Il brigante Musolino

Nonfiction, Social & Cultural Studies, True Crime, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Historical
Cover of the book Il brigante Musolino by Anonimo, Passerino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anonimo ISBN: 9788899447038
Publisher: Passerino Editore Publication: September 14, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Anonimo
ISBN: 9788899447038
Publisher: Passerino Editore
Publication: September 14, 2015
Imprint:
Language: Italian

Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti (il Re dell'Aspromonte), o meglio ancora come il Brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano. Nel libro pubblicato da un anonimo agli inizi del secolo scorso, con il titolo originale "Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe Musolino detto il bandito d’Aspromonte" viene ripercorsa la sua storia dagli inizi fino all'arresto.

La vicenda di Musolino ebbe eco su tutta la stampa italiana e in parte anche in quella straniera. In ogni giornale si cercò di descrivere la vicenda del bandito, talvolta come esempio negativo, talvolta circondandolo di un aurea leggendaria, talvolta additando la colpa degli omicidi a una condizione di degrado e miseria della Calabria dell'epoca. 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giuseppe Musolino, conosciuto come U 're i l'Asprumunti (il Re dell'Aspromonte), o meglio ancora come il Brigante Musolino (Santo Stefano in Aspromonte, 24 settembre 1876 – Reggio Calabria, 22 gennaio 1956), è stato un brigante italiano. Nel libro pubblicato da un anonimo agli inizi del secolo scorso, con il titolo originale "Vita, delitti, arresto e condanna del famigerato brigante Giuseppe Musolino detto il bandito d’Aspromonte" viene ripercorsa la sua storia dagli inizi fino all'arresto.

La vicenda di Musolino ebbe eco su tutta la stampa italiana e in parte anche in quella straniera. In ogni giornale si cercò di descrivere la vicenda del bandito, talvolta come esempio negativo, talvolta circondandolo di un aurea leggendaria, talvolta additando la colpa degli omicidi a una condizione di degrado e miseria della Calabria dell'epoca. 

More books from Passerino Editore

Cover of the book Engine does not reverse when order is given by Anonimo
Cover of the book La disfatta by Anonimo
Cover of the book Suor Giovanna della Croce by Anonimo
Cover of the book Twenty years of an african slaver by Anonimo
Cover of the book Il Fanciullino by Anonimo
Cover of the book Costituzione della Repubblica romana, 1849 by Anonimo
Cover of the book Operette Morali by Anonimo
Cover of the book Chitra by Anonimo
Cover of the book Honoré de Balzac by Anonimo
Cover of the book Memoria e Perdono, atteggiamenti ontici per la felicità, in Dietrich Bonhoeffer e Paul Ricoeur by Anonimo
Cover of the book Mastro Titta, il boia di Roma by Anonimo
Cover of the book Difficoltà nell'avviamento by Anonimo
Cover of the book Prometheus by Anonimo
Cover of the book Quel profumo delle rose by Anonimo
Cover of the book La notte delle stelle cadenti by Anonimo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy