Il culto del Deus Elagabalus dal I al III secolo d.C. attraverso le testimonianze epigrafiche, letterarie e numismatiche

Nonfiction, History, Ancient History, Rome
Cover of the book Il culto del Deus Elagabalus dal I al III secolo d.C. attraverso le testimonianze epigrafiche, letterarie e numismatiche by Edgardo Badaracco, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edgardo Badaracco ISBN: 9788892678545
Publisher: Youcanprint Publication: August 7, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Edgardo Badaracco
ISBN: 9788892678545
Publisher: Youcanprint
Publication: August 7, 2017
Imprint:
Language: Italian

Il culto siriano di Elagabalus, dio poliade di Emesa, durante la c.d. seconda età severiana, a seguito della riforma religiosa promossa dall'imperatore Eliogabalo, ha conteso a Iuppiter il primo posto nel pantheon romano. Fino ad oggi, la critica ha concentrato la propria attenzione, più che sul culto semita, sul princeps che sarebbe stato artefice dell'ufficializzazione di tale culto nella città di Roma: il giovane Vario Avito Bassiano, sommo sacerdote del dio emeseno, divenuto imperatore col nome di Marco Aurelio Antonino nel 218 d.C. e denominato comunemente Eliogabalo. Pochi risultano infatti i lavori di tipo storico-religioso sul culto siriano di Elagabalus e soprattutto sulla sua diffusione in ambito occidentale. Il lavoro copre un arco temporale che va dal I al III secolo d.C., dalla prima attestazione epigrafica siriana, proveniente da Nazala, sino ad arrivare alle ultime rappresentazioni del betilo aniconico, presenti sulle emissioni monetali battute dalla zecca di Emesa sotto l'usurpatore Uranio Antonino (253/254), sotto il cui regno il culto del dio siriano vivrà la sua stagione finale, prima di eclissarsi definitivamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il culto siriano di Elagabalus, dio poliade di Emesa, durante la c.d. seconda età severiana, a seguito della riforma religiosa promossa dall'imperatore Eliogabalo, ha conteso a Iuppiter il primo posto nel pantheon romano. Fino ad oggi, la critica ha concentrato la propria attenzione, più che sul culto semita, sul princeps che sarebbe stato artefice dell'ufficializzazione di tale culto nella città di Roma: il giovane Vario Avito Bassiano, sommo sacerdote del dio emeseno, divenuto imperatore col nome di Marco Aurelio Antonino nel 218 d.C. e denominato comunemente Eliogabalo. Pochi risultano infatti i lavori di tipo storico-religioso sul culto siriano di Elagabalus e soprattutto sulla sua diffusione in ambito occidentale. Il lavoro copre un arco temporale che va dal I al III secolo d.C., dalla prima attestazione epigrafica siriana, proveniente da Nazala, sino ad arrivare alle ultime rappresentazioni del betilo aniconico, presenti sulle emissioni monetali battute dalla zecca di Emesa sotto l'usurpatore Uranio Antonino (253/254), sotto il cui regno il culto del dio siriano vivrà la sua stagione finale, prima di eclissarsi definitivamente.

More books from Youcanprint

Cover of the book Una carezza per l'anima by Edgardo Badaracco
Cover of the book Luoghi segreti a due passi da Roma - Volume 1 by Edgardo Badaracco
Cover of the book Emozioni by Edgardo Badaracco
Cover of the book L'ultima alba - La Profezia by Edgardo Badaracco
Cover of the book Memorie by Edgardo Badaracco
Cover of the book Esperienze e ricordi, tecniche e ragionamenti - Volume II by Edgardo Badaracco
Cover of the book L'interpretazione dei dogmi by Edgardo Badaracco
Cover of the book Per pregare Dio, Padre d'ogni uomo, con le parole di Gesù- Fascicolo Quarto by Edgardo Badaracco
Cover of the book An Essay on Demonology, Ghosts and Apparitions, and Popular Superstitions - Also, an Account of the Witchcraft Delusion at Salem, in 1692 by Edgardo Badaracco
Cover of the book The Mediterranean Diet Cookbook by Edgardo Badaracco
Cover of the book Imi Lichtenfeld - The Grand Master of Krav Maga by Edgardo Badaracco
Cover of the book Il cuore in cattedra by Edgardo Badaracco
Cover of the book The Mercy's Concept at the Beginning of the Christianity by Edgardo Badaracco
Cover of the book How to be a Yogi by Edgardo Badaracco
Cover of the book Razzie e terrore in Europa: un declino vicino by Edgardo Badaracco
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy