Il crollo della cultura occidentale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Humanism, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il crollo della cultura occidentale by John Carroll, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: John Carroll ISBN: 9788876254949
Publisher: Fazi Editore Publication: February 6, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: John Carroll
ISBN: 9788876254949
Publisher: Fazi Editore
Publication: February 6, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

L’Umanesimo ha costruito la civiltà occidentale come essa è giunta fino a noi. Tra i suoi traguardi, ci sono la liberazione dell’individuo, la democrazia, i diritti universali e una prosperità diffusa. E i suoi ambasciatori sono gli eroi della cultura moderna: Erasmo, Holbein, Shakespeare, Velázquez, Kant, Freud. Coloro che hanno cercato di contenere l’orgoglio umanista in una cornice più alta di verità – Lutero, Calvino, Poussin, Kierkegaard – non sono riusciti ad arrestarne la travolgente ascesa. Coloro che hanno tentato di riformarne i principi – Marx, Darwin, Nietzsche – sono stati sorpresi dall’inatteso successo delle proprie profezie. Questa almeno è la versione ufficiale. Non quella di John Carroll. L’autore presenta una teoria alternativa, suggestiva e dirompente, sulla civiltà occidentale dai tempi in cui il Rinascimento e la Riforma si diedero battaglia per far prevalere la propria visione del mondo. L’autore ci offre qui un vigoroso studio sull’ascesa dell’Umanesimo e sulla sua rovinosa caduta in contraddizione. Uno sguardo revisionista sul fallimento del plurisecolare esperimento umanista in Occidente e sulle sue terribili conseguenze culturali che si conclude con l’11 settembre 2001.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’Umanesimo ha costruito la civiltà occidentale come essa è giunta fino a noi. Tra i suoi traguardi, ci sono la liberazione dell’individuo, la democrazia, i diritti universali e una prosperità diffusa. E i suoi ambasciatori sono gli eroi della cultura moderna: Erasmo, Holbein, Shakespeare, Velázquez, Kant, Freud. Coloro che hanno cercato di contenere l’orgoglio umanista in una cornice più alta di verità – Lutero, Calvino, Poussin, Kierkegaard – non sono riusciti ad arrestarne la travolgente ascesa. Coloro che hanno tentato di riformarne i principi – Marx, Darwin, Nietzsche – sono stati sorpresi dall’inatteso successo delle proprie profezie. Questa almeno è la versione ufficiale. Non quella di John Carroll. L’autore presenta una teoria alternativa, suggestiva e dirompente, sulla civiltà occidentale dai tempi in cui il Rinascimento e la Riforma si diedero battaglia per far prevalere la propria visione del mondo. L’autore ci offre qui un vigoroso studio sull’ascesa dell’Umanesimo e sulla sua rovinosa caduta in contraddizione. Uno sguardo revisionista sul fallimento del plurisecolare esperimento umanista in Occidente e sulle sue terribili conseguenze culturali che si conclude con l’11 settembre 2001.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Nuovo Medioevo by John Carroll
Cover of the book Uomo e donna. Libro primo by John Carroll
Cover of the book La sumera by John Carroll
Cover of the book Il guardiano della collina dei ciliegi by John Carroll
Cover of the book Le indagini del commissario Ponzetti by John Carroll
Cover of the book I provinciali by John Carroll
Cover of the book Totò. Vita, opere e miracoli by John Carroll
Cover of the book Lo schiavista by John Carroll
Cover of the book Origini - Parte seconda by John Carroll
Cover of the book Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti by John Carroll
Cover of the book Politics by John Carroll
Cover of the book Avvocati maledetti by John Carroll
Cover of the book Un'estate fa by John Carroll
Cover of the book Le acque torbide di Javel by John Carroll
Cover of the book Quando Dio entra in politica by John Carroll
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy