Il delitto dell'altro

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Il delitto dell'altro by Horacio Quiroga, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Horacio Quiroga ISBN: 9788868225827
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: June 19, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Horacio Quiroga
ISBN: 9788868225827
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: June 19, 2017
Imprint:
Language: Italian

 
Nel 1902, Horacio Quiroga aveva ucciso, senza volere, uno dei suoi migliori amici, lo scrittore Federico Ferrando, membro con lui del Consistorio del Gay Saber, una sorta di circolo letterario di cui facevano parte anche Alberto Brignole (che compare, in questo volume, nel racconto “L’hascisc”), Julio Jaureche, Fernández Saldaña, José Hasda e Asdrúbal Delgado. In quella circostanza, i due amici furono personaggi accompagnati per mano da un altro autore, il destino. Ferrando aveva ricevuto sulla stampa qualche giudizio malevolo per un suo testo, e il diverbio con l’autore delle critiche era trasceso in una sfida a duello. Quiroga si incaricò di controllare la pistola che sarebbe stata impiegata nella contesa, ma dall’arma partì un colpo accidentale che raggiunse Ferrando in volto. All’arrivo della polizia, Quiroga era sconvolto. Dopo quattro giorni di carcere, la sua buona fede fu creduta, ed egli fu rilasciato. Ma la sua vita, ormai segnata, sarebbe completamente cambiata. Decise allora di abbandonare Montevideo, e andò a vivere a Buenos Aires.
(dal Postscritto di Luigi Marfè)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

 
Nel 1902, Horacio Quiroga aveva ucciso, senza volere, uno dei suoi migliori amici, lo scrittore Federico Ferrando, membro con lui del Consistorio del Gay Saber, una sorta di circolo letterario di cui facevano parte anche Alberto Brignole (che compare, in questo volume, nel racconto “L’hascisc”), Julio Jaureche, Fernández Saldaña, José Hasda e Asdrúbal Delgado. In quella circostanza, i due amici furono personaggi accompagnati per mano da un altro autore, il destino. Ferrando aveva ricevuto sulla stampa qualche giudizio malevolo per un suo testo, e il diverbio con l’autore delle critiche era trasceso in una sfida a duello. Quiroga si incaricò di controllare la pistola che sarebbe stata impiegata nella contesa, ma dall’arma partì un colpo accidentale che raggiunse Ferrando in volto. All’arrivo della polizia, Quiroga era sconvolto. Dopo quattro giorni di carcere, la sua buona fede fu creduta, ed egli fu rilasciato. Ma la sua vita, ormai segnata, sarebbe completamente cambiata. Decise allora di abbandonare Montevideo, e andò a vivere a Buenos Aires.
(dal Postscritto di Luigi Marfè)

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book SEGRETI E BUGIE DI FEDERICO FELLINI. Il racconto dal vivo del più grande artista del ‘900 misteri, illusioni e verità inconfessabili by Horacio Quiroga
Cover of the book Jean-Pierre e Luc Dardenne by Horacio Quiroga
Cover of the book Giustizia Islamica by Horacio Quiroga
Cover of the book Il giostraio e altre vite by Horacio Quiroga
Cover of the book Alzata con pugno by Horacio Quiroga
Cover of the book Archeologie del dispositivo by Horacio Quiroga
Cover of the book Quel bellissimo amore. Si chiamava Maria Carmen by Horacio Quiroga
Cover of the book Economie & Religioni by Horacio Quiroga
Cover of the book Prima di tutto un uomo by Horacio Quiroga
Cover of the book Caro Gesù by Horacio Quiroga
Cover of the book Immagini Mancanti. L’estetica del documentario nell’epoca dell’intermedialità by Horacio Quiroga
Cover of the book Splendore e miseria del cinema by Horacio Quiroga
Cover of the book L'arte di Eduardo. Le forme e i linguaggi by Horacio Quiroga
Cover of the book Maria è un nome da donna by Horacio Quiroga
Cover of the book Le città dell'anima. I luoghi dei poeti by Horacio Quiroga
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy