Il caos

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology, Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Il caos by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano ISBN: 9788811143697
Publisher: Garzanti Publication: October 29, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
ISBN: 9788811143697
Publisher: Garzanti
Publication: October 29, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian

Nell’agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale «Tempo» e la intitola Il caos: è l’anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un Paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica sui temi dominanti di quei giorni, dando inizio a riflessioni – qui riunite per la prima volta con una prefazione di Roberto Saviano – che risulteranno fondamentali per la sua stagione corsara: la polemica contro la televisione, l’emergente questione giovanile, la posizione della Chiesa, le accuse al capitalismo.

Dal 16 agosto 1968 al 24 gennaio 1970, Il caos affronta così l’attualità politica e le novità culturali, la cronaca pubblica e la vita privata dell’autore. Rileggerlo oggi permette di comprendere fino in fondo un periodo decisivo della nostra storia, e di riascoltare la voce ostinatamente fuori dal coro del poeta che ne fu il più consapevole protagonista.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell’agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale «Tempo» e la intitola Il caos: è l’anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un Paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica sui temi dominanti di quei giorni, dando inizio a riflessioni – qui riunite per la prima volta con una prefazione di Roberto Saviano – che risulteranno fondamentali per la sua stagione corsara: la polemica contro la televisione, l’emergente questione giovanile, la posizione della Chiesa, le accuse al capitalismo.

Dal 16 agosto 1968 al 24 gennaio 1970, Il caos affronta così l’attualità politica e le novità culturali, la cronaca pubblica e la vita privata dell’autore. Rileggerlo oggi permette di comprendere fino in fondo un periodo decisivo della nostra storia, e di riascoltare la voce ostinatamente fuori dal coro del poeta che ne fu il più consapevole protagonista.

More books from Garzanti

Cover of the book La creuza degli ulivi by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Palmira by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book La rivincita di una libraia by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Resurrezione by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Tutto Verdi. La vita e le opere by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Alcesti e Ciclope by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Cattive compagnie by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Sola grazia by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book La valigia quasi vuota by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book La Celestina by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book La novità di ognuno by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Come vi piace. Con testo a fronte by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book Hitler by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
Cover of the book L'arte di pensare chiaro by Pier Paolo Pasolini, Roberto Saviano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy