Il dibattito tra il matrimonio tradizionale e le unioni omosessuali

Collana: Difendere eterosessuale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism, Christian Life
Cover of the book Il dibattito tra il matrimonio tradizionale e le unioni omosessuali by Andrzej Budzinski, it,de,en,fr
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrzej Budzinski ISBN: 9788832500059
Publisher: it,de,en,fr Publication: January 22, 2019
Imprint: Language: German
Author: Andrzej Budzinski
ISBN: 9788832500059
Publisher: it,de,en,fr
Publication: January 22, 2019
Imprint:
Language: German

Il significato del matrimonio oggi ci crea tanti problemi e incomprensioni, per questo vorrei toccare questo argomento. Praticamente e teoricamente, molte persone non sanno più che cos’è un vero matrimonio. Negli ultimi 150 anni, nelle definizioni enciclopediche, nei dizionari pubblicati in Italia e nel mondo, il matrimonio è stato definito come una relazione tra un uomo e una donna. Recentemente, tuttavia, sono emerse altre definizioni che sostituiscono i termini marito e moglie con termini neutri, come persone o genere (gender). Non sbagliamo a dire, che la dibattito sulla definizione di matrimonio è legata ai movimenti LGBT al favore delle coppie omosessuali. Loro non soltanto suggeriscono o propongono, ma impongono una definizione, che consenta alle copie omosessuali di poter sposarsi legalmente, essere riconosciute come matrimonio e la famiglia, di poter adottare i bambini. Le definizioni giuridiche del matrimonio variano da paese a paese e anche all’interno dello stesso stato. C’è, letteralmente parlando, caos e confusione su questo tema.
In alcuni paesi, la definizione permette alle coppie omosessuali di sposarsi in altri no. In Italia il 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge sulle unioni civili nota anche come legge Cirinnà, dal nome della sua proponente (la senatrice del Partito Democratico, Monica Cirinnà). Le unioni civili sono la forma di regolamentazione prevista per le coppie omosessuali e, pur non essendo un matrimonio, nascono con una cerimonia davanti al sindaco del proprio Comune e prevede quasi tutti gli stessi diritti e doveri del matrimonio (con l’eccezione della possibilità di adottare e dell’obbligo di fedeltà che restano esclusivi del matrimonio eterosessuale)**.
 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il significato del matrimonio oggi ci crea tanti problemi e incomprensioni, per questo vorrei toccare questo argomento. Praticamente e teoricamente, molte persone non sanno più che cos’è un vero matrimonio. Negli ultimi 150 anni, nelle definizioni enciclopediche, nei dizionari pubblicati in Italia e nel mondo, il matrimonio è stato definito come una relazione tra un uomo e una donna. Recentemente, tuttavia, sono emerse altre definizioni che sostituiscono i termini marito e moglie con termini neutri, come persone o genere (gender). Non sbagliamo a dire, che la dibattito sulla definizione di matrimonio è legata ai movimenti LGBT al favore delle coppie omosessuali. Loro non soltanto suggeriscono o propongono, ma impongono una definizione, che consenta alle copie omosessuali di poter sposarsi legalmente, essere riconosciute come matrimonio e la famiglia, di poter adottare i bambini. Le definizioni giuridiche del matrimonio variano da paese a paese e anche all’interno dello stesso stato. C’è, letteralmente parlando, caos e confusione su questo tema.
In alcuni paesi, la definizione permette alle coppie omosessuali di sposarsi in altri no. In Italia il 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge sulle unioni civili nota anche come legge Cirinnà, dal nome della sua proponente (la senatrice del Partito Democratico, Monica Cirinnà). Le unioni civili sono la forma di regolamentazione prevista per le coppie omosessuali e, pur non essendo un matrimonio, nascono con una cerimonia davanti al sindaco del proprio Comune e prevede quasi tutti gli stessi diritti e doveri del matrimonio (con l’eccezione della possibilità di adottare e dell’obbligo di fedeltà che restano esclusivi del matrimonio eterosessuale)**.
 

More books from Christian Life

Cover of the book Life and Doctrine by Andrzej Budzinski
Cover of the book Mommy Needs a Raise (Because Quitting's Not an Option) by Andrzej Budzinski
Cover of the book Christ is our Strength by Andrzej Budzinski
Cover of the book 40 Days Living the Jesus Creed by Andrzej Budzinski
Cover of the book Radical: Taking Back Your Faith from the American Dream by Andrzej Budzinski
Cover of the book Beyond Religion: 400 Kingdom of Heaven Perspectives by Andrzej Budzinski
Cover of the book God's Answers for Life's Questions by Andrzej Budzinski
Cover of the book Socialismo ascetico by Andrzej Budzinski
Cover of the book Practice and Presence of God by Andrzej Budzinski
Cover of the book Joy Upon Joy by Andrzej Budzinski
Cover of the book Strange Days by Andrzej Budzinski
Cover of the book Angel in Aisle 3 by Andrzej Budzinski
Cover of the book The Carnal Mind by Andrzej Budzinski
Cover of the book You Were Born for This by Andrzej Budzinski
Cover of the book Spiritual Warfare: A Biblical and Balanced Perspective by Andrzej Budzinski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy