Il destino dell'eros

Prospettive di morale sessuale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catechisms, Catholicism
Cover of the book Il destino dell'eros by José Noriega, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: José Noriega ISBN: 9788810965153
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: October 10, 2013
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: José Noriega
ISBN: 9788810965153
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: October 10, 2013
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Il volume presenta la morale sessuale cattolica, senza evitare il confronto critico e costruttivo anche con altre visioni culturali ed etiche. La riflessione dell'autore procede in un crescendo continuo e trova il principio unificante nella categoria «amore», considerata in base all'esperienza e alla parola di Dio. L'ideale dell'amore dell'uomo e della donna viene quindi confrontato con il vissuto umano, tenendo conto di difficoltà e problemi. La materia è ripartita in quattro sezioni: la prima riscopre il senso («mistero») della sessualità e la riscatta da una visione riduttiva («la sessualità non è genitalità»): l'analisi dell'esperienza affettiva porta a concludere che la sessualità si presenta come una vocazione all'amore, dove l'uomo e la donna raggiungono la felicità. La seconda esamina «la realtà», «la verità dell'amore», distinguendo tra amore come passione e amore come scelta. La terza si dilunga sulla complessità dell'amare: per vivere una comunione autentica, non bastano sentimento, generosità, decisione, ma occorre l'abilità propria di un'arte - l'arte di amare -, che a nessuno è data per natura e che ciascuno deve acquisire. In questo contesto, l'autore riflette sulle difficoltà di amare, sulle differenti integrazioni dell'affettività, sulla virtù della castità e sulla carità forma e madre della castità. La quarta e ultima parte è dedicata all'unione coniugale, che realizza pienamente il senso unitivo e procreativo della sessualità. Il testo affronta anche alcune tematiche specifiche quali omosessualità, fecondazione artificiale, contraccezione, rapporti prematrimoniali, non in quanto tali, ma trattandole entro il quadro dottrinale che l'autore progressivamente costruisce. In merito a tali questioni, distingue accuratamente tra la valutazione oggettiva e soggettiva (delle persone, della loro storia e situazione), indicando alla pastorale un cammino sapienziale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume presenta la morale sessuale cattolica, senza evitare il confronto critico e costruttivo anche con altre visioni culturali ed etiche. La riflessione dell'autore procede in un crescendo continuo e trova il principio unificante nella categoria «amore», considerata in base all'esperienza e alla parola di Dio. L'ideale dell'amore dell'uomo e della donna viene quindi confrontato con il vissuto umano, tenendo conto di difficoltà e problemi. La materia è ripartita in quattro sezioni: la prima riscopre il senso («mistero») della sessualità e la riscatta da una visione riduttiva («la sessualità non è genitalità»): l'analisi dell'esperienza affettiva porta a concludere che la sessualità si presenta come una vocazione all'amore, dove l'uomo e la donna raggiungono la felicità. La seconda esamina «la realtà», «la verità dell'amore», distinguendo tra amore come passione e amore come scelta. La terza si dilunga sulla complessità dell'amare: per vivere una comunione autentica, non bastano sentimento, generosità, decisione, ma occorre l'abilità propria di un'arte - l'arte di amare -, che a nessuno è data per natura e che ciascuno deve acquisire. In questo contesto, l'autore riflette sulle difficoltà di amare, sulle differenti integrazioni dell'affettività, sulla virtù della castità e sulla carità forma e madre della castità. La quarta e ultima parte è dedicata all'unione coniugale, che realizza pienamente il senso unitivo e procreativo della sessualità. Il testo affronta anche alcune tematiche specifiche quali omosessualità, fecondazione artificiale, contraccezione, rapporti prematrimoniali, non in quanto tali, ma trattandole entro il quadro dottrinale che l'autore progressivamente costruisce. In merito a tali questioni, distingue accuratamente tra la valutazione oggettiva e soggettiva (delle persone, della loro storia e situazione), indicando alla pastorale un cammino sapienziale.

More books from Catholicism

Cover of the book The Church's Most Powerful Novenas by José Noriega
Cover of the book Les gloires de Marie by José Noriega
Cover of the book Daily Inspiration for Women by José Noriega
Cover of the book A Pilgrim's Guide to the Old Catholic Church by José Noriega
Cover of the book Vita pubblica di Gesù by José Noriega
Cover of the book Interior Castle by José Noriega
Cover of the book Celebrating the Mass by José Noriega
Cover of the book Pope Francis: Life and Revolution by José Noriega
Cover of the book The Life of Saint Teresa of Avila by José Noriega
Cover of the book Real Lace by José Noriega
Cover of the book Let's Pray (Not Just Say) the Rosary by José Noriega
Cover of the book L'Inferno e il suo lato terribile by José Noriega
Cover of the book Bamboozled! Besieged by Lies, Man Never a Sinner by José Noriega
Cover of the book Signs of Grace by José Noriega
Cover of the book The Autobiography of St. Margaret Mary by José Noriega
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy