Il Dialogo al pozzo

Gesù e la Samaritana secondo Tolstoj

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Commentaries
Cover of the book Il Dialogo al pozzo by Pier Cesare Bori, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pier Cesare Bori ISBN: 9788810966631
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: December 3, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Pier Cesare Bori
ISBN: 9788810966631
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: December 3, 2014
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

L'insolito dialogo su «spirito e verità» che si svolge accanto a un pozzo tra Gesù e la Samaritana, narrato nel quarto capitolo del Vangelo di Giovanni, costituisce una delle pagine più intense del Nuovo Testamento e ricorre con frequenza nell esegesi e nella produzione letteraria di Tolstoj. Lo scrittore russo, impegnato nella sperimentazione e poi nell abbandono della pratica religiosa, profondamente influenzato da Pascal e da Rousseau, è convinto che in tutte le tradizioni sia presente un nucleo di sapienza che è ragione di vita per l intero genere umano e che conferisce verità a credenze esteriori che di per sé ne sono prive. Quel nucleo consiste «nella rinuncia a se stessi e nell amore», un centro da cui prende forma quella particolare idea di culto, profondamente ispirata al dialogo tra Gesù e la Samaritana, che penetra con profondità e continuità nell opera di Tolstoj.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'insolito dialogo su «spirito e verità» che si svolge accanto a un pozzo tra Gesù e la Samaritana, narrato nel quarto capitolo del Vangelo di Giovanni, costituisce una delle pagine più intense del Nuovo Testamento e ricorre con frequenza nell esegesi e nella produzione letteraria di Tolstoj. Lo scrittore russo, impegnato nella sperimentazione e poi nell abbandono della pratica religiosa, profondamente influenzato da Pascal e da Rousseau, è convinto che in tutte le tradizioni sia presente un nucleo di sapienza che è ragione di vita per l intero genere umano e che conferisce verità a credenze esteriori che di per sé ne sono prive. Quel nucleo consiste «nella rinuncia a se stessi e nell amore», un centro da cui prende forma quella particolare idea di culto, profondamente ispirata al dialogo tra Gesù e la Samaritana, che penetra con profondità e continuità nell opera di Tolstoj.

More books from Commentaries

Cover of the book Proverbs by Pier Cesare Bori
Cover of the book Bible Commentary - The Gospel of Luke by Pier Cesare Bori
Cover of the book The Biblical Basis for Purgatory by Pier Cesare Bori
Cover of the book God is Dead by Pier Cesare Bori
Cover of the book Commentaries on Isaiah by Pier Cesare Bori
Cover of the book Mathematics and Scripture by Pier Cesare Bori
Cover of the book Chronicles Through the Centuries by Pier Cesare Bori
Cover of the book The Ultimate Commentary On Proverbs by Pier Cesare Bori
Cover of the book The Revelation of John by Pier Cesare Bori
Cover of the book Hosea, Amos, Micah by Pier Cesare Bori
Cover of the book Thru the Bible Vol. 01: The Law (Genesis 1-15) by Pier Cesare Bori
Cover of the book Philippians and Philemon (Paideia: Commentaries on the New Testament) by Pier Cesare Bori
Cover of the book Beatitudes, Not Platitudes by Pier Cesare Bori
Cover of the book Genesis 16-50, Volume 2 by Pier Cesare Bori
Cover of the book Ancient Truth: The Gospels by Pier Cesare Bori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy