nostro esercito, in un massacro inutile di quasi mille dei nostri soldati e nella cattura di molti militari italiani e disertori del Battaglione Bosniaco. Un mese dopo, il 24 ottobre, ci sarebbe stata la disfatta di Caporetto. Una pagina vergognosa di storia italiana ignota ai più, raccontata in una ricostruzione storica straordinaria.
“Il battaglione bosniaco è un libro spigliato, veloce, che incolla il lettore al racconto dalla prima pagina all’ultima, e ha il pregio di aggiungere un capitolo mancante ai libri di storia”. (Vasco Mirandola)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Settembre 1917: il Battaglione Bosniaco combatte lungo il fronte italiano sotto le insegne dell’Impero Austro-Ungarico. Tra gli ufficiali e la truppa serpeggia il malcontento: nessuno di loro vuole più uccidere ed essere ucciso per Vienna. Un ufficiale si fa portavoce dei suoi e riesce a entrare in contatto con l’esercito italiano. In cambio della possibilità di disertare e di passare a combattere con le forze italiane, il Battaglione mette a disposizione del nostro Stato Maggiore un piano dettagliato per rompere le difese austriache, conquistare tutta la Val Brenta e straripare fino a Trento. L’accordo viene raggiunto ma, quando si tratta di entrare in azione, il comando delle operazioni italiane viene assegnato al generale Etna e al suo vice, il colonello Zincone, che si segnalano quanto meno per incapacità. L’azione, nonostante l’eroismo dei congiurati e di alcuni ufficiali italiani, in primis il maggiore Pettorelli Lalatta, il 17 settembre si tramuta in una rotta del nostro esercito, in un massacro inutile di quasi mille dei nostri soldati e nella cattura di molti militari italiani e disertori del Battaglione Bosniaco. Un mese dopo, il 24 ottobre, ci sarebbe stata la disfatta di Caporetto. Una pagina vergognosa di storia italiana ignota ai più, raccontata in una ricostruzione storica straordinaria.
“Il battaglione bosniaco è un libro spigliato, veloce, che incolla il lettore al racconto dalla prima pagina all’ultima, e ha il pregio di aggiungere un capitolo mancante ai libri di storia”. (Vasco Mirandola)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Subbuteo. O per gioco by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Nola, cronaca dall'eccidio by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Sotto la cenere by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Dal calcio giocato al calcio parlato by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Vai Razzo, veloce e feroce! by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Belice by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book European Union: Issues of Serbia, Kosovo and Bosnia and Herzegovina. Objectives of Entering the European Union, Current Possibilities and Perspectives by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Proprio come una cometa by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Dalla Jugoslavia alle Repubbliche indipendenti by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Ragazzi con la bandana by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Carceri, lo spazio è finito by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Bosnia, l’Europa di mezzo by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Italia.zip by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book Roma, la guerra dei rifiuti by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
Cover of the book La terra delle donne e degli uomini integri by Daniele Zanon, Valerio Curcio, Vasco Mirandola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy